Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 30, 2020
in
Politica
December 30, 2020
0

Conte chiude il 2020. “Il vaccino non sarà obbligatorio e non penso a crisi di governo”

Il Presidente del Consiglio nel discorso di fine anno ha riassunto ciò che il suo governo ha fatto e cosa è pronto a fare nel 2021; a Renzi replica con Moro...

Nicola CorradibyNicola Corradi
Time: 3 mins read

Finisce l’anno e siamo di nuovo tutti qui, attaccati al televisore per ascoltare le parole del nostro Presidente del Consiglio. Come da tradizione, infatti, prima del discorso del Presidente della Repubblica, che si terrà domani sera alle 20.30 (ora italiana), è il turno di Giuseppe Conte. Questa volta il Premier non si trova di fronte a un compito facile. Tirare le somme del 2020 non deve essere certo piacevole, specie se, nel farlo, sa di essere bersaglio delle critiche di milioni di italiani usciti stremati dall’anno della pandemia. Si presenta però davanti alle telecamere con il suo solito sano ottimismo. Sembra quasi sorridere, sotto quella mascherina. L’atteggiamento è di chi nutre una certa speranza nel futuro, facendosi largo tra gli argomenti spinosi con la fortissima arma della campagna vaccinale.

Giuseppe Conte durante la conferenza stampa di fine anno (governo.it)

Il tema più scottante è quello, ovviamente, della tenuta del governo. Ogni giorno sembra essere l’ultimo per questa maggioranza, solida come un castello di carta. Anche oggi, Matteo Renzi ha tenuto un discorso in Senato per rispondere a chi lo accusa di mettere in discussione la stabilità dell’esecutivo. “Ho lavorato perché si proseguisse l’esperienza di legislatura – ha detto Renzi – perché pensiamo sia un valore la stabilità, ma c’è una differenza epocale tra stabilità e immobilismo. Come in una bicicletta, l’equilibrio si tiene se ci si muove, mentre l’immobilismo fa terminare la vita della legislatura. Ecco perché abbiamo chiesto chiarezza”. Renzi si prodiga così in quello che gli osservatori politici chiamano un ultimatum.

Difficile condividere questo termine, dato che ultimatum, da definizione, è un atto con il quale vengono trasmesse le ultime perentorie proposte su una determinata questione, chiedendo precisa risposta. Di perentorio, però, nelle parole di Renzi c’è ben poco, visto che da tempo minaccia di far cadere il governo ogni volta gli si presenti l’occasione, senza poi far seguire alle parole anche i fatti. A questa minaccia, Conte risponde serafico: “Se verrà meno la fiducia di una forza di maggioranza, andrò in Parlamento, dove ognuno si prenderà la sua responsabilità. Ma non voglio pensare a uno scenario del genere in un contesto come questo”.

Matteo Renzi (Foto Pier Carlo Padoan, da Flickr)

Tradotto dal politichese, lingua che il Premier ha imparato molto bene e di cui ormai sembra essere addirittura madrelingua, significa due cose. Che sfida Renzi a sfiduciarlo in Parlamento, ricordando probabilmente come andò l’ultima volta con Salvini, e ad assumersi i rischi di spiegare a un elettorato inferocito il motivo per il quale abbia deciso di far cadere il governo in un momento così delicato.

È proprio sui vaccini, infatti, che Conte spinge molto. Per lui, abituato com’è a dividere le iniziative in fasi, la prima terminerà quando si saranno vaccinate 10/15 milioni di persone. È un traguardo apparentemente lontano, considerate le 470.000 dosi settimanali previste. Per averne 15 milioni servirebbero circa 32 settimane, ovvero 8 mesi. Parliamo di Agosto. Conte invece indica aprile come data possibile e noi non possiamo che far finta di credergli. Esclude poi l’ipotesi di un obbligo per la vaccinazione, ma non quella di una limitazione degli spostamenti per chi deciderà di non sottoporsi all’iniezione. “Faremo le valutazioni del caso: ci sono varie proposte e tra queste anche su chi, dopo essere stato vaccinato, avrà un’abilitazione di maggiore mobilità”.

I primi vaccinati d’Italia allo Spallanzani di Roma (salute.gov.it)

Parla poi di scuola, sottolineando come sia sua volontà un ritoro in classe dal 7 gennaio delle scuole secondarie di secondo grado, con una didattica in presenza almeno al 50%. Il tutto, chiaramente, “nel segno della flessibilità e della responsabilità, senza mettere a rischio le comunità scolastiche”. Queste specificazioni, dopo quasi un anno di pandemia, risultano quasi superflue. Tutti le conoscono. Ma nel linguaggio della politica, dove vige la regola del “ogni cosa che dici potrà essere usata contro di te”, è bene non dare mai nulla per scontato.

Chiude la lunghissima conferenza stampa (quaranta domande e altrettante risposte) con una riflessione sul turismo. L’ENIT stima che il livello dal settore turistico nel 2019 si riotterà solo nel 2023, tra tre lunghissimi anni. Conte risponde un’ovvietà, ovvero che, per far ripartire il meccanismo, saranno necessari gli investimenti, e ricorda le indennità concesse ai lavoratori stagionali.

Oltre due ore e mezza di discorso. Conte, pur con la solita dialettica nebulosa allenata strenuamente da marzo a oggi, ha toccato tantissimi temi e concesso molti dati. Il punto più alto lo tocca rispondendo a Renzi, che in Senato si è scomodato citando Moro. Il leader di Italia Viva ha sentenziato “la verità illumina e dà coraggio” e Conte ha risposto a tono. “Ci sono due aspetti che non riesco a fare miei. Uno sono gli ultimatum, non appartengono al mio bagaglio. Nell’ultimo discorso, l’ultimo fatto nel febbraio 1978, Moro ha detto che gli ultimatum non sono ammissibili in politica, significano far precipitare le cose e impedire una soluzione. Io sono per il dialogo e il confronto e trovare una sintesi per il Paese”.

Su questo passaggio, poco da dire. Conte-Renzi: 1-0.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: 2020Aldo Moroconferenza stampacrisi di governoGiuseppe ConteMatteo Renziscuolaturismovaccino
Previous Post

All’arrivo del 2021 ecco chi butto, senza rimpianto, dalla mia “Rupe Tarpea”

Next Post

Gli auguri di Francesca La Marca: “Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti”

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli auguri di Francesca La Marca: “Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti”

Gli auguri di Francesca La Marca: "Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?