President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 6, 2021
in
Spettacolo
January 6, 2021
0

“Il sole sulla pelle”, in esclusiva il docufilm per non dimenticare la strage di Viareggio

Il documentario di Massimo Bondielli visibile gratuitamente in streaming dal 6 all’8 gennaio, giorno in cui sarà pronunciata la Sentenza della Cassazione

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
“Il sole sulla pelle”, in esclusiva il docufilm per non dimenticare la strage di Viareggio

Il documentario "Il sole sulla pelle"

Time: 2 mins read

IL SOLE SULLA PELLE il documentario di Massimo Bondielli e Gino Martella con la regia di Massimo Bondielli prodotto dalla Caravanserraglio Film Factory, sarà visibile in streaming gratuitamente IN ESCLUSIVA sulla pagina web de IL FATTO QUOTIDIANO dal 6 all’8 gennaio, giorno del pronunciamento della Sentenza della Cassazione sul processo della strage ferroviaria di Viareggio.

“Il sole sulla pelle”

IL SOLE SULLA PELLE, finalista ai Nastri d’Argento 2019 e in concorso ai David di Donatello 2021, come dice il regista Fredo Valla è “Un film militante senza i clichè della militanza” o come ha avuto modo di dire l’autore Lorenzo Hendel: “Il sole sulla pelle è un documentario che non impone la sua morale. Ti accompagna nella storia di Viareggio, facendoti stare accanto a Marco Piagentini e dopo 62′ non potrai più dimenticare quanto accaduto la notte del 29 giugno 2009.”

La Verità è ormai scritta nelle carte processuali. La Sicurezza passa necessariamente dalla Giustizia. La visione in streaming del documentario IL SOLE SULLA PELLE chiude idealmente il mese di informazione e mobilitazione ideato, curato e condotto da Marco Piagentini e Gino Martella e intitolato VIAREGGIO, Verità Giustizia e Sicurezza,dove hanno partecipato scienziati, tecnici, avvocati, registi, musicisti, scrittori, giornalisti.  Un ciclo d’incontri che ha visto un pubblico di oltre 10.000 persone e che è stato una nuova  possibilità di incontro e di racconto, un modo diverso di stare insieme in un momento difficile per tutti, perché forse, come dice Marco Piagentini “se ci raccontiamo chi siamo veramente le nostre paure diventano un po’ meno grandi”.

In attesa della sentenza così scrivono i familiari dell’associazione Il Mondo Che Vorrei ONLUS: “Aspetteremo quel giorno con serenità e fiducia nell’operato dei giudici, come sempre è stato in questi anni. Le nostre aspettative le abbiamo espresse chiaramente e nelle sedi competenti attraverso i nostri avvocati, e sono frutto di un attento studio delle vicende processuali peraltro ampiamente suffragate da due sentenze”.

“Il sole sulla pelle”

Sottolineano che:  “In questi anni ed anche di recente inopportuni interventi mediatici ipotizzano che ad animare la determinazione dei familiari delle vittime sia principalmente una sorta di spirito di vendetta, e che i giudici devono ben guardarsi dal farsi coinvolgere emotivamente nel momento di emettere giudizio. Cosa ancor più disonesta è il fatto che spesso tali illazioni siano venute dal mondo politico ed istituzionale, da persone che dei contenuti di quei processi nulla sapevano. Stiano pur tranquilli lor signori perché gli imputati di questo processo hanno avuto mezzi enormi e di grande qualità per esporre le proprie ragioni, mentre da parte nostra ribadiamo di avere la consapevolezza che nessuna sentenza ci risarcirà delle perdite dei nostri cari.”

“Il sole sulla pelle”

Così a chiusura del loro comunicato: “Oggi tutto il paese aspetta con fiducia questa sentenza, perché individua in essa un momento importante di rottura con il passato spesso segnato da verità non emerse e sepolte, a volte per intervenuta prescrizione, altre per insabbiamento delle prove, ai familiari rimarrà casomai il conforto della giustizia”.

“Il sole sulla pelle”
Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Niente NBA il giorno delle elezioni midterm: “Andate a votare”

Niente NBA il giorno delle elezioni midterm: “Andate a votare”

byLa Voce di New York
9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ferroviaria di ViareggioGino MartellaIl sole sulla pelleMassimo BondielliSentenza della Cassazionestrage di viareggioViareggio
Previous Post

Festival di Sanremo 2021: l’ipotesi di una “bolla sanitaria” sulla nave da crociera

Next Post

Trump è il mandante degli squadristi, rimuoverlo subito dalla presidenza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

byLa Voce di New York
Governo: centrodestra chiede incontro a Draghi

Crisanti: “Con Salvini al governo alleati di Putin e 300mila morti di covid”

byLa Voce di New York

Latest News

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

byAnsa
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Trump è il mandante degli squadristi, rimuoverlo subito dalla presidenza

Trump è il mandante degli squadristi, rimuoverlo subito dalla presidenza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In