Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 3, 2019
in
Primo Piano
May 3, 2019
0

Mueller vs. Barr: che cosa ci stiamo perdendo nel frastuono delle polemiche

L'audizione al Senato di Barr, la lettera di Mueller pubblicata dal Washington Post, il comportamento di media e politica: gli ultimi sviluppi della "saga"

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Mueller vs. Barr: che cosa ci stiamo perdendo nel frastuono delle polemiche

William Barr.

Time: 3 mins read

La saga del rapporto Mueller sulle influenze russe nelle elezioni 2016 non si è certo conclusa con, per così dire, l’”assoluzione” di Trump, da parte del Dipartimento di Giustizia guidato da William Barr, dall’accusa di ostruzione alla giustizia. Sì, perché – sebbene la stampa italiana abbia praticamente ignorato gli ultimi, importanti sviluppi – mercoledì scorso Barr è apparso di fronte alla Commissione Giustizia del Senato, dove molti senatori democratici hanno messo in discussione le modalità con cui l’Attorney General aveva gestito l’intera vicenda. Barr si è invece rifiutato di testimoniare di fronte alla Commissione Giustizia della Camera, che, controllata dai dem, avrebbe previsto anche le domande di alcuni avvocati. Ad ogni modo, qualche ora prima che Barr si presentasse al Senato, il Washington Post era uscito con una nuova notizia “bomba”, rivelando che il procuratore speciale Robert Mueller aveva spedito una lettera al ministro della Giustizia a inizio marzo, accusandolo di aver mal rappresentato le conclusioni del suo rapporto da 400 e passa pagine nelle 4 paginette da lui compilate.

Davanti al Senato, Barr ha dovuto dare le proprie spiegazioni. “La lettera era un po’ altezzosa”, ha risposto, suggerendo che fosse stata scritta da un sottoposto, e non da Mueller in persona. E quando il ministro della Giustizia si è rifiutato di comparire di fronte alla Commissione Giustizia della Camera, Steve Cohen, democratico del Tenessee, ha addirittura portato in aula un pollo di plastica e un secchiello della famosa catena Kentucky Fried Chicken, affermando di fronte ai giornalisti: “Il pollo Barr avrebbe dovuto presentarsi quest’oggi”. Durante l’audizione in Senato e dalla lettera di Mueller, è emerso un quadro più completo dei giorni immediatamente successivi alla chiusura dell’indagine sul Russiagate. Mueller, in sostanza, non ha affatto gradito la sintesi del suo maestoso report fornita dal titolare della Giustizia americana. Così, glielo ha esplicitamente comunicato in alcune lettere e in una telefonata piuttosto accesa. Uno dei motivi della perplessità di Mueller, il fatto che Barr non avesse utilizzato nessuno dei testi di sintesi preparati dal suo team, ma avesse invece optato per produrne uno di proprio pugno, con toni decisamente assolutori e citando il documento originario fuori contesto.

E ora che le conclusioni del rapporto sono praticamente pubbliche, a dominare la scena sono i litigi tra democratici e repubblicani. Questi ultimi continuano a difendere l’onestà di Barr, e a puntare il dito contro la stampa e i democratici. I loro avversari, dal canto loro, continuano ad attaccarlo, e la Commissione Giustizia della Camera ha minacciato l’Attorney General di accusarlo di oltraggio alla corte a meno che non rilascerà il rapporto originario senza censure e modifiche. Secondo Nancy Pelosi, Speaker della Camera, la lettera di Mueller contraddice la testimonianza al Congresso rilasciata da Barr. L’influente politica dem ha peraltro accusato quest’ultimo di aver commesso il crimine di spergiuro. Le ha risposto un portavoce del Dipartimento di Giustizia, che ha bollato il linguaggio da lei usato come “sconsiderato, irresponsabile e falso”.

Nel fracasso generale, ciò che si perde nella nebbia sembra essere una consapevolezza oggettiva delle implicazioni contenute nel rapporto Mueller. In effetti, dopo l’audizione di Barr di mercoledì, la stampa di destra e di sinistra ha commentato la vicenda in modi praticamente opposti, così come contraddittorio è stato il racconto degli stessi contenuti del report: tutto fumo e niente arrosto per gli uni, una strada irreversibile per l’impeachment per gli altri. Come ha fatto notare anche la Columbia Journalism Review e Oliver Darcy della CNN, la vicenda è stata modellata ai prismi ideologici di una parte e dell’altra. Il risultato è che, nel chiasso mediatico che continua, peraltro, da mesi, la verità sembra scomparire. E che il fatto che l’uomo che dovrebbe incarnare l’imparzialità della legge negli Stati Uniti si comporti come avvocato personale del Presidente non indigna più di tanto l’opinione pubblica. Un fenomeno che è la pura continuazione di quanto accaduto durante la campagna elettorale di Trump, e che è dovuto a una combinazione di molti fattori: tra questi, la progressiva perdita di credibilità dei media, e la persuasività del Presidente nell’accusare la stampa di diffondere fake news. Oltre alla sua conclamata abilità nello sdoganare varie gradazioni di ciò che un tempo sarebbe stato inaccettabile: dal “politicamente scorretto” fino al presunto ostruzionismo alla giustizia, con tutto ciò che c’è stato in mezzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Robert MuellerRussiagateWilliam Barr
Previous Post

World Press Freedom Day at the United Nations: “Post-Truth is Pre-Fascism”

Next Post

“Genius and Madness” in New York, Sicily in the Soul: Angela Fodale Palladino

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Angela Fodale Palladino: pittura, “genio e follia” a New York, la Sicilia nell’anima

“Genius and Madness” in New York, Sicily in the Soul: Angela Fodale Palladino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?