Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 30, 2020
in
Politica
December 30, 2020
0

All’arrivo del 2021 ecco chi butto, senza rimpianto, dalla mia “Rupe Tarpea”

I migliori andati troppo presto "altrove" li rimpiangerò ma certi arruffapopolo, ecco vengano a farsi una passeggiata a Roma, vicino al Campidoglio...

Valter VecelliobyValter Vecellio
All’arrivo del 2021 ecco chi butto, senza rimpianto, dalla mia “Rupe Tarpea”

La Rupe Tarpea a Roma (wikipedia)

Time: 5 mins read

Sul lato meridionale del Campidoglio a Roma c’è una parete rocciosa, la Rupes Tarpeia o Saxum Tarpeium; era il luogo dove s’usava gettare i traditori condannati a morte; un modo piuttosto radicale e definitivo per espellerli dall’ Urbe. La rupe Tarpea è un colle di tufo, ospita diverse aree verdi per il Giardino Belvedere di Villa Tarpea; per il momento è chiuso al pubblico. Ove venisse aperto, e restituito alla sua originaria funzione, chi scrive ha già una bella lista di individui da “espellere”.

Comincerei con tre personaggi che pur diversi, sono sostanzialmente uguali, uno tra qualche giorno leverà il disturbo, gli altri due continueranno a dare del filo da torcere. Il primo, si sarà intuito, è Donald Trump, improvvidamente quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Ha rischiato di essere riconfermato, se non lo è stato lo si deve a un essere più microbo di un microbo, il virus Covid-19, che con irresponsabile spavalderia, da sguaiato e volgare arruffapopolo che è, ha sottovalutato, condannando di fatto migliaia di persone a morire in modo orribile. Solo per questo, al pari di altri due inqualificabili personaggi, il britannico Boris Johnson e il brasiliano Jair Bolsonaro, andrebbe processato e condannato per crimini contro il genere umano. Nonostante Trump sia Trump, e per qualificarlo basta il nome, una buona parte degli statunitensi gli ha rinnovato fiducia e credito. Trump probabilmente nelle prossime settimane andrà a far danni nella sua tenuta con la sua pallina da golf a Mar-a-Lago; il virus con cui ha infettato gli Stati Uniti, il trumpismo, gli sopravviverà per molto tempo ancora. E’ il nemico più temibile del ticket Joe Biden-Kamala Harris, che hanno ereditato una nazione divisa, frantumata, inquieta, impaurita, collerica, ulcerosa.

Trump alle prese col Covid (Illustrazione di Antonella Martino)

Gli altri due personaggi che volentieri scaglierei dalla Rupe Tarpea sono due presidenti destinati a restare presumibilmente in carica per tanto tempo ancora: Vladimir Vladimirovic Putin, ex militare, ex funzionario del KGB russo. Xi Jinping, anche lui un passato di militare cinese, attualmente segretario generale del Partito Comunista Cinese e presidente della Repubblica Popolare cinese. Poi, certo: si può obiettare che un posto alla Tarpea lo meritano un po’ tutti i dittatori che opprimono buona parte del pianeta, Africa, Asia, Sud e centro America, qualcuno anche in Europa; si può procedere in ordine alfabetico, senza tema di errore. Si può obiettare ancora che anche chi viene eletto democraticamente può fare (e fa) danni analoghi a chi invece prende il potere con la forza e la violenza lo mantiene. Giusto, ma una cosa alla volta, procediamo per gradi, e lasciamo un po’ di lavoro per la fine del 2021.

Il Presidene cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin durante la cerimonia di apertura delle manovre navali congiunte sino-russe del 2014 (Foto Cremlino http://en.kremlin.ru)

Un “lancio” a parte occorre poi dedicarlo a tutti i no-vax, coloro che non si limitano a diffidare del vaccino, ma operano nel concreto e sabotano le campagne di vaccinazione. Non solo quelle per contrastare il Covid-19; migliaia, milioni di persone sono vive grazie ai vaccini anti-polio, anti-morbillo, anti-vaiolo, anti-influenza. E migliaia di persone muoiono perché vittime di campagne scellerate di anti-vaccinisti militanti.

A questo punto qualcuno sospetterà che chi scrive è preda della sindrome di Cecco Angiolieri. Ricordate? Quel bel tipo di senese, nato intorno al 1260. Il suo sonetto è un classico:

“S’i’ fosse foco, arderei ’l mondo; / s’i’ fosse vento, lo tempesterei; / s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; / s’i’ fosse Dio, manderei l’en profondo…”.

Da questa ideale e sommaria strage, rimane qualcuno? Sì, e anche troppi. Tanti che a forza di gettarli dalla Rupe ne verrebbe colmata dai corpi. Trasformiamoci allora nel Manrico del “Trovatore” di Giuseppe Verdi, appicchiamola anche noi

“…quella pira l’orrendo foco / Tutte le fibre m’arse avvampò!… / Empi spegnetela, o ch’io tra poco / Col sangue vostro la spegnerò…”.

In lista d’attesa, dunque, e per restare in Italia, quel personaggio che non si qualifica per non scadere nel cattivo gusto (e nel rischio di una querela): quel Matteo Salvini divisivo e volgare in ogni sua manifestazione, con un singolare tocco da Re Mida: capace di trasformare in letame qualsiasi cosa tocca. Chi scrive prova un senso di irrefrenabile ripulsa per alcuni individui che affollano la scena politica italiana: oltre Salvini, i dirigenti del movimento neo-fascista di Forza Nuova; e la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Matteo Salvini nell’illustrazione di Antonella Martino

D’accordo, anche gli altri, i Matteo Renzi e i Nicola Zingaretti, i Giuseppe Conte e i Luigi Di Maio, i Silvio Berlusconi e i Carlo Calenda, non scherzano e quando ti chiedono a chi di loro dare fiducia, ti senti come Bertoldo, che non sa quale albero scegliere per farsi impiccare. Però non è vero che due o più contendenti sono, in fin dei conti, tutti uguali. Ce n’è sempre uno che è peggio degli altri. In questo caso Salvini, Meloni, Forza Nuova, primeggiano.

Profittando del fatto che sono ormai settecento anni dalla morte di Dante, si può edificare un piccolo personale “Paradiso”, dove collocare i buoni e i giusti. D’ufficio, tutte le vittime del Covid. Sono morti di una morte orribile, da augurare solo al peggior nemico. Poi ai tanti destinati a restare senza nome e senza volto che hanno cercato di salvarli, e tanti ne hanno salvati, anche a costo di rimetterci loro, vita e salute. Si può poi, non foss’altro per spregio e sfregio, di “santificare” Anthony Fauci.

Washington DC, October 24, 2020: Dr. Anthony S. Fauci receives the Res Publica Award 2020 in Villa Firenze, the residence of the Ambassador of Italy to the US Armando Varricchio.

Qui, conviene comunque, una cautela simile a quella che occorrerebbe per l’attribuzione dei premi Nobel per la pace: che andrebbero assegnati post mortem, e trascorsi almeno vent’anni.

Così vorrei innanzitutto ricordare alcuni personaggi che quest’anno sono andati “altrove” e hanno lasciato un’impronta: Sean Connery, Olivia de Havilland, Juliette Gréco, Ennio Morricone, Michel Piccoli, Gigi Proietti; chi ama il cinema nelle sue mille sfumature, non ha bisogno che gli si spieghi che debito abbiamo contratto con loro; e, per i sorrisi agro-dolci che ci ha saputo strappare, Joaquin Lavado, in arte Quino: autore di una saga immortale, quella di Mafalda e dei suoi tenerissimi amici di “nuvola”: Felipe, Guille, Libertà, Manolito, Miguelito, Susanita; e Mordillo, al secolo Guillermo Meéndez: irresistibile illustratore e autore di cartoon con i suoi buffi silenziosi ometti che parlano con i gesti, le inconfondibili giraffe, i colori vivaci che solo a vederli mettono allegria.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: 2021Anthony Faucicapodanno 2020Donald TrumpEnnio MorriconeGiorgia MeloniGiuseppe ConteJair BolsonaroLuigi Di MaioMatteo RenziMatteo SalviniQuinoSean ConneryVladimir PutinXi Jinping
Previous Post

Il Congresso, Trump e le elezioni delle meraviglie, dove la recita continua

Next Post

Conte chiude il 2020. “Il vaccino non sarà obbligatorio e non penso a crisi di governo”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

Monstrous Mat of Sargassum Heading for Coasts: Can we Sink it?

Monstrous Mat of Sargassum Heading for Coasts: Can we Sink it?

byAmanda James
Grande Sinner a Miami: batte il numero 1 del mondo Alcaraz e vola in finale

Grande Sinner a Miami: batte il numero 1 del mondo Alcaraz e vola in finale

byLa Voce di New York

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Conte chiude il 2020. “Il vaccino non sarà obbligatorio e non penso a crisi di governo”

Conte chiude il 2020. "Il vaccino non sarà obbligatorio e non penso a crisi di governo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?