Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
April 23, 2018
in Homepage
April 23, 2018
0

Per il Governo spunta l’ultima “foglia di Fico”, poi tocca a Mattarella

Mandato esplorativo di 48 ore al presidente della Camera per l'intesa M5S-PD: anche lui è destinato a fallire?

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Per il Governo spunta l’ultima “foglia di Fico”, poi tocca a Mattarella

Sergio Mattarella e Roberto Fico durante il colloquio di oggi (Fonte, quirinale.it)

Time: 3 mins read

Dopo il fallimento di Maria Elisabetta Alberti Casellati, oggi Mattarella ha sfoderato l’ultimo asso nella manica per uscire dallo stallo, assegnando un altro mandato esplorativo. Stavolta toccherà al presidente della Camera Roberto Fico, salito alle 17:00 al Quirinale.

Dopo un incontro durato appena dodici minuti, Fico è stato laconico, dichiarando alla stampa che “bisogna partire dai temi” per trovare un accordo tra Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico.

La sua missione è simmetrica e speculare a quella affidata la settimana scorsa alla presidente del Senato: Fico ha ora a disposizione le solite 48 ore per consultare le forze politiche e vedere se si aprono nuovi spiragli per la formazione di una maggioranza parlamentare, primo passo per la nascita di un governo.

Si tratta di una mossa che dimostra ancora una volta la scrupolosa imparzialità di Sergio Mattarella, in questa difficile fase della vita politica italiana. Prima di prendere una decisione definitiva, il presidente della Repubblica vuole percorrere tutte le strade previste dalla prassi costituzionale.

E se l’obiettivo principale della Casellati, esponente di primo piano di Forza Italia, era quello di aprire un canale di dialogo tra i pentastellati e il centrodestra, nel caso di Fico, punto di riferimento della cosiddetta “ala movimentista” dei Cinque Stelle, l’interlocutore privilegiato sarebbe invece il Partito Democratico, che potrebbe essere chiamato in causa e uscire dal congelatore.

Probabilmente, si prospetta un altro “mandato e ritorno”, perché sul dialogo con il Movimento i democratici sono (tanto per cambiare) divisi al loro interno. Da un lato, pur rimanendo al momento nell’ombra, Matteo Renzi sembra contrario a qualsiasi ipotesi di alleanza. L’ex segretario continua ad avere il pallino in mano, dato che la maggioranza dei parlamentari eletti nelle liste del PD è stata scelta dalle file renziane.

Dall’altro, la corrente “del dialogo”, incarnata da Michele Emiliano e soprattutto dall’ex ministro dei beni culturali Dario Franceschini, non ha affatto voglia di ritirarsi sull’Aventino e scalpita per entrare in campo a gamba tesa.

In tale confuso scenario, il mandato a Fico potrebbe fallire il suo scopo principale, ma avere dirompenti “effetti collaterali”. Alcuni commentatori ritengono che la paura di un potenziale fidanzamento tra M5S e PD potrebbe spingere finalmente Salvini e Di Maio all’accordo, concludendo così un estenuante tira e molla durato 50 giorni.

In altri termini, se riuscisse a far uscire allo scoperto il Partito Democratico, Fico ha le carte in regola per ricevere lui stesso l’incarico di governo, e nonostante la piena fiducia espressa nei suoi confronti da parte di Di Maio, la circostanza inquieta non poco sia il capo dei pentastellati, sia l’area filoleghista del Movimento.

Fantapolitica? Può essere, ma nella storia repubblicana spesso la fantasia ha superato la realtà. Dall’altra parte della barricata, Matteo Salvini è alle prese con il solito dilemma amletico: mollare Forza Italia e lanciarsi un un’avventura di governo con i pentastellati o rischiare di rimanere fuori dai giochi? L’elettorato leghista, irritato per l’atteggiamento ambiguo di Silvio Berlusconi, propende per la prima opzione, con tutti i rischi a essa connessi.

Negli ultimi tempi l’ex cavaliere sembra infatti divertirsi a sparigliare volutamente le carte: le ultime, durissime dichiarazioni contro il Movimento hanno messo in serio imbarazzo il leader della Lega, mandando in fumo i faticosi tentativi di mediazione dei giorni scorsi.

La coalizione di centrodestra era arrivata a un passo dal baratro, poi, dopo il buon risultato delle elezioni in Molise di ieri, Berlusconi ha fatto di nuovo marcia indietro, tendendo la mano all’alleato. Non a caso c’è chi pensa che il vero fine del “caimano” sia allungare lo stallo, perdere più tempo possibile e sperare in un esecutivo “istituzionale” con dentro tutte le forze politiche, in cui il suo partito abbia di nuovo un ruolo rilevante nel panorama politico.

Insomma, la situazione resta confusa e con il mandato esplorativo di oggi Sergio Mattarella ha dato l’ultima chance ai partiti. Poi, quando cadrà anche l’ultima “foglia di Fico”, toccherà a lui prendere posizione in prima persona, mettendo finalmente un po’ di ordine nel caos di questi giorni.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Forza ItaliaLegaLuigi Di MaioM5SMandato eplorativoMatteo SalviniPartito DemocraticoQuirinaleroberto ficoSergio MattarellaSilvio Berlusconi
Previous Post

“La vita finora”: la violenza in classe nel nuovo romanzo ad alta quota di Montanari

Next Post

Da Possagno le danzatrici di Canova sbarcano a New York

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da Possagno le danzatrici di Canova sbarcano a New York

Da Possagno le danzatrici di Canova sbarcano a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?