Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 24, 2022
in
Primo Piano
January 24, 2022
0

Quirinale, inizio con valanga di schede bianche ma finalmente parte la trattativa

Matteo Salvini ha incontrato il presidente del consiglio Mario Draghi. Lo stesso ha fatto Enrico Letta. Poi il Leghista ha visto il leader del PD e Giuseppe Conte

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Time: 3 mins read

Tutto come previsto. Una valanga di schede bianca per dire che i Grandi Elettori e i loro leader ancora non hanno trovato il successore del presidente uscente Sergio Mattarella.

La scheda bianca, al netto dei parlamentari buontemponi che pensano di essere con le loro schede scherzose a un party invece che in un passaggio chiave della vita della Repubblica, ci dichiara lo stallo della politica. Ci dice che solo adesso comincia una trattativa e nessuno sa dove questa porterà.

Per tanti motivi. Perché c’è la spasmodica ricerca per alcuni leader di partito di intestarsi la strada che porterà al nome del prossimo presidente della Repubblica. Perché c’è sempre  la speranza di piegare la volontà degli altri ai propri desideri. Perché, ed è forse il dato politico-psicologico prevalente, non c’è ancora la consapevolezza da parte di molti protagonisti di questo gioco che scegliere la persona sbagliata potrà forse fare le fortune di un partito o di una coalizione, ma sicuramente non si fanno gli interessi dell’intero paese.

E alla fine i conti di questo errore lo pagheremo tutti.

Ecco allora che quando i presidenti di Camera e Senato stavano per cominciare la prima chiama, è accaduto quello che doveva succedere molti giorni fa. Incontri, incontri ed ancora incontri per vedere di trovare la soluzione.

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni nell’aula del Parlamento mentre vota per la presidenza della Repubblica (ANSA/ROBERTO MONALDO/POOL/LAPRESSE)

Matteo Salvini, leader della Lega ha incontrato il presidente del consiglio Mario Draghi. Lo stesso ha fatto il segretario del Pd Enrico Letta. Poi Salvini ha visto Letta e Giuseppe Conte, il tribolato capo del Movimento 5 Stelle che ancora oggi non sa se può parlare a nome di tutti i deputati e senatori 5S.

Trovata la soluzione? Ma dai, sono solo i primi passi su una strada che nessuno sa ancora dove porta.

Però, chiusa la prima votazione, qualcosa sembra abbastanza chiara.

Ipotesi numero uno. I partiti, tutti insieme, o attraverso una maggioranza che regga ai 505 voti necessari a partire dalla quarta votazione, decidono che al Quirinale vada un politico, ovvero un deputato o senatore, oppure ex deputato o ex senatore di lungo corso, che sappia come funziona la macchina parlamentare (e la democrazia parlamentare, ovviamente) e si faccia garante dell’intero ceto politico. E allora il problema è solo trovare un nome sul quale concordare o sul quale dividersi tra maggioranza e opposizione.

Se si sceglie questa strada, Mario Draghi, se vuole, può restare a Palazzo Chigi fino alla primavera del 2023, data del rinnovo del Parlamento.

Ipotesi numero due. Prende corpo la scelta di mandare Mario Draghi al Quirinale. Può essere la mossa giusta, sapendo bene però che questo significa comunque uno strappo alla Costituzione e aprire la stagione del presidenzialismo in Italia. Perché Draghi, non è mai passato per il voto popolare. Dettaglio per nulla trascurabile in una democrazia parlamentare.

Ci sono rischi? No, perché fino ad oggi Draghi è stato un leale servitore dello stato e nessuno può accusarlo di nulla.

Ma c’è un problema. Ovvero chi andrà a fare il presidente del Consiglio? C’è una sola risposta. Un leader politico, un uomo o una donna eletti alla Camera o al Senato. Non è proprio pensabile che se Draghi diventasse presidente, al suo posto a Palazzo Chigi vada qualcuno o qualcuna che non è passato/a per il voto degli elettori. Questa sì che sarebbe una deriva presidenzialista non prevista dalla Costituzione.

E soprattutto, sarebbe la resa dell’intera classe politica. Meglio allora un tutti a casa.

Ci saranno altri incontri, svelati o meno, e domani si replica con il secondo voto.

Quasi certamente un altro tripudio di schede bianche.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Elezione presidente della Repubblicaelezioni QuirinalePresidente della RepubblicaPresidenza della Repubblica
Previous Post

Troppo politicamente corretto: test d’ingresso di Harvard alla Corte Suprema

Next Post

Insorgono i militari ribelli in Burkina Faso: arrestato il presidente Kaborè

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Insorgono i militari ribelli in Burkina Faso: arrestato il presidente Kaborè

Insorgono i militari ribelli in Burkina Faso: arrestato il presidente Kaborè

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?