Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
October 18, 2019
in Religioni
October 18, 2019
0

Il ripetersi di propositi di pulizie etniche tra fede religiosa e fragilità umana

Abbiamo sempre accettato che la nostra esistenza conviva con misteri e domande senza risposte, ma siamo più capaci di distinguere tra il bene e il male?

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Il ripetersi di propositi di pulizie etniche tra fede religiosa e fragilità umana

Il cimitero di Srebrenica, in Bosnia, simbolo della tragedia della pulizia etnica.

Time: 4 mins read

Mai come in questi decenni la fede religiosa può e deve essere focalizzata non su cosa sia essa stessa, ma a cosa serva.

Da sempre, in tutto il mondo e sin dagli albori dell’umanità, la fede ha mostrato una forza dirompente nel corso del tempo. La profondità del nostro “io” ci ha da sempre convinti che qualcosa dentro di noi vive una spiritualità che non sembra essere terrena, un motore pulsante di sensazioni, emozioni e ragionamenti che condizionano l’esistenza e che, consapevolmente o no, dettano linee di comportamento sociali e scelte basilari della vita.

Un patrimonio assoluto che però risulta troppo grande e troppo impegnativo per l’uomo. Un potentissimo motore montato dentro ad una vettura troppo fragile e inadeguata per reggere e gestire un dono simile.

La fragilità umana zeppa di difetti, invidie e rancori porta sempre ad una riluttanza nell’accettare l’altrui fede e l’ostilità verso altre visioni spirituali si concretizza sempre e solamente con l’aggressione fisica e con il sangue versato nonostante ogni fede sia garantista in primis sul rispetto della vita umana.

Tutti monoteisti ma “il mio dio è meglio del tuo e ha senso solo il mio”, gelosie legate alla propria storia che diventano occasioni di ostilità; una malsana anomalia che sembra diventare la causa principale di conflitti sanguinosi nel mondo. Un atteggiamento politico, uno schieramento di bandiera, una appartenenza ad una tifoseria diversa; insomma una fragilità umana che ci vede ancora una volta spettatori di un probabile massacro a sfondo etnico per ragioni religiosi e di conquista di spazi occupati da altre popolazioni proprio come in questi giorni sta accadendo in Siria. 

Ad oggi il mondo vive emergenze umanitarie sempre più urgenti dovute ad una ostinata ciclicità che vede il ripetersi di follie sanguinarie per mano di altrettanto folli dittatori che pervasi dal proprio ego e da deliri di onnipotenza causano enormi fughe di massa. L’effetto tragico si tramuta quasi sempre in stragi di innocenti e relativo smembramento etnico che tende a dislocarsi in modo caotico.

L’emergenza dei profughi del mediterraneo che approdano con barconi di fortuna verso le coste europee del mediterraneo causano oramai annegamenti a centinaia e da pochi giorni il presidente degli Stati Uniti che sembra stia facendo e “twittando” di tutto per essere ricordato come il peggiore presidente di sempre, ha ritirato parte delle truppe a ridosso del confine siriano in lotta contro l’Isis a nord della Turchia lasciando la popolazione curda senza protezione in mano ad un altrettanto folle presidente turco Erdogan che ha già iniziato ad attuare il suo agghiacciante progetto di pulizia etnica per estendere i suoi confini territoriali e sbarazzarsi di una popolazione che ritiene invasore.

Una famiglia di rifugiati siriani nel campo di Bardarash, in Iraq. (Foto UNHCR, Rasheed Hussein Rasheed)

Siamo a ridosso forse di un ennesimo eccidio di massa, proprio come i tanti che la storia ricordi; Indocina, Ruanda, Jugoslavia e molti altri e ci tocca restare sempre obbligati e silenti ad assistere inermi a tale abominio sapendo che giornali e televisioni mostreranno raggelanti immagini già viste della morte vittoriosa regina dell’oblio e dominatrice assoluta di una umanità priva di raziocinio oramai perso irrimediabilmente.

E allora le parole non escono di bocca, i pensieri si fanno oscuri e i sensi avvertono quel rancido odore putrido di un destino disperato e tragico che tocca gente come noi, uomini, donne, bambini e anziani a cui, senza una spiegazione che abbia almeno una parvenza di senso, gli si impone che la vita debba finire anzitempo e in modo violento.

Interviene per molte persone, come unico sollievo e come unica speranza, quella fede capace di ricreare un assetto, per quanto provvisorio, di un equilibrio che mai come in questo momento serve a ricreare la linea perfetta come fosse la livella del muratore.

Abbiamo sempre accettato che la nostra esistenza conviva con misteri e domande senza risposte ma non siamo più capaci di distinguere tra il bene e il male. Forse allora la nostra spiritualità cambia e si uniforma a nostra insaputa all’ambiente in cui viviamo? Se vivessimo una vita disgraziata e difficile in un ambiente malsano dove la violenza è una necessità di sopravvivenza come per esempio nelle favelas brasiliane, avremmo la stessa percezione del bene e del male?

Purtroppo la fede delle persone semplici porta ad una cieca credenza facilmente manovrabile e manipolabile da chi ne approfitta per scopi di lucro e sottomissione. Riguardo la religione cattolica, serve un indottrinamento teso e leale che comprenda una informazione piena e per tutti sui vari cambiamenti dei testi sacri che nel corso dei secoli ne hanno cambiato le precedenti versioni. Ad oggi pochi sono a conoscenza dei vari cambiamenti intercorsi nei testi della Bibbia e al suo interno del Vangelo stesso e serve anche che il cammino coraggioso dell’attuale Papa risulti capace di tagliare quei rami secchi che perseverano in un cammino troppo arcaico e lontano da esigenze diverse dettate dalle modernità e dal cambiamento dei tempi. Un adeguamento necessario per chi ha bisogno di professare la religione a quel livello.

Esiste però una fede che trascende quella popolare perché abbraccia una concezione espansa senza banali limiti territoriali di questo mondo ma si spinge oltre le infinite vastità del cosmo; una fede universale che supera il concetto monoteista o politeista e che risulta così vasta che interi sistemi planetari potrebbero essere percepiti appena come futili zolle di terra senza consistenza. Forse lontano dai difetti e dalle crudeltà dell’umanità è possibile credere che la spiritualità dentro noi possa essere nient’altro che una luce proveniente dal cosmo che pulsa come un frammento di stella.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: fedeinvasione Turchia in SiriaISISpopolo curdopulizia etnicaSiriaTayyp Recep ErdoganTurchia
Previous Post

Ricordate la canzone di Gaber? Sul taglio dei parlamentari all’estero il PD sbaglia

Next Post

Il quadro fosco dell’Affaire Barr: l’Italietta diventa serva anche di Trump?

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
G7, su Russia e commercio Trump troverà una sponda nell’Italia gialloverde?

Il quadro fosco dell'Affaire Barr: l'Italietta diventa serva anche di Trump?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?