President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 21, 2020
in
Politica
August 21, 2020
0

Joe Biden conclude ispirato la convention, ma i giovani americani hanno ascoltato?

L'ex vice di Obama nel suo discorso finale calibra bene il messaggio anti Trump ma la convention ha dato poco spazio a chi deve mobilitare i giovani a votare

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 3 mins read

Il palcoscenico è calato. Da vedere ora se la luce, tanto aspirata da Joe Biden, si accenderà. Il suo discorso di investitura, dopo una serie di presentazioni che hanno puntato molto sui valori della famiglia, dell’altruismo, dell’empatia ha concluso i quattro giorni della Convention Democratica, in formato virtuale per il covid-19.

In quattro serate, rese più malinconiche dalla situazione sanitaria ed economica degli Stati Uniti più che dalla mancanza di pubblico, i democratici hanno puntato sul cuore dell’elettorato evidenziando la cattiva gestione di un presidente “incapace” e “pericoloso” per la democrazia. La figura di Biden, uomo con una profonda fede religiosa, rispettato da figli e nipoti e provato da numerosi lutti, si è presentata come calma e rassicurante, in evidente contrasto con l’imprevedibile, caotico, rabbioso Donald Trump.

“Insieme possiamo uscire da questa epoca buia”, ha detto all’inizio del suo discorso. E poi, senza mai citarlo per nome accusa l’attuale presidente: “non è stato in grado di proteggere l’America, è imperdonabile”. La priorità è la lotta contro il Covid: “io ho una strategia nazionale, pronta da marzo” e dopo si provvederà “insieme” al risanamento dell’economia, un piano per sostenere studenti, famiglie, anziani. “Non ci può essere un piano per la ripresa economica senza che si sia estirpato il coronavirus”. Gli Stati Uniti sono il paese più colpito dal Covid, con 5,5 milioni di contagi e 174 mila morti.

Biden ha puntato sui buoni sentimenti: “l’amore è più potente dell’odio, la speranza è più potente della paura e la luce è più potente dell’oscurità”. E poi il duetto dei figli sullo schermo per ricordare agli elettori le qualità dell’uomo che “è un grande padre”, il passaggio sulla scomparsa del figlio Beau che compare nelle immagini della convention democratica del 2012, “my father, my hero, Joe Biden”. Il sentimento. La grande perdita, ancora e ancora, nella vita di Biden.

Jill e Joe Biden con Kamala Harris e il marito Doug Emhoff, alla fine della convention

Il sostegno dei notabili del partito a Joe Biden è più unitario rispetto alla precedente campagna elettorale del 2016, e il fronte comune contro Donald Trump sembra essere compatto: anche gli ex avversari Bernie Sanders e Elizabeth Warren sono intervenuti con convinzione. Più timido, invece l’appoggio politico della sinistra “dura” del partito capeggiata da Alexandria Ocasio Cortez con Ilhan Omar, Ayanna Pressley e Rashida Tlaib. Ma forse è stata una scelta mirata quella di dare poco, o nessuno, spazio  ai “socialisti”. Così come poco spazio è stato dato ai giovani che, forse, sono la fascia elettorale più assenteista alle elezioni. Molto spazio, invece, all’elettorato nero: un lungo tributo alla memoria di John Lewis, l’attivista dei diritti civili e deputato di lunga data scomparso il mese scorso. La scelta di puntare tutto sul contrasto con Trump che si è rifiutato anche di andare al funerale di Lewis e molto meno sulle proposte democratiche vuole essere un modo per raggiungere l’elettorato nero, scontento dell’attuale gestione del Paese, preoccupato per il futuro. E poi Kamala Harris, la sua candidate alla vicepresidenza, senatrice della California, figlia di una indiana d’India e di un giamaicano, per accentuare la componente multirazziale del partito.

Quanto al presidente, il giorno dopo in cui il suo ex consigliere Steve Bannon è stato arrestato con l’accusa di avere intascato il denaro che i sostenitori di Trump hanno versato per contribuire alla costruzione del muro in Messico, non è rimasto nell’ombra. Carico di risentimento contro i media per la copertura  riservata alla Convention Democratica, parlando da Arlington in Virginia, ad un gruppo di conservatori repubblicani ha ribattuto: “Dove Biden vede il buio, io vedo la grandezza degli americani”. Ma non tutti i repubblicani sono così sprezzanti. Chris Wallace, il conduttore di “Fox News Sunday”, ha detto che il discorso di Biden ha creato seri problemi a Trump che vedeva in Biden un candidato spento, senza energia, in mano alle frangie più radicali del partito. Ed è evidente che non è così. Lunedi parte la Convention repubblicana: “sarà più dal vivo e meno registrata”, ha garantito Trump, che la chiuderà con il discorso di giovedì 27. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Confessa il killer di Highland Park: preparava una nuova strage

byMassimo Jaus
Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezBiden HarrisConvention DemocraticaElezioni Usa 2020giovani americaniJoe BidenJoe Biden 2020Kamala HarrisTrump 2020
Previous Post

Il messaggio planetario di Barack Obama convincente anche per i corsari d’Italia

Next Post

Achille e Odisseo: la scelta fatale tra l’uomo spietato e quello bugiardo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

Latest News

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

byAnsa
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Achille e Odisseo: la scelta fatale tra l’uomo spietato e quello bugiardo

Achille e Odisseo: la scelta fatale tra l'uomo spietato e quello bugiardo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In