Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 6, 2021
in
Primo Piano
January 6, 2021
0

Trump è il mandante degli squadristi, rimuoverlo subito dalla presidenza

Ormai è evidente che alla Casa Bianca c'è un presidente incapace di tutto ma capace di peggio: Pence e il Congresso agiscano subito, il 20 gennaio è tardi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Non è la prima volta che Washington è stata messa a ferro a fuoco da un attacco di nemici (1814) o terroristico (2001), ma è la prima volta in due secoli e mezzo di democrazia degli Stati Uniti, che l’attacco sia stato pianificato, organizzato e guidato dal presidente degli Stati Uniti!

Nel demenziale discorso tenuto mercoledì davanti alla Casa Bianca prima che la folla di trumpisti si muovesse contro il Campidoglio, Donald Trump ha platealmente aizzato la massa di supporter a indirizzarsi verso il Congresso per sostenere il gruppo di senatori e congressmen che stavano portando obiezioni per bloccare le certificazione  di Biden a presidente eletto, e a sua volta minacciare quella maggioranza di legislatori che invece stavano portandola avanti. E’ stato Trump, visto in diretta, il capo mandante dell’azione squadrista fascista!

Quello che è successo nella capitale della più potente nazione della terra il 6 gennaio sarà chiamato per sempre “il giorno dell’infamia”, come il Senatore Chuck Schumer, leader della nuova maggioranza democratica al Senato, ha detto nel suo discorso che ha ripreso i lavori dopo poche ore  l’invasione dei teppisti-terroristi. Il senatore che rappresenta New York, ricordando come il presidente Franklin Roosevelt chiamò “the Day of Infamy” quel giorno dell’attacco giapponese a Pearl Harbor, non ha avuto esitazione a indicare il “mandante” di questa giornata infame: Donald Trump. Mentre, purtroppo, abbiamo notato che sia il vice presidente Mike Pence che il leader dei repubblicani Mitch McConnell, nel condannare senza riserve il raid dei teppisti al Congresso, non hanno accusato con altrettante parole chiare e nette, direttamente il presidente Trump come il vero responsabile dell’azione di attentato alla democrazia. 

Mentre scorrevano le drammatiche immagini di oggi pomeriggio su quello che stava accadendo a Washington, il mondo dei social mostrava tutta la sua incredulità: come era possibile che questo accadesse negli Stati Uniti? Per chi legge questa column, ritrovarsi sorpreso da quanto accaduto non credo sarebbe così giustificato: scrivere continuamente di Trump come il peggior presidente degli Stati Uniti d’America non era una ossessione personale, ma il dovere giornalistico di suonare l’allarme su quello che oggi è arrivato come epilogo inevitabile di una tragedia annunciata. Metti un egocentrico psicopatico instabile alla Casa Bianca e prima o poi… 

Ma che Trump potesse arrivare ad aizzare una folla di supporter ad assaltare il Congresso? Una insurrezione lanciata dal presidente?

Certamente, ed era proprio questo il senso, meno di una settimana fa,  di scrivere che il brindisi per celebrare il nuovo anno  lo rinviavamo a dopo il 20 gennaio…  Era una certezza che Trump, bestia ferita dalla sconfitta del 3 novembre che non vorrà mai ammettere, stesse preparando qualcosa di terribile. Il 6 gennaio ne abbiamo avuto una dimostrazione. Ma oltre al giorno dell’infamia a Capitol Hill? Cosa altro potrebbe ancora combinare? Molto di più e peggio…

Altro che indugiare, ora il Congresso unito, insieme al vicepresidente Mike Pence, deve cambiare atteggiamento nei confronti di Trump non solo con le loro parole di condanna per quello che è successo, che stiamo ascoltando mentre scriviamo, ma soprattuto con i fatti affinchè si eviti che nei prossimi 14 giorni possa accadere di peggio. Ormai Trump è totalmente impazzito, come gli ultimi consiglieri rimasti si sarebbero confidati con i giornalisti corrispondenti dalla Casa Bianca, e quindi sempre più mina vagante pronta ad esplodere nel cuore della democrazia americana.

Donald Trump. Illustration by Antonella Martino.

Bisogna licenziare il presidente, non c’è più tempo. Quando gli squadristi stavano vandalizzando gli uffici del Congresso e terrorizzando i legislatori e i loro collaboratori difesi dalle coraggiose guardie armate rimaste a difenderli, Trump, dicono più fonti, avrebbe tentennato nel richiedere subito lo schieramento della guardia nazionale. Da quanto si sta sapendo in queste ore, sarebbe stato solo il pronto intervento di Pence a togliere ogni indugio. Il presidente degli Stati Uniti è diventato ormai il più grande pericolo alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Il tweet dove Trump praticamente giustifica i manifestanti che hanno assalito e vandalizzato il Congresso

Lo hanno capito anche i social, del pericolo che reca, con twitter che dopo l’ennesimo twit in cui Trump praticamente giustificava la violenza al Congresso, gli ha sospeso l’account.

Trump era già per chi scrive il peggior presidente della storia degli USA, ora è già il pericolo più grande che esiste per la nazione, perché alla Casa Bianca c’è un commander in chief impazzito. Il 25esimo emendamento della Costituzione è lo strumento per Mike Pence, con una maggioranza dei componenti del governo, per richiedere la rimozione immediata del presidente per incapacità manifesta di esercitare le sue funzione in difesa del paese e della costituzione. Uno strumento che dovrebbe essere attivato prima che sia troppo tardi. Trump rifiuterebbe le ragioni delle suo licenziamento portate dalla maggioranza dei ministri del suo governo?  Certo, ci vorrebbe allora la partecipazione della maggioranza di 2/3 del Congresso per confermare la sua rimozione. Ma se non si vorrà avere un’altra chiamata squadrista aizzata da Trump mentre è ancora presidente, questa volta con conseguenze ancora più gravi, bisogna che Pence e il Congresso agiscano al più presto. Il 20 gennaio, il giorno della liberazione da Trump, potrebbe essere troppo tardi.

AGGIORNAMENTO:

Finalmente il Congresso ha certificato e proclamato la vittoria di Biden-Harris! Ora Trump fa comunicare che cercherà una pacifica transizione per il 20 gennaio (ma si ostina a non riconoscere la vittoria di Biden) ma appare più come il pianto del coccodrillo dopo aver fallito il colpo di stato: invece adesso bisogna subito toglierlo dalla Casa Bianca e Pence deve farlo con il Congresso e poi bisogna arrestarlo e processarlo per attentato alla costituzione che ha fatto da presidente. E bisogna farlo prima che il Trump Sansone possa attuare qualche ultimo colpo … Toglierlo dalla presidenza con il 25 emendamento serve anche a impedire che si possa ricandidare.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 25esimo emendamentoCongresso sotto attaccoCongresso USATrump è impazzitoTrump non riconosce Biden
Previous Post

“Il sole sulla pelle”, in esclusiva il docufilm per non dimenticare la strage di Viareggio

Next Post

“Vergognosi”: le reazioni dei leader mondiali alle violenze dei Trumpisti a Capitol Hill

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Vergognosi”: le reazioni dei leader mondiali alle violenze dei Trumpisti a Capitol Hill

"Vergognosi": le reazioni dei leader mondiali alle violenze dei Trumpisti a Capitol Hill

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?