Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 19, 2019
in
Politica
June 19, 2019
0

Trump stupisce tutti inventandosi il Donald furioso paladino dell'”anti-socialismo”

Al popolo Trumpiano interessa lo slogan, la battuta fuorviante, l’imitazione rocambolesca. E il loro Leader non li delude

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Time: 3 mins read

Molti politologi pensavano che Trump si sarebbe focalizzato sul successo economico degli Stati Uniti: crescita dei salari al 3.2%, disoccupazione in ribasso al 3.6%, disoccupazione ispanica e di colore ai minimi storici. Invece, nel raduno che sancisce l’inizio della campagna elettorale per la sua rielezione nel 2020, ’The Donald’, come di consueto, ha stupito tutti.

Basta ascoltare i primi 3 minuti, in cui Donald inveisce contro i ‘fake news media’ ben due volte, per capire che il discorso del Presidente degli Stati Uniti si trasformerà presto in una raffica di insulti e accuse contro quel gruppo di individui che i suoi supporter chiamano ‘the swamp’- la palude. Questo termine è ovviamente riferito agli acerrimi nemici di Trump, ma se nel 2016 erano rappresentati dal cosiddetto ‘Washington establishment’, nel 2019, dato che l’establishment è diventato lui, sono rappresentati dal Dipartimento di Giustizia, dai fake news media, e dalla sua nemica preferita, Hillary Clinton.

È sconcertante notare con quanta veemenza l’ex first lady occupi ancora i pensieri di Donald. Quella che dovrebbe oramai  rappresentare un avversaria sconfitta e sepolta, viene ancora utilizzata costantemente, quasi con ossessione, da Trump per aizzare il suo popolo. Forse è semplicemente una questione di necessità; dopo la Clinton infatti, i Democratici non hanno ancora prodotto un avversario cosi odiato dai Trumpiani quanto Hillary. Sleepy Joe – nomignolo che Trump ha dato al candidato democratico Joe Biden – ad esempio, è stato nominato  solamente due volte. Gli altri ventidue candidati alle primarie democratiche? Zero.

Bisogna pure ammettere che Hillary porta con se molto materiale facilmente criticabile e Trump, da buon opportunista qual è, non ci pensa due volte a far resuscitare la questione delle 33 mila mail cancellate che hanno messo l’ex Segretaria di Stato fuori dai giochi nel 2016. E proprio come nel 2016, i supporter di Donald invocano la prigione con lo schiamazzo ‘Lock her up!’, una delle promesse che Trump non è riuscito a mantenere da Presidente.

Meglio allora concentrarsi sulle promesse che sono state mantenute, e infatti Trump, dopo la bellezza di 20 minuti passati ad attaccare, si mette in difensiva e incomincia a citare gli ottimi dati economici del paese, come ad esempio i 6 milioni di nuovi posti di lavoro creati dal Novembre del 2016, tralasciando solo il fatto che la sua presidenza è effettivamente iniziata dal Gennaio 2017, ma tanto chi vuoi che se ne ricordi. Al popolo Trumpiano interessa lo slogan, la battuta fuorviante, l’imitazione rocambolesca. Ed ecco infatti che Donald, quasi annoiato, chiude repentinamente la partita dei dati economici, quasi fosse stato obbligato dai suoi consiglieri a citarli, e torna a fare quello che sa far meglio: attaccare. Perché alla fine si sa, la retorica populista che ha portato Donald alla Presidenza necessità sempre di un nemico, non può sopravvivere senza. E Trump, da bravo leader populista, la percepisce e la utilizza per attaccare il socialismo.

Si, avete letto bene, Trump ha attaccato le radici socialiste del nuovo corso del partito Democratico, che si affaccia alle elezioni del 2020 con una corrente molto radicale derivante dal successo della Alexandra Ocasio Cortez nelle elezioni di metà mandato del 2018. Questo sa tanto di essere uno dei grandi temi che Donald cavalcherà nel 2020, specialmente se i democratici dovessero finir per nominare uno dei loro candidati più estremisti come Bernie Sanders o la Elisabeth Warren. Pare quasi che Trump preferisca questo scenario, cosi da potersi auto-proclamare protettore della libertà e della bandiera a stelle e strisce, diventando l’unica soluzione per scacciare lo spettro socialista dal sogno Americano.

Dichiarando, come ieri sera, che l’America non è, e non sarà mai un paese socialista, Trump non solo mette d’accordo il suo partito conservatore, ma anche gli indipendenti e buona parte della base più anziana e moderata del partito Democratico, che non si rivede nelle proposte dei giovani radicali. Se Sanders o la Warren, che giovanotti non sono, venissero trascinati alla nomination dal movimento dei giovani radicali, Trump può giocarsi la carta del socialismo per convincere anche i meno simpatizzanti a votare per lui. Se invece la nomination verrà vinta da uno come Biden, aspettiamoci un Trump più aggressivo e vicino alla propria base. In ogni caso, Trump si è messo avanti dando il via alle danze, e che danze.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni Usa 2020USA 2020
Previous Post

Guterres Accuses Leaders of “Liberal Democracies” of Engendering Hate Speech

Next Post

Persone in fuga nel mondo: per l’UNHCR toccano quota 70 milioni

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Persone in fuga nel mondo: per l’UNHCR toccano quota 70 milioni

Persone in fuga nel mondo: per l'UNHCR toccano quota 70 milioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?