President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 26, 2021
in
Politica
January 26, 2021
0

Al Senato si fanno i primi conti sul processo di impeachment e Trump può sorridere

La mozione del Senatore del Gop Rand Paul contro la legittimità del processo per un ex presidente viene respinta ma ottiene già i voti per non condannare

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Time: 3 mins read

La giornata di oggi al Senato si conclude con un pessimo auspicio per il processo di impeachment contro Donald Trump, la cui data di inizio è fissata per il prossimo 9 febbraio. Il Sen. Rand Paul, repubblicano del Kentucky, ha avanzato una mozione per dichiarare “incostituzionale” il processo contro l’ex Presidente. I democratici si sono opposti a questa teoria, respingendola con 55 voti contrari ma ben 45 sono stati a favore. Secondo una prima dichiarazione del Sen. Paul, con questi numeri “il processo per impeachment è morto prima di iniziare”. Per condannare Trump al Senato servirebbe una super maggioranza di 67 senatori, numero ben lontano da quello visti oggi.

I repubblicani hanno cambiato strategia. Dopo alcune voci di condanna a seguito dell’assalto al Campidoglio dello scorso 6 gennaio, il GOP sembra aver riserrato le fila intorno alla teoria giuridica secondo la quale non sarebbe possibile condannare un ormai ex Presidente. Secondo il Washington Post, prima del voto i senatori repubblicani si sarebbero incontrati per un pranzo con Jonathan Turley, un professore della George Washington University, che avrebbe confermato la linea.

Soltanto 5 senatori del GOP hanno votato contro la mozione: Susan M. Collins (Maine), Lisa Murkowsky (Alaska), Mitt Romney (Utah), Ben Sasse (Nebraska) e Patrick J. Toomey (Pennsylavia). Nonostante il voto, Murkowsky ha dichiarato che “sia straordinariamente improbabile che il presidente venga condannato”, rammaricandosi per l’assenza di un dibattito vero e proprio sulla mozione.

Chuck Schumer, leader della maggioranza democratica al Senato, ha rigettato la tesi del Sen. Paul, bollando come assurda l’idea che un presidente possa sfuggire alla responsabilità delle sue azioni grazie alle dimissioni (o, come in questo caso, alla fine del mandato). Per provare le sue ragioni, il Senatore di New York ha portato un precedente del 1876, quando William Belknap, Segretario della Guerra di Grant, fu messo sotto impeachment dopo le sue dimissioni per un’accusa di corruzione. Il processo andò avanti nonostante non fosse più in carica e finì con un’assoluzione da parte del Senato.

Trump il 6 gennaio durante il discorso che infiamma i dimostranti contro Capitol Hill (youtube)

Mitch McConnell, leader della minoranza repubblicana, ha votato a favore della risoluzione, sebbene negli scorsi giorni non avesse lesinato dure critiche contro Donald Trump. McConnell aveva accusato l’ex Presidente di aver “provocato” l’assalto al Campidoglio e per questo era contato fra coloro che avrebbero potuto scegliere di condannarlo al Senato.

Alcuni repubblicani hanno accusato i senatori democratici di voler spaccare l’opinione pubblica, invece di cercare giustizia. Per il Sen. John Cornyn (Texas), il processo, che si rivelerà inconcludente, “è un tentativo di mettere in imbarazzo non soltanto l’ex Presidente ma anche i membri del partito [repubblicano]”. Segno che molti nel GOP non siano pronti a rinnegare il trumpismo o mettere da parte la disciplina di partito.

I democratici, in sinergia con il Presidente Biden, avevano deciso di concedere a Trump alcuni giorni per preparare la sua difesa, lasciando al Senato il compito di confermare le nomine della nuova amministrazione. Adesso, numeri alla mano, l’unica opzione rimasta alla maggioranza è quella di condurre un processo che possa convincere almeno altri 12 senatori repubblicani, compito indubbiamente difficile. Ma la delusione aleggia fra coloro che pensavano che i membri del GOP potessero mettere da parte la linea di partito per condannare uno degli episodi più gravi della storia statunitense.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: chuck schumerCongresso sotto attaccodemocratici USAGopMitch McConnellprocesso impeachment al SenatoRand PaulTrump Impeachment
Previous Post

160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e USA. Da oggi il via alle celebrazioni

Next Post

Sergio Mattarella: “Sta a noi impedire che quel che di così turpe è avvenuto si ripeta”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati

Colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati

byAnsa
Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla

Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla

byUmberto Bonetti

New York

Dopo 90 anni a New York, chiudono i maghi della riparazione borse di Artbag

byMaria Sole Angeletti
Colpevole! Ghislaine Maxwell condannata per cinque capi di imputazione su sei

Ghislaine Maxwell condannata a 20 anni per sfruttamento sessuale

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Sergio Mattarella: “Sta a noi impedire che quel che di così turpe è avvenuto si ripeta”

Sergio Mattarella: “Sta a noi impedire che quel che di così turpe è avvenuto si ripeta"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In