Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 16, 2019
in
Politica
June 16, 2019
0

PD: la virata a sinistra di Zingaretti e l’ora delle decisioni irrevocabili per Renzi

Con la nomina della nuova segreteria Dem, Zingaretti ha dato il colpo di grazia all’ala riformista del partito. Ora Renzi ha la scusa perfetta...

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

Nicola Zingaretti

Time: 3 mins read
Matteo Renzi quando era presidente del Consiglio

Ogni tanto la cronaca aiuta i politici; basti osservare la scalata del consenso elettorale di Salvini dopo il caso Diciotti nell’Agosto del 2018. In un solo mese il capitano incrementò il suo consenso di quasi il 2%, sfondando quota 30% nelle preferenze a livello nazionale e sancendo definitivamente il sorpasso leghista sui 5 Stelle. Ma nello stesso modo in cui la cronaca può portarti all’apice, ti può anche trascinare sottoterra. È il caso di Luca Lotti, passato in pochissimo tempo da membro riconosciuto e stimato del Giglio Magico, a baluardo di resistenza filo-renziana nel PD di Zingaretti, a doversi difendere da intercettazioni che lo mettono nei guai per il caso Consip. Ma mentre Lotti veniva trascinato sotto terra dalle sue inchieste personali, tutta l’ala ‘lottiana’, assieme a quella renziana recentemente capitanata da Giachetti, veniva lasciata fuori dalla nuova Segreteria del PD. Venerdì, infatti, Zingaretti ha stilato la Segreteria che verrà, lasciando fuori tutte le correnti minoritarie del partito. Nove dei quindici incarichi assegnati fanno capo a esponenti della componente di sinistra; a confronto l’AreaDem di Franceschini si aggiudica solo 3 incarichi. A capo della segreteria rimane il fedelissimo zingarettiano Marco Miccoli. L’unica scelta azzardata di Zingaretti è stata quella di affidare a Maurizio Martina – certamente non un suo Garibaldi – il ruolo di Capo della Commissione per le Riforme dello Statuto del Partito. Evidentemente hanno fatto notare al neo-leader che se non cedeva niente di sostanzioso a una minoranza del partito, la rottura di una o più correnti sarebbe stata pressoché inevitabile. A sto punto meglio dare qualcosa di poco concreto – il cambio dello statuto non è riuscito ne a Bersani ne a Renzi, figurarsi a Martina – a uno come Maurizio Martina, piuttosto che a un renziano; ci mancherebbe.

Per ora, le reazioni alle nomine di Zingaretti sono state contenute. A parte qualche tumulto da compagini renziane di poco conto, è arrivata la prova d’orgoglio di Andrea Marcucci, Capogruppo dem al Senato e renziano doc, il quale accusa Zingaretti di fare scelte in base a “una matrice identitaria”. Andrea Marcucci rappresenta alla perfezione il problema contro cui prima o poi il nuovo corso zingarettiano si dovrà confrontare: i gruppi parlamentari del PD rimangono in mano a Matteo Renzi, e finche non ci saranno nuove elezioni politiche, o uno stacco dell’ala renziana dal PD, ci saranno dissidi giornalieri tra parlamento e neo-segreteria. Dato che le elezioni politiche continuano ad apparire come un miraggio, – vista la nuova love story anti-europeista di Di Maio e Salvini – rimane l’opzione dello staccamento dell’ala renziana, che andrebbe a formare un nuovo partito liberale e moderato. Un’opzione che prende quota grazie alla provocazione di Zingaretti, che con la nomina della nuova segreteria ha dato la scusa perfetta a Renzi per rompere: che senso ha stare in un partito che non ti rappresenta? Che senso ha mettere la faccia senza avere nessun potere decisionale. Te lo dico io Matteo, nessuno. 

È ormai chiaro a tutti che lo spazio c’è. Con Forza Italia prosciugata dal dominio mediatico di Salvini, e con un centrosinistra che prova a tornare sui suoi passi, cercando disperatamente di cancellare l’esperienza ‘third way’ – come se fosse una cosa sbagliata aver toccato i livelli democristiani del 40% -, si è creato uno spazio moderato e liberale su cui nessuno ha ancora capitalizzato. Si è parlato di Cairo, si è parlato di Calenda, si è addirittura parlato di un’alleanza tra le componenti più moderate di Forza Italia e PD, in una sorta di Nazareno bis guidato da individui come Micicche e Rotondi….ma vuoi mettere il ritorno del figliol prodigo! Eh già, possiamo odiarlo o possiamo amarlo, ma dobbiamo tutti ammettere che Matteo Renzi, nell’Italia che ci ritroviamo oggi, rimane uno dei politici con più carisma. Nell’era del vaffa, degli impeachment lanciati e poi ritirati, del Vinci Salvini; la smorfietta e la battutina con l’accento toscano non ci sembrano più tanto male. Dopo il Referendum del 2016 nessuno avrebbe pensato a un suo ritorno; eppure, eccoci qua a fantasticare su sul come e sul quando; forse per necessità, forse per malinconia, o forse semplicemente per avere un avversario degno alla destra populista che sta invadendo il paese. In qualsiasi caso, ora è il momento. Zingaretti te l’ha servita su un piatto d’argento. Matteo, ora o mai più.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Matteo RenziNicola ZingarettiPD
Previous Post

Sisters in Liberty: la signora fiorentina della Libertà verrà a trovare la gemella a NY

Next Post

L’inno di Mameli nella lingua dei segni: quando la scuola insegna l’inclusione

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Cannes, il primo red carpet con i membri della giuria Binoche in testa

Festival Cannes, apertura tra moda e politica con De Niro e Binoche

byAskanews-LaVocediNewYork
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
L’inno di Mameli nella lingua dei segni: quando la scuola insegna l’inclusione

L'inno di Mameli nella lingua dei segni: quando la scuola insegna l'inclusione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?