Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 10, 2019
in
Politica
April 10, 2019
0

Roma, la Procura, il caso Ignazio Marino e il sequestro permanente della politica

La politica incarnata nella realtà non ha più rilievo, tutto si scioglie in un racconto, in una “presentazione”, una sorta di Maxipowerpoint

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Roma, la Procura, il caso Ignazio Marino e il sequestro permanente della politica

Al centro Ignazio Marino quando era sindaco di Roma durante il Gay Pride del 2014. (Foto di Sergio D’Afflitto)

Time: 3 mins read

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna dell’ex Sindaco di Roma, Ignazio Marino, per il peculato e il falso “in scontrino”. Restituendolo alla sua integrità giuridico-penale. Molto bene.

Tuttavia nessun “annullamento” può riscattare la libertà politica dei romani, e, in genere, dei cittadini italiani, dal suo sequestro permanente, frutto di “effetti irrevocabili”. Ma alla produzione e alla sedimentazione di questi effetti, lo stesso Marino ha contribuito, e attivamente. E Matteo Renzi, a suo tempo, in parte.

L’epilogo maldestramente ondivago dell’ex Sindaco romano: la sua rinuncia; poi la rinuncia alla rinuncia; quindi la rinuncia dei consiglieri comunali alla rinuncia alla rinuncia del Sindaco medesimo, infatti, non sono stati l’espressione di un’esperienza politica che si inabissa per avere amministrato male, o peggio di come ci si attendeva.

Ha semmai esemplificato, con tutta la risonanza che Roma può suscitare in Italia, che la realtà della politica: atti, azioni, scelte, mete, non presentano alcun rilievo.

Ma, è questo il punto: la politica incarnata nella realtà non ha rilievo perché, deliberatamente, tutto si scioglie in un racconto, in una “presentazione”, una sorta di Maxipowerpoint: incessante, facile, accattivante e godibile, come una melodia da canticchiare nel corso della giornata.

Marino non si è candidato, alle primarie del Partito Democratico prima e a Sindaco di Roma poi, per agire: ma per impersonare una dramatis persona, un personaggio su un proscenio.

Il personaggio era quello del “marziano”: a significare una siderale distanza dai suoi predecessori.

Una volta preso l’abbrivio, l’incantamento avvince: non si parla di trasporti, di responsabilità amministrative dei singoli dipendenti, di smaltimento dei rifiuti, di asili nido, di urbanistica, di scuole, di bilancio, a partire da un punto certo per arrivare ad un altro punto certo.

No: si esclude che l’azione amministrativa abbia una reale dimensione, e si caldeggia un’interpretazione in cui valgono solo immagini-chiave, ammiccamenti: “discontinuità”, “legalità”, che  accantonano l’amministrazione attiva e alimentano un perenne “dibattito”, il commento, la storia. Così, le necessità minime e massime della vita associata, che proprio nell’amministrazione locale dovrebbero rinvenire la prima e più immediata audizione, vengono scarnificate e ridotte al ruolo di comparsa.

L’interpretazione/racconto è quella per cui gruppi criminali hanno assorbito la vita della città: tutt’intera, ogni centimetro, ogni centesimo, ogni battito di ciglia. Sicchè, l’inerzia, l’inadeguatezza, le carenza della Giunta (di quella o di qualunque altra che “faccia il personaggio”), se mai si ammettessero, sarebbero comunque spiegabili come perenne ed insondabile effetto di quella presenza spettrale. E perciò, espunte dalla realtà.

Quando la Procura della Repubblica ha esposto en plein aire (un’assemblea del PD) l’inchiesta Mafia Capitale, il racconto si è inarcato fino alle vette della Verità Assoluta. In conformità ad un “investimento pedagogico-giudiziario” su cui si è esercitato, as usual, anche un nutrito corteggio pubblicistico-accademico. Il 416 bis come Nuova Frontiera, e la pompa di benzina come Toro Seduto.

E Falcone che pronosticava, sciocchino, la naturale finitezza della mafia come “fenomeno umano”, riposi in pace: che già da vivo, come insegnava Sandro Viola su Repubblica, era già un “guitto”. Con tutte le sue cautele e i suoi inviti a distinguere e a delimitare proposte dovunque gli riuscisse: anche innanzi il CSM, naturalmente inascoltato (perché accusato).

Vedete (prevede la piece)? C’era del marcio, e c’è ancora, e sempre ci sarà: perciò tutto quello che io dovevo fare, ha recitato il Sindaco, era parlarvi del marcio, raccontarvelo. Non altro. Solo che gli interessi criminali colpiti, anzi politico-criminali, anzi politico-cultural-criminali, non desistono: perciò tanto hanno fatto, che mi sono dimesso.

Recita. Copione. Sudditanza della politica ad una “Superiore Pedagogia”.

Un alibi perfetto per ogni inerzia, questa rappresentazione: il compagno inseparabile di ogni incapacità.

E dopo di lui, dopo “Il Marziano”, allo stesso modo, Raggi: la Fanfaluca al Potere.

E l’Italia, triste, truce e fanfarona, che ne è venuta.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Ignazio MarinoMafia CapitaleRoma
Previous Post

Bobby Solo e l’American Dream: Il mio amore per gli USA nel segno di Elvis

Next Post

Venezuela, per Pence l’ONU riconosca Guaidó, per HRW l’emergenza umanitaria

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Venezuela, per Pence l’ONU riconosca Guaidó, per HRW l’emergenza umanitaria

Venezuela, per Pence l'ONU riconosca Guaidó, per HRW l'emergenza umanitaria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?