President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 10, 2021
in
Politica
May 10, 2021
0

Biden: “Siamo sulla buona strada”. Intanto la guerra civile nel Gop per Trump continua

L’indice di popolarità del presidente, dopo 4 mesi alla Casa Bianca è del 63%, mentre quella dell'ex presidente è in discesa ma i repubblicani gli ubbidiscono

Massimo JausbyMassimo Jaus
ll giorno dopo l’uragano Woodward: le bugie di Trump sul covid pesano come macigni

Biden vs Trump (Illustration by Antonella Martino)

Time: 5 mins read

I repubblicani accusano, condannano, fanno muro ed epurazioni all’interno del partito per continuare la campagna di disinformazione di Donadl Trump sulle elezioni truccate e gli americani li bocciano.  Approvano, invece, l’operato del presidente Joe Biden, specialmente nel modo in cui ha affrontato il coronavirus e tutti i problemi collegati alla pandemia: dallo stimolo economico alla distribuzione dei vaccini. Lo afferma un sondaggio condotto dall’Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research tra il 29 aprile ed il 3 maggio su un campione di 1,842 adulti nei 50 Stati dell’Unione: circa 37 persone per ogni Stato. L’indice di popolarità del presidente, dopo 4 mesi dall’insediamento alla Casa Bianca è del 63%, con l’approvazione record del 43% dei repubblicani intervistati. Il 54% degli intervistati afferma che il Paese è sulla strada giusta per uscire dalla crisi, la percentuale più alta dal 2017.

Una buona notizia per il presidente dopo i deludenti risultati sull’occupazione rilasciati venerdì scorso con sole 266 mila nuove assunzioni e una disoccupazione risalita al 6,1%, aumentata per la prima volta dall’aprile 2020. In tutto sono più di 8 milioni i posti di lavoro persi in 14 mesi a causa della pandemia. E per questo Biden fa leva non solo sulle vaccinazioni, ma anche sul suo Build Back Better con un impegno finanziario di circa 7 miliardi di dollari divisi tra i tre piani di soccorso e ripresa, l’American Rescue Plan, (l’unico finora adottato), l’American Jobs Plan, per il riammodernamento delle infrastrutture e la rivoluzione ambientale facendo leva sulla trasformazione energetica per la creazione di posti voro. Ed infine l’American Family Plan per gli aiuti sociali e per il miglioramento del sistema scolastico pubblico.

Ed oggi pomeriggio il presidente Joe Biden dopo che nei giorni scorsi era stato accusato dai repubblicani che continuare a mandare gli assegni di disoccupazione disincentiva la ricerca del lavoro, ha lanciato un appello affinché coloro che  beneficiano di questi sussidi non respingano le offerte di lavoro. “Siamo sulla buona strada per la ripresa” ha detto il presidente.

Biden nel suo breve intervento ha parlato anche della “cyber estorsione” di questo fine settimana contro la Colonial Pipeline. “Non si è trattato di un attentato terroristico perché ci sono state richieste di soldi. Finora – ha detto Biden – non ci sono le prove che il governo russo sia dietro questa offensiva, ma stiamo indagando”.   Aggiungendo poi in risposta ad una domanda che ne parlerà direttamente quando incontrerà Putin, ma non h specificato né dove lo incontrerà, né tantomeno quando. 

Le indagini per questa cyber estorsione sono state affidate a una società specializzata, la FireEye, ma sono scesi in campo anche Fbi e la Cisa, Cybersecurity & Infrastructure Security Agency, per capire se la struttura di Darkside, l’organizzazione russa che ha sferrato l’attacco, abbia qualche legame con i servizi di sicurezza di Mosca. Finora gli hacker avevano preso di mira scuole, ospedali, enti federali e ospedali. Ma questo alla pipeline è sicuramente molto più grave e un campanello d’allarme su quello che potrebbe essere in futuro il confronto con la Russia.

Subito dopo l’incontro con i giornalisti Biden ha ricevuto separatamente alla Casa Bianca due senatori democratici, Joe Manchin, della West Virginia e Tom Carper del Delaware. Entrambi sono contrari a cambiare le regole del Senato sul filibuster, la misura che permette alla minoranza di bloccare l’agenda dei lavori della maggioranza. Bastano infatti 40 senatori per congelare la discussione di una legge che la maggioranza vuole portare avanti. Un sistema creato per cercare di sviluppare il dialogo tra gli opposti partiti, ma che dalla presidenza Obama si è trasformato nella dittatura della minoranza che il dialogo non lo cerca e non lo vuole, paralizzando l’attività parlamentare. In un momento politico così delicato e polarizzato come quello attuale, con il Paese che ha bisogno di avviare la ripresa economica e proseguire la lotta al coronavirus il presidente deve avere tutto il suo partito allineato sulle sue posizioni. Soprattutto Manchin è contrario al cambiamento. Biden al Senato ha una maggioranza fragilissima: per “rompere” l’equilibrio composto da 50 repubblicani e 50 democratici deve intervenire la vicepresidente Kamala Harris che può votare solo in caso di parità. Basta che un solo senatore della maggioranza si astenga o voti contro per far saltare tutto il disegno di legge. E Biden se vuole portare avanti i suoi progetti non ha lo spazio per il dissenso.

Congresswoman Elise Stefanik (R, New York)

Alla Camera i repubblicani sono coinvolti nella faida interna lanciata dall’ex presidente contro i dissidenti del suo stesso partito. Il leader della minoranza repubblicana, Kevin McCarthy, ha dato il suo appoggio a Elise Stefanik per sostituire Liz Cheney dalla importante carica che detiene all’interno del partito. Una misura voluta da Trump dopo che la congresswoman ha votato per due volte in favore del suo impeachment e che si rifiuta di continuare la bugia della vittoria di Biden ottenuta con i brogli. Punita, insomma, perché non accetta di dire le falsità dell’ex presidente. Il voto per la sua estromissione dalla dirigenza del partito è stato messo in agenda per mercoledì. In favore di Liz Cheney è intervenuto il suo collega repubblicano Adam Kinzinger, anche lui dissidente in disgrazia, che durante un incontro con i giornalisti al National Press Club di Washington ha accusato i suoi compagni di partito di aver ceduto alla paura e di avallare le falsità dell’ex presidente. “E’ una farsa – ha detto Kinzinger – un ex presidente che ha perso le elezioni rimane al potere con le bugie per la vigliaccheria dei miei colleghi. Tutti sanno che Trump ha perso le elezioni e quelli che lo dicono vengono puniti. Questo è lo stato attuale del Gop”.

Incredibile la disinvoltura di Kevin McCarthy, leader della minoranza repubblicana che ha duramente attaccato Trump dopo l’assalto al Congresso (negando poi le affermazioni fatte in televisione) ora sia diventato uno dei più implacabili guardaspalle dell’ex presidente. Probabilmente ha dimenticato la fine che fece Eric Cantor, l’ex majority leader repubblicano della Camera durante il secondo mandato del presidente Obama, uno dei più fieri avversari della riforma sanitaria, che fece la battaglia contro la Casa Bianca e venne clamorosamente sconfitto nelle elezioni di Midterm del 2014.

Donald Trump (Illustration by Antonella Martino)

Il Washington Post in un editoriale sottolinea la vigliaccheria della leadership repubblicana che con la scusa dell’unità del partito si allinea alle direttive dell’ex presidente diffondendo le bugie elettorali per paura di non essere confermata al parlamento alle prossime elezioni di Mid Term.

Secondo il Washington Post questa faida all’interno del partito repubblicano ha portato ai minimi la popolarità di Trump, tanto che all’ultima riunione del National Republican Congressional Committee che si è tenuta 8 giorni fa a Mar A Lago i sondaggi che evidenziavano come l’ex capo della Casa Bianca abbia perso 15 punti dal giorno della sua uscita dalla Casa Bianca non sono stati diffusi. Un’altra forma per non dire la verità e continuare il racconto alternativo della presidenza Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Trumpworld, the GOP and Personal Loyalty: Kiss the Ring Until it’s Tarnished

Primarie in Alaska e Wyoming: l’anti-Trump Liz Cheney rassegnata alla sconfitta

byMassimo Jaus
Media, Trump indagato dall’Fbi per spionaggio

Le beghe legali di Trump: dalla violazione dei segreti nucleari ai brogli del 2020

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Adam KinzingerAmministrazione BidenDonald TrumpElise StefanikJoe BidenKevin McCarthyLiz Cheney
Previous Post

Neos: approvati voli di linea fra gli USA e l’Italia per l’estate dei vaccinati

Next Post

Grazie a Pfizer, negli Stati Uniti potranno vaccinarsi anche i giovani dai 12 ai 15 anni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMassimo Jaus
Texas: team ministero giustizia per esame risposta polizia

A Mar-a-Lago Trump aveva “documenti top secret” sulle armi nucleari

byMassimo Jaus

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Grazie a Pfizer, negli Stati Uniti potranno vaccinarsi anche i giovani dai 12 ai 15 anni

Grazie a Pfizer, negli Stati Uniti potranno vaccinarsi anche i giovani dai 12 ai 15 anni

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In