Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 29, 2020
in
Primo Piano
March 29, 2020
0

Come poter vincere nel mondo la guerra al coronavirus con questi pseudo leader?

Da Trump a Johnson, da Macron a Merkel, solo errori quando invece servono leader in grado di rilanciare il concetto, l’idea, la prospettiva di multilateralismo

Valter VecelliobyValter Vecellio
La crisi del coronavirus ha mostrato il gigante UE nudo ma i sovranismi non serviranno

The World at the Time of Coronavirus by Flavio Bragaloni

Time: 4 mins read

Pensieri, tentativi di riflessione nei giorni del Covid-19. Finito il primo momento di un illusorio e consolatorio “Andrà tutto bene”. No, non andrà “tutto bene” proprio per niente; passata l’epidemia con i suoi morti, il suo carico di dolore e disastri, auguriamoci che non accada quello che qualcuno auspica: che tutto non torni come prima. Sarebbe un fallimento nel disastro: la certificazione che non si è fatto tesoro di nulla…

Può confortare chi crede nel rito della preghiera l’immagine di un pontefice carico di anni, che solo, mentre diluvia, prega in una piazza San Pietro spettrale, invoca il suo Signore non solo di non abbandonare l’umanità nel mezzo della tempesta, ma al pari degli Apostoli con il Nazareno, urla: “Svegliati!”. Senza alcuna vocazione alla blasfemia, senza voler mancare di rispetto al credente: Dio ha bisogno di essere “svegliato”?

Ma non siamo esperti di teologia. Per quanto non si disdegni il “sogno” di un’utopia, si è anche pragmatici: l’hic et nunc è quello che, tutto sommato, conta e vale. Senza precipitare nel pessimismo, la situazione chiede, impone, realismo: capacità di visione e analisi insieme. Quando c’è l’errore, riconoscerlo, analizzarlo, porvi rimedio.

Quello che accade è sotto gli occhi di tutti; non lo vede solo un cieco, anzi: solo chi  decide di non vedere, come il brasiliano Jair Balsonaro. Gli altri, tutti gli altri, alla fine, ne hanno dovuto prendere atto. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che più di sempre dimostra di essere la persona sbagliata nel posto sbagliato. Nel posto sbagliato, a far le cose sbagliate anche uno sbruffone Boris Johnson, il Regno Unito pagherà caro averlo scelto come premier. Non migliore la situazione della Spagna di Pedro Sanchez, colto completamente impreparato; e la Francia: non si deve dimenticare che il presidente Emanuel Macron irresponsabilmente non ha rimandato il primo turno di una tornata elettorale: se non ha avuto un esito disastroso in termini di contagio, lo si deve solo all’altissimo numero di astenuti.

Per restare in Europa, ci sono poi i comportamenti di irresponsabile egoismo di un’Angela Merkel, preda anche lei di atavica, storica, arroganza tedesca. Ci sono tanti buoni motivi per avercela con la Germania, la signora Merkel ne ha aggiunto un altro. Completa il quadro una Russia, quella di Vladimir Putin, che di tutta evidenza nasconde i dati reali dell’epidemia; la Cina di Xi, di cui è bene diffidare: ha mentito prima, niente fa pensare che non continui a farlo; di “repubbliche” islamiche come l’Iran o l’Arabia Saudita, il cui potere si fonda sull’inganno e la menzogna, non mette conto neppure di parlare.

Questo il fosco quadro del mondo in cui si vive.

Un leader: questo serve. Un leader in grado di rilanciare il concetto, l’idea, la prospettiva di un multilateralismo che ci faccia uscire dalla grave crisi in cui si è precipitati. L’interrogativo a cui occorre trovare risposta, ridotto all’osso è: quali prospettive, quale agenda. Se lo tsunami Covid-19 mostra con chiarezza qualcosa è la dimensione globale della crisi. Non sono più sufficienti i classici circuiti politico-diplomatici cui si è finora fatto ricorso fino a oggi. A onta di quello che predicano irresponsabili apostoli di un miope sovranismo senza respiro, più che mai è necessario far ricorso al multilateralismo, rilanciarlo.

A ben vedere le premesse di questa necessità e urgenza c’erano già prima del Covid-19: le ondate migratorie dei mesi passati hanno travolto ogni regola data; quell’emergenza ha dimostrato quanto fossero bolse, superate, inadeguate. Quegli oltre 60 milioni di rifugiati, di migranti, motivati da ragioni non solo economiche, sempre più spesso richiedenti asilo, avrebbero dovuto essere un campanello d’allarme, un “segnale” da raccogliere. Già allora si era in presenza di una crisi mondiale, destinata a durare a lungo. La risposta non poteva e doveva essere altro che una governance mondiale: le risposte singole fatalmente sono condannate al fallimento.

Di immigrati oggi non si parla più. Un’altra emergenza calamita l’attenzione di tutti. La risposta non cambia.

Trump e la pandemia di Covid-19 negli USA nell’illustrazione di Antonella Martino

Per quel che riguarda gli Stati Uniti, la scommessa è nelle mani dell’elettore: sbaglia chi pensa che Trump o Joe Biden siano equivalenti. Tra due candidati uno peggiore dell’altro c’è sempre.

Per quel che riguarda l’Europa finora si fa esattamente quello che dovrebbe essere evitato: non c’è una politica comune, e si consuma un deprimente sfilacciamento del multilateralismo. Aumentano squilibri, divergenze; di fatto si lavora per lo smantellamento dell’Europa e dell’Eurozona. Tutto ciò è gradito sia da Trump, che da Putin e Xi. Tre buone ragioni, dunque, per mutar di rotta. Urge ridare slancio al progetto degli Stati Uniti d’Europa, fondato sull’intreccio tra responsabilità e solidarietà. Quella solidarietà che di fronte alla tragedia del Covid-19 sembra essersi smarrita. 

Un poeta francese, un maquis che combatté i nazisti con il soprannome di “Capitano Alexandre”, da quella sua esperienza partigiana ha ricavato brevi e fulminanti riflessioni: “Le feuillets d’Hypnos”. Al 142 canto  scrive “Le temps des monts enragés / et de l’amitié fantastique”. Il pessimismo della ragione  mostra il tempo dei monti furenti. L’ottimismo della volontà le possibili  “amicizie fantastiche”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in EuropaCoronavirus in ItaliaCoronavirus in USAcoronavirus nel mondo
Previous Post

E’ possibile la trasmissione del Coronavirus Sars-Cov-2 attraverso le lacrime?

Next Post

Dalla Russia con amore anti coronavirus per l’Italia: già, benvenuto a chiunque ci aiuta

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dalla Russia con amore anti coronavirus per l’Italia: già, benvenuto a chiunque ci aiuta

Dalla Russia con amore anti coronavirus per l'Italia: già, benvenuto a chiunque ci aiuta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?