Sempre, una pena invocata come “esempio” è smisurata: perchè piega la colpa di uno all’ammonimento di molti. Ma non all’ammonimento legittimo, che viene dalla generica notizia di una pena: ma a quello costituito dallo spettacolo di una sanzione terribile, di...
Read moreIn Sicilia abbiamo visto uomini uccisi. Sotto casa. Abbiamo visto senza avere un ruolo, senz’altra ragione che il luogo di nascita. La nostra giovinezza non è stata del tutto stuprata, solo perché la vita reca forze nascoste ed inesauribili: ma...
Read moreIn quel suo profetico lavoro letterario, Alberto Moravia scriveva di una Roma in cui il sogno di ritrovare una famiglia/società pulita svaniva, di una città in cui dominava l’ipocrisia, il conformismo, la sottomissione, l’alienazione, l’indifferenza. Forse è diversa la Roma...
Read moreNella vicenda che ha portato alla fine della Giunta di Ignazio Marino, il problema è stato ridurre tutto a uno storytelling rozzamente manicheo; quando si scarnifica la realtà, fino alla dimensione di una pedagogia pretenziosa e ciarliera, poi basta poco per smascherarne l’inconsistenza....
Read moreIgnazio Marino sarà stato forse pure un politico poco competente, ma non è per questo che il sindaco di Roma è stato costretto alle dimissioni. No, nemmeno per qualche cena pagata con la carta di credito del comune. Le ragioni...
Read moreIn una città allo sbando sarebbe facile dire che è tutta colpa del sindaco. Oggi ce l'hanno tutti con Ignazio Marino, ma per salvare Roma ci vorrebbe uno sforzo nazionale. Solo così si può ristabilire l'ordine in una città in cui...
Read moreIgnazio Marino, dopo lo scandalo di mafia capitale, non è più un ospite gradito da nessuno parte. Neanche a Philadelphia. Quando hanno chiesto a Papa Francesco se fosse stato lui a invitare il sindaco di Roma, Bergoglio ha risposto quasi...
Read moreMentre il silenzio è calato sulla gestione truffaldina dei beni sequestrati alla mafia a Palermo e Provincia, l'Italia prova “stupore” e “indignazione” per Napoli dove le bande sparano e ammazzano. E per Taranto, dove il degrado sociale avanza. Silenzio sulla Sicilia dove...
Read moreSe non ci fosse stato il boss Vittorio Casamonica e il suo funerale-scandalo a Roma, chi l’avrebbe immaginata tutta la “tranquillità” e lo sfarzo delle esequie mafiose nella capitale d'Italia? Per motivi di ordine pubblico, capita che in Campania, Sicilia o Calabria si...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017