Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 21, 2021
in
Politica
June 21, 2021
0

Al Congresso messo alla prova il filibuster, l’arma di distruzione della minoranza

Era stato creato come strumento per forzare la mediazione tra i due partiti. Ma se la controparte la mediazione non la vuol fare, diventa dittatura della minoranza

Massimo JausbyMassimo Jaus
Al Congresso messo alla prova il filibuster, l’arma di distruzione della minoranza

Una scena dal film Mr. Smith goes to Washington

Time: 4 mins read

Prove di forza al Senato. Il leader della maggioranza democratica Chuck Schumer mette in agenda per domani la discussione del “For The People Act”, la riforma elettorale federale disegnata per controbilanciare le misure restrittive sul voto imposte da alcuni Stati. E domani si saprà se ci sono i voti, 60, della supermaggioranza per portarla avanti e, soprattutto, vedrà se i suoi compagni di partito sono con lui.

Difficilmente i democratici, che sono 50, troveranno gli altri 10 voti necessari per far avanzare la proposta di legge. Questo perché con il filibuster bastano 40 voti dell’opposizione che una proposta presentata dalla maggioranza viene bloccata.

Chuck Schumer dà per scontato che non avrà nessun appoggio dall’opposizione. Quello che vuol capire è se ci sono defezioni all’interno del partito ed usare questa sconfitta per cercare di modificare le regole del filibuster.

Il senatore Chuck Schumer, leader della maggioranza democratica al Senato (Foto wikimedia/Mobilus In Mobili)

La maggioranza democratica al Senato è minima: i 100 seggi sono equamente divisi tra repubblicani e democratici. La differenza la fa il presidente del Senato, istituzionalmente il vicepresidente, che dà il voto solo per rompere l’equilibrio. Basta un solo senatore democratico dissenziente che la maggioranza viene meno. Ed i brontolii tra i dem non sono mancati. Il più maldisposto è stato il senatore Joe Manchin che durante il weekend ha voluto una serie di cambiamenti al disegno di legge. Modifiche che sono state accettate dal partito.

La strategia di Schumer è quella di mettere in discussione la proposta di legge, i repubblicani la bloccheranno con i 40 voti e a questo punto lanciare la campagna contro il filibuster, la regola che blocca tutta l’attività parlamentare e mette in discussione i programmi della Casa Bianca. Ma su questo i democratici sono divisi: non tutti concordano nel cambiamento delle regole. D’altronde quando loro nella passata amministrazione erano in minoranza hanno usato il filibuster per bloccare i repubblicani che volevano modificare l’Obamacare. L’intransigenza dei repubblicani nel bocciare la formazione della Commissione d’inchiesta per la sommossa del 6 gennaio ha evidenziato come in un clima così polarizzato il filibuster sia anacronistico. Non si è riusciti a trovare l’accordo neanche per una indagine parlamentare per indagare sul più grave attentato interno alla democrazia del Paese.

Lo scontro è filosofico ma anche pratico. Può un partito di maggioranza essere sempre bloccato da una minoranza intransigente? Il filibuster era stato creato come strumento per forzare la mediazione tra i due partiti. Ma se la controparte la mediazione non la vuole fare si trasforma in predominio della minoranza. E tutti al Senato si rendono conto dei vantaggi immediati che si otterrebbero cambiando le regole , ma anche dei rischi che queste modifiche comportano in futuro. Per cambiare le regole sul filibuster basta la maggioranza semplice. Joe Manchin con la senatrice Kyrsten Sinema, ma con loro ci sono altri democratici, sono contrari. Da vedere se il leader della Maggioranza riuscirà a fargli cambiare parere.

Al Senato la proposta avanzata da 21 senatori di entrambi i partiti come alternativa al piano del presidente Biden per la modernizzazione delle infrastrutture fa lenti progressi. I senatori si incontreranno con il presidente nei prossimi giorni. Il piano da loro proposto prevede una spesa di mille miliardi di dollari per i trasporti, la creazione di una rete nazionale di internet e telefonia a banda larga e la rete idrica ed elettrica. Nella proposta però non vengono contemplate le spese sociali, gli asili nido, il miglioramento del sistema scolastico e gli investimenti per la tutela dell’ambiente. I senatori più a sinistra, Bernie Sanders, Elizabeth Warren, Ed Markey sono contrari al piano e spingono la Casa Bianca ad accantonare la ricerca dell’accordo bipartitico e agire autonomamente. In questo caso l’opposizione non potrebbe bloccare con il filibuster l’iniziativa della maggioranza perché i piani finanziari e i decreti di spesa non necessitano della maggioranza qualificata, ma solo di quella semplice. Probabilmente questa sarà la strada che Biden suo malgrado sarà costretto a prendere se i repubblicani non accetteranno l’American Jobs Plan, il suo piano da mille e settecento miliardi di dollari. Una riunione è stata convocata dalla Casa Bianca per i prossimi giorni. Da capire anche se il senatore Joe Manchin che vuole un piano accettato sia dai democratici che dai repubblicani, come voterà una volta che i repubblicani respingeranno il piano della Casa Bianca.

Il Dipartimento di Stato ha annunciato che l’ambasciatore americano in Russia, John Sullivan, tornerà a Mosca nei prossimi giorni, mentre quello russo a Washington, Anatoly Antonov, è tornato ieri nella capitale federale. I rapporti tra Mosca e Washington si erano irrigiditi nei mesi scorsi dopo che il presidente Joe Biden aveva definito il premier russo Vladimir Putin un assassino. Mosca ritirò il suo ambasciatore e così fece anche Washington. Al vertice di Ginevra si era deciso di far tornare i due diplomatici nelle loro sedi.

Settembre 2020, New York: la Trump Tower era un accampamento armato senza più accesso al pubblico (Foto di Terry W. Sanders)

Il Washington Post dà ampio risalto agli incontri dei giorni scorsi tra Donald Trump e il CFO della Trump Organization Allen Weisselberg. Contatti di lavoro alla Trump Tower dove ci sono gli uffici dell’azienda ma anche dove l’ex presidente ha il suo appartamento a Manhattan . Nelle indagini condotte dalla procura Distrettuale è stato interrogato dal Grand Jury anche Jeffrey McConney, il collaboratore più stretto di Weisselberg. Le testimonianzae al Grand Jury sono coperte dal segreto istruttorio.

Secondo quanto affermato dall’ex avvocato di Donald Trump, Michael Cohen, se c’è una persona che conosce tutti i segreti dell’ex presidente è proprio Weisselberg da più di 40 anni amministratore delle sue aziende. Cohen è sicuro che Weisselberg patteggerà la sua testimonianza con gli inquirenti in cambio dell’immunità, ma il fatto che Weisselberg vada tutti i giorni negli uffici a stretto contatto con Trump smentisce questa ipotesi.    

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Coppia israeliana uccisa a Washington: “È un atto di terrorismo”

Coppia israeliana uccisa a Washington: “È un atto di terrorismo”

byMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

La Camera passa la “Big, Beautiful Bill”: tagli a Medicaid per rientrare col debito

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: filibusterFor the People Act
Previous Post

Una poltrona per 5: la corsa per la nomination democratica a sindaco di NYC

Next Post

La Festa di Juneteenth celebrata ad Harlem dagli attivisti del Circolo PD di New York

DELLO STESSO AUTORE

Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete

L’agguato di Trump a Ramaphosa nello Studio Ovale sul “genocidio dei bianchi”

byMassimo Jaus
Andrew Cuomo Interrupted by Protesters at Mayoral Forum

Il Dipartimento di Giustizia indaga Cuomo per falsa testimonianza sul Covid-19

byMassimo Jaus

Latest News

Il messaggio di Papa Leone: i pontefici passano, la Curia rimane

Il messaggio di Papa Leone: i pontefici passano, la Curia rimane

byAskanews-LaVocediNewYork
Un’eredità inaspettata: professoressa dona il suo patrimonio a 31 ex studenti

Un’eredità inaspettata: professoressa dona il suo patrimonio a 31 ex studenti

byGrazia Abbate

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La Festa di Juneteenth celebrata ad Harlem dagli attivisti del Circolo PD di New York

La Festa di Juneteenth celebrata ad Harlem dagli attivisti del Circolo PD di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?