Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 24, 2019
in
Primo Piano
May 24, 2019
0

Si vota per l’Europa e ho avuto una visione: c’ero io con una felpa, con scritto…

"Prima gli Italiani" c'era scritto nella mia felpa. Ma poi l'ho tolta e sotto, avevo una maglietta con scritto "Prima i Siciliani". E quando ho tolto anche quella...

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Si vota per l’Europa e ho avuto una visione: c’ero io con una felpa, con scritto…

Immagine di una maglietta con Matteo Salvini durante la campagna elettorale del 2018 in vendita sul sito http://shop.salvinipremier.it

Time: 4 mins read

Ho avuto come una visione.

Ci sono io, e ho una felpa addosso. In questa felpa c’è scritto “PRIMA GLI ITALIANI”. E che cavolo, domenica si vota per le Elezioni Europee. E basta con questa Europa dei banchieri, delle tasse, della Merkel. Facciamo prima gli interessi degli italiani, mi dicevo, contento della mia felpa.

Solo che io non sono italiano italiano. Sono meridionale. Di più, siciliano. E quindi italiano di serie B. Dai Savoia ai giorni nostri, quante risorse ha rubato il Nord Italia al Sud? Quanto ci hanno sfruttato, lasciandoci in povertà, i ricchi bauscia meneghini, gli imprenditori brianzoli, i signori delle auto e i politici di Roma ladrona? Mi sono levato la felpa. Sotto ne avevo un’altra: “PRIMA I SICILIANI”. Ora si, che ragioniamo.

Ma cos’è la Sicilia? Un’isola? No. Un continente. E infatti io mica sono un siciliano e basta. Sono un siciliano della provincia di Trapani. Che non è Messina, non è Catania, non è Palermo. Anzi, è una provincia periferica che non potrà crescere mai a causa delle potenti lobby palermitane, che ci vogliono isolare sempre più. Avevamo un aeroporto che funzionava, a Trapani, ora quel cattivone del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, lo sta facendo chiudere, perché a lui, e a quelli come lui interessa solo la crescita di Palermo. Dunque, un bell’800A per tutti. Io mi levo la felpa. Sotto ne ho un’altra. C’è scritto “PRIMA TRAPANI”. Ora si.

Matteo Salvini in Sicilia (Foto da www.nuovosud.it)

Prima Trapani, già. Nel senso della provincia? Del territorio? O della città? Non sia mai! Perché io non sono trapanese. Appartengo alla città di Marsala, che è più grande e florida di Trapani, ma che non è capoluogo di provincia perché a Trapani c’è la mafia, ci sono le logge segrete, i banchieri e i poteri forti. E loro hanno deciso che Trapani doveva diventare capoluogo, e la mia laboriosa Marsala, no. E infatti, per esempio, Marsala da secoli aspetta un porto degno di questo nome. E non si farà mai, perché Trapani non vuole. “Si Marsala avisse u porto / Trapani fusse morto” dicevano i miei nonni. E già: Marsala non potrà mai svilupparsi. Per Trapani sarebbe letale. E Trapani non vuole.

PRIMA MARSALA è il logo stampato nella mia nuova felpa. Al diavolo Trapani. Prima viene, Marsala, la mia città. I suoi quasi 100.000 abitanti, sparsi nelle centodieci contrade. Marsala, la città famosa in tutto il mondo per il suo vino. Che ha arricchito, però, pochi spilacchi frequentatori dei circoli del centro, a danno di migliaia di poveri contadini onesti che fanno la fame. E questo non è giusto. Ma d’altronde hanno sempre comandato quelli del centro a Marsala. Notai, avvocati, dottori, tra Via Roma, il Cassaro, Via Mazzini. E noi che viviamo in campagna? In centro è sempre tutto pulito, c’è vita, il Sindaco organizza feste e concerti. In campagna funziona un palo si e un palo no, la strada è piena di buche, e quest’anno non ci sono i soldi neanche per la festa del santo della contrada. Buttana la miseria, non può essere così.

Marsala

“PRIMA L’OLIVA”, è questa la mia felpa. Fa tanto gioco aperitivo, lo so. Ma “Oliva” è il nome della zona dove abito, e per la quale mi batterò per avere servizi, infrastrutture, strade, acqua, luce e il gas. Dignità per l’Oliva, come per Santa Venera, per Via Trieste, come per Colombaio Lasagna, Timpone! Contrade di Marsala, alla riscossa. Riprendiamoci ciò che è nostro, le feste per i santi, e il metano. Che poi, a pensarci bene, all’Oliva c’è chi vive bene – i villoni dei ricchi, ad esempio – e chi no. Nella salita di casa mia, la strada è dissestata, i pali della luce sono marci, siamo pieni di gatti randagi dai colori indefiniti. Davanti casa mia, inoltre, manca proprio un pezzo di asfalto. A casa mia, chi ci pensa?

Ci devo pensare io, sono il capo famiglia. “PRIMA CASA MIA è la felpa che indosso, allora. Fanculo i vicini. Conta solo il mio giardino, e il cortile sul retro. Voglio una differenziata come si deve, una connessione ad internet che non balbetti, e qualcuno che ogni dieci giorni faccia bottino dei gatti randagi, soprattutto di quelli in calore.

E voglio un pensiero superficiale, che renda la pelle splendida, dice una vocina dentro di me. Cos’è? Il verso di una canzone, penso. Ma quale? Non ricordo. D’altronde, come potrei. A casa mia si ascoltano solo canzoni dello Zecchino, e filastrocche, nanne per dormire e canzoncine per la pappa, per la cacca nel vasino, per la paura del buio, per lavarsi i denti. Mio dio, c’è una canzone per tutto. E in tv vediamo superpigiamini e peppe pig, conigli che parlano e castori che cantano. E io non ho più una vita mia, una canzone mia, un film mio, una felpa mia. Basta con questa famiglia che ti tortura, ti giudica, ti sequestra. Non è il cancello del mio giardino che mi interessa, e nemmeno la porta, ma sono io, io, io. “PRIMA IO” c’è stampato nella mia ultima felpa. Ma si dice “PRIMA IO” o “PRIMA ME”? Non mi interessa. Anzi, se è sbagliato, è meglio. La corretta grammatica, oggi, desta sospetti in chi ti sta accanto.

Ho avuto come una visione.

Ci sono io e ho una felpa con scritto “PRIMA IO”. E sono felice, realizzato, adesso so.

Fa caldo, caldissimo, è Maggio ma sembra agosto. La felpa è bella, ma fa sudare. Devo togliermi la felpa, troppo caldo, non ce la faccio più.

Ho avuto come una visione.

Mi sono levato la felpa, finalmente. Volevo stare a petto nudo, la pancia molle e pallida in fuori. Invece mi guardo allo specchio. Non ho pancia e non ho petto, non ho fianchi, né ombelico, nè peluria. Nulla.

“PRIMA IO” c’era scritto sulla mia felpa.

Sotto, di me, non era rimasto, assolutamente, nulla.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni europee 2019italianiMarsalaPrima gli italianiPrima i sicilianisicilianiTrapaniTrapani Birgi
Previous Post

Rampini: l’immigrazione non è di sinistra. Serve scegliere tra ultimi e penultimi?

Next Post

Strage di Capaci: quell’Italia inquietante che non vuole fare i conti con se stessa

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Falcone e quella storia che non sarà ricordata

Strage di Capaci: quell'Italia inquietante che non vuole fare i conti con se stessa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?