Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 7, 2021
in
Primo Piano
December 7, 2021
0

Elezioni in Francia: la sfida sempre più a destra tra le visioni identitarie dei candidati

Con un 30-35% dell’elettorato francese diviso fra Le Pen e Zemmour, la corsa tra i favoriti per l’Eliseo riflette una società più sovranista e anti immigrati

Greta CristinibyGreta Cristini
Elezioni in Francia: la sfida sempre più a destra tra le visioni identitarie dei candidati

Eric Zemmour (Foto ANSA/ EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON)

Time: 4 mins read

Per capire il momento francese, occorre innanzitutto tornare alla scorsa primavera, quando una lettera del 21 aprile firmata da numerosi ufficiali delle Forze armate transalpine veniva pubblicata dal settimanale legato alla destra conservatrice Valeurs Actuelles. Nella lettera si invocava a gran voce l’intervento massiccio del Presidente Emmanuel Macron al fine di scongiurare il rischio di una “guerra civile” incarnato nella minaccia del separatismo islamico, incalzante tanto nelle periferie delle grandi metropoli (banlieues) quanto nella provincia profonda dell’Esagono. Il pronunciamento non passerà ai libri di storia per il millantato e improbabile golpe militare, né perché Marine Le Pen, candidata recidiva alle Presidenziali del 2022, si era intestata l’appello dei generali incoraggiandoli a entrare nel suo partito. Certamente, però, rappresenta la cartina di tornasole che evidenzia le faglie strutturali della società francese, inaspritesi negli ultimi decenni, a partire dalla percepita necessità di “ammansire” le frange della popolazione francese di origine straniera.

La questione dell’assimilazione o integrazione degli immigrati di origine maghrebina o di religione musulmana ha già assunto carattere dirimente nel percorso di campagna elettorale che, da qui a 5 mesi, porterà i cugini d’Oltralpe ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Con ogni probabilità il dibattito sull’identità nazionale francese non farà che scaldarsi stante la crescita demografica che interesserà il paese nei prossimi anni. L’identità francese è infatti storicamente definita dalla cittadinanza e dalla laicità, senza distinzioni di etnia e di religione, con quest’ultima confinata esclusivamente alla sfera privata (ragione per cui il censimento transalpino vieta di rivelare la propria etnia o confessione). Eppure, la Francia del 2051 si prospetta sempre più vasta – 73 milioni di abitanti secondo le stime, e in previsione, paese più popoloso d’Europa, prima della Germania – ma potenzialmente dilaniata al suo interno. Poiché la fascia tra 20-64 anni dovrebbe contenere soltanto un francese su due, il rischio è che la ghettizzazione culturale delle popolazioni di religione islamica immigrate decenni fa non solo persista per l’impossibile assimilazione alla sedicente civiltà francese, ma si approfondisca per la mancata integrazione ai valori laici della Republique.

E allora, quali sono le visioni identitarie dei candidati preferiti dai francesi che si sfideranno al primo turno il 10 aprile prossimo?

Il presidente francese Emmanuel Macron (a destra) con il presidete USA Joe Biden durante il G7 di Cornwall, Britain, lo scorso 11 giugno 2021. (EPA/PHIL NOBLE / POOL)

Gli ultimi sondaggi sembrano riflettere un’opinione pubblica arroccata ai principi del sovranismo in senso lato: Macron, En Marche al 25%; Valérie Pécresse, Les Republicains, al 17%; Marine Le Pen, Rassemblement National al 17%; e Éric Zemmour, Reconquête al 13%. Le forze della gauche non riescono invece a imporsi: il 9% degli elettori annuncia il proprio voto per Jean-Luc Mélenchon (La France Insoumise), il 5% per la sindaca di Parigi Anne Hidalgo (Parti socialiste) e il 6% per Yannick Jadot (EELV/Pôle écologiste).

Marine Le Pen
Marine Le Pen durante un comizio (foto Blandine Le Cain)

La crescita esponenziale dell’elettorato del giornalista e polemista Zemmour (in poco più di un mese a ottobre 2021 ha triplicato i suoi consensi), merita menzione speciale. Una lunga carriera mediatica, il magnate televisivo e finanziere Vincent Bolloré come braccio destro economico, processi per diffamazione e incitamento all’odio razziale, dichiarazioni misogine all’ordine del giorno. Tutto fa pensare che i giornali internazionali parlino a buon diritto di “Trump francese”, ma se è vero che i politici sono il prodotto, e non la causa, della società dalla quale emergono, più interessante è non fermarsi a guardare il dito (la caratteristiche, pur rilevanti, del candidato) bensì la luna (il suo bacino elettorale). Il popolo di Zemmour è tendenzialmente borghese, e appartiene a quel ceto medio-alto e benestante che finora non si recava alle urne oppure votava per il centrodestra moderato, ma strizzava l’occhio all’area più militante e dura, soprattutto sulla questione migratoria. Non sorprende quindi che al primo comizio elettorale del 5 dicembre scorso siano stati avvistati anche neonazisti e monarchici dell’Action française.

L’ex editorialista di Le Figaro e volto di Ça se dispute e On n’est pas couché rivendica il patrocinio su questa corrente di destra giovane e reazionaria che tutto è fuorché inedita all’interno del sistema politico francese, e che non ricorda l’elettorato bianco e povero del Deep South e del Midwest fedeli a Trump nel 2016-2020. Quest’ultimo forse più vicino al popolo lepenista, proveniente dalla provincia profonda, popolare, bianca, e cattolica.

Valérie Pécresse

Piuttosto, ciò che davvero rileva dai movimenti politico-culturali degli ultimi decenni in Francia, è che l’estrema destra transalpina è oggi per la prima volta divenuta maggioritaria all’interno della galassia della droite, il che conferma l’importanza che assumerà il tema della gestione degli immigrati stranieri in rapporto alla coesione interna nei comizi e nei dibattiti elettorali dei prossimi mesi. D’altronde, che la questione identitaria fosse predominante in Francia se n’era già avuta avvisaglia durante il quinquennio di Macron, il quale si sta tuttora spendendo in prima linea in due teatri strategici per il futuro del fronte civile interno, e che Zemmour, estremizzando, definisce parte dello scontro di civiltà tra Occidente e Oriente. Dapprima, il tentativo di integrare aggressivamente la popolazione di origine musulmana attraverso la formazione di imam direttamente legati allo Stato e un indottrinamento collettivo ai valori repubblicani, al fine di allontanare lo spauracchio dell’influenza estremista e islamica.

Una protesta di “Black Live Matter” a Parigi nel giugn 2020 (Wikimedia/Bastian Greshake Tzovaras)

Più recentemente poi, l’Eliseo, ma anche la Le Pen, e, ça va sans dire, l’outsider Zemmour, si sono schierati contro la spinta multiculturalista del movimento ideologico di importazione statunitense woke, che in Francia ha preso la forma di un’estrema sinistra definita spregiativamente “islamo-gauchisme”. Secondo i tre candidati, infatti, una battaglia contro ogni discriminazione etnica, razziale, sessuale, e religiosa a favore dei diritti di tutte le minoranze e delle differenze culturali, impedirebbe nei fatti la spoliazione di quella alterità che appare pericolosa per il mantenimento dell’integrità nazional-francese. Posizioni gravi, anticipatorie di una campagna elettorale all’ultimo tweet e dall’esito tutt’altro che scontato, considerata la potenziale ingerenza della propaganda di potenze straniere, Turchia e Stati Uniti in testa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Greta Cristini

Greta Cristini

Ex avvocato anticorruzione a New York, laureata in Sorbona a Parigi. Ha fondato “Geopolitical Fair”, un blog dove scrive di geopolitica e affari internazionali.

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni in Libia alla vigilia di Natale? Aspetta e spera che già l’urna s’allontana

Elezioni in Libia alla vigilia di Natale? Aspetta e spera che già l’urna s’allontana

byGreta Cristini
Nord Stream 2: nuovo patto d’acciaio Russia-Germania stile ’39 o è solo business?

Nord Stream 2: nuovo patto d’acciaio Russia-Germania stile ’39 o è solo business?

byGreta Cristini

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni francesiEmmanuel MacronÉric ZemmourFranciaMarine Le Pen
Previous Post

A NYC gli immigrati si preparano a votare: la nuova legge potrebbe passare in settimana

Next Post

Biden per due ore parla con Putin e per evitare invasione Ucraina minaccia sanzioni

DELLO STESSO AUTORE

Biden sarà il nuovo presidente, ma gli USA restano spaccati e Trump non li aiuta

Summit della Democrazia, ovvero per grazia ricevuta dagli americani

byGreta Cristini
Elezioni in Francia: la sfida sempre più a destra tra le visioni identitarie dei candidati

Elezioni in Francia: la sfida sempre più a destra tra le visioni identitarie dei candidati

byGreta Cristini

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden per due ore parla con Putin e per evitare invasione Ucraina minaccia sanzioni

Biden per due ore parla con Putin e per evitare invasione Ucraina minaccia sanzioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?