President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 19, 2022
in
Politica
January 19, 2022
0

Dopo tre anni il Senato accoglie Fabio Porta: “Ho dimostrato che i brogli non vincono”

Il Senatore del Partito Democratico, estromesso per i brogli elettorali di Adriano Cario, è rientrato a Palazzo Madama e si prepara al voto per il Quirinale

Nicola CorradibyNicola Corradi
Dopo tre anni il Senato accoglie Fabio Porta: “Ho dimostrato che i brogli non vincono”

Fabio Porta

Time: 3 mins read

Per tre anni è stato ingiustamente fuori dal Senato. Vittima di un enorme broglio elettorale, ha dimostrato con i fatti che le elezioni del 4 marzo 2018, nella circoscrizione del Sud America, le aveva vinte lui.

Lui e non Adriano Cario, che con migliaia di schede truccate e firmate dalle stesse mani era riuscito a ribaltare il risultato. Oggi, dopo un iter giudiziario lunghissimo che verso la fine sembrava averlo beffato, Fabio Porta ha vinto ed è a tutti gli effetti un Senatore della Repubblica Italiana.


Senatore Porta, com’è stato l’ingresso al Senato, dopo tutto quello che le è successo? 

“Dopo una lunga e difficile battaglia, condotta in nome della legalità e per restituire dignità al voto all’estero, il mio rientro in Senato è stato un momento di grande impatto emotivo. Sapevo in quel momento di aver dato un importante contributo per ridare speranza e fiducia a tutti coloro che nel mondo avevano seguito la mia vicenda confidando in un esito positivo. Una doppia emozione quindi: personale, per essere tornato in Parlamento e questa volta nel Senato della Repubblica, ma anche per avere dimostrato che è possibile sconfiggere quanti pensavano che le elezioni potessero essere vinte grazie ai brogli e non onestamente!”.

Per dieci anni, dal 2008 al 2018, è stato deputato. Rientrando in Parlamento dopo quasi tre anni, ha trovato qualcosa di diverso? 

“Ho provato la stessa grande emozione che ho vissuto quando entrai per la prima volta nell’aula della Camera dei Deputati, con la novità di sedere adesso a Palazzo Madama, sede del Senato. Ritrovando diversi colleghi che avevo lasciato qualche anno fa a Montecitorio mi sono sentito subito “a casa”, anche perché ho sempre considerato il Parlamento la casa di tuti gli italiani, con il dovuto rispetto che si deve alla massima istituzione democratica del Paese”.

Palazzo Madama – wikimedia

Che clima si respira, in questi giorni che precedono le elezioni del Presidente della Repubblica?

“In questi giorni il pensiero di noi tutti e in primis dei parlamentari che saranno presto i grandi elettori del prossimo Presidente della Repubblica è rivolto a questo importantissimo evento. Ho avuto la fortuna e l’onore di votare due Presidenti della Repubblica (Napolitano e Mattarella) e già conosco la grande trepidazione che si prova nell’essere protagonista di uno dei momenti più alti della vita di un parlamentare. Una grande responsabilità, che si percepisce in queste ore nei contatti con gli altri colleghi, sia alla Camera che al Senato”.

ll voto è segreto, ma ci può dire, tra i nomi che circolano, per chi proprio non voterebbe mai?

“Il mio partito, il PD, ha scelto saggiamente di evitare il toto-nomi, ossia l’indicazione di nominativi prima che si arrivasse ad un metodo comune per la ricerca del prossimo Presidente e quindi all’indicazione del nome o dei nomi che meglio di altri rispondessero ai criteri per la più alta carica dello Stato. Questo vale anche in negativo, ossia per i nomi che ciascuno di noi non voterebbe mai. Va da sé che non voterei mai un candidato divisivo, che si identifica con una sola parte del mondo politico del Paese e che non abbia quel prestigio internazionale e credibilità istituzionale per ricoprire quel ruolo”.

Ha la sensazione che in Parlamento ci possano essere tanti “franchi tiratori”?

“Dietro il voto segreto si sono sempre nascosti i cosiddetti ‘franchi tiratori’, ossia coloro che votavano in dissenso dalle decisioni e le indicazioni dei partiti. Questo è fisiologico, anche se quando questa fisiologia è divenuta patologia il Parlamento non sempre ha dato la migliore dimostrazione di sé. Per questo spero in un ampio consenso intorno alla figura del prossimo Presidente, unico vero antidoto al festival dei franchi tiratori”.

Silvio Berlusconi, candidato al Quirinale per il centrodestra – ANSA/Andrea Fasani

Se Draghi dovesse salire al Quirinale, crede sarebbe opportuno tornare a votare, oppure sarebbe meglio provare a formare un nuovo governo?

“Il Presidente Draghi ha dimostrato alla guida del Governo quanto sia importante avere un esponente competente e internazionalmente stimato e riconosciuto come leader ed elemento di stabilità per la tenuta del Paese in un contingente così difficile e delicato come quello segnato dalla pandemia. Personalmente credo che una risorsa del genere vada preservata, se possibile a capo del Governo, ma è evidente che avrebbe anche tutte le caratteristiche per il Quirinale. Quanto alle elezioni anticipate, si tratta sempre di un’eventualità possibile ma equivarrebbero a mesi di instabilità e turbolenza politica; non credo che l’Italia alle prese con la recrudescenza della pandemia e le fasi delicatissime e complesse di gestione dei fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) possa permettersi un simile passaggio”.

In ultima battuta, un suo pronostico sul risultato delle elezioni?

“Spero in un grande nome, all’altezza della Presidenza di Sergio Mattarella. Un Presidente del quale tutti, in Italia e all’estero, potremo dirci orgogliosi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi
Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Adriano Cariobrogli elettoralielezioniFabio PortaPartito DemocraticoPresidente della Repubblica
Previous Post

Blinken in Ucraina: “Russia può attaccare a breve”. Venerdì incontro con Lavrov

Next Post

Pitti e Milano Man Fashion Week per il 22-23 sconfiggono la minaccia di Omicron

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

byNicola Corradi
Giornalista di Al Jazeera uccisa a sangue freddo: ultima di una lunga serie

Giornalista di Al Jazeera uccisa a sangue freddo: ultima di una lunga serie

byNicola Corradi

Latest News

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Pitti e Milano Man Fashion Week per il 22-23 sconfiggono la minaccia di Omicron

Pitti e Milano Man Fashion Week per il 22-23 sconfiggono la minaccia di Omicron

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In