Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 27, 2018
in
Politica
March 27, 2018
0

Salvini, Di Maio, Berlusconi: dopo la burrasca, il triangolo?

Quale governo ci aspetta? Ipotesi n. 1: Di Maio-Salvini, con il Cav terzo incomodo (ma non troppo?)

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Salvini, Di Maio, Berlusconi: dopo la burrasca, il triangolo?

Il matrimonio tra Matteo Salvini con Luigi Di Maio e il terzo incomodo Silvio Berlusconi (vignetta di Giulia Alice Pozzi).

Time: 4 mins read

Un ircocervo. Così Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia e alleato di Matteo Salvini, ha definito un eventuale governo tra Lega e Movimento Cinque Stelle, dopo la riuscita dell’intesa sui presidenti delle Camere. Si parla di un animale mitologico, a metà fra un caprone (hircus) e un cervo (cervus), citato per primo dal grande Aristotele nel suo De Interpretatione, per argomentare la tesi, di platoniana memoria, che un nome di per sé non ha valore di verità o falsità. Dire che un esecutivo tra i leghisti e i grillini sarebbe un ircocervo significa – con una metafora un po’ ardita – attribuire all’opzione i caratteri dell’assurdità. Un’assurdità, in particolare, data dalla coesistenza di due elementi opposti e inconciliabili. Lo scetticismo di Berlusconi – che in occasione della elezione del presidente del Senato aveva già dichiarato finito il matrimonio con Salvini, salvo poi ripensarci – non è altro che una valutazione precisamente politica. Interessata, certo: perché, dopo aver perso la leadership del Centrodestra e essere stato costretto ad arretrare a anche sulla seconda carica dello Stato, il Cavaliere (in queste ore rinviato a giudizio nel processo Ruby ter) non può accettare di diventare la stampella di seconda mano di un governo grillino-leghista. Così, nelle trame fittissime in cui si negozia per la formazione di un nuovo governo, si profila quello che, prendendo in prestito il gergo pop e di costume, potremmo ribattezzare un “triangolo”.

Salvini, Di Maio, Berlusconi: e mai triangolo fu tanto problematico. Perché sì, in politica, e in Italia, siamo abituati agli inciuci: ma che dire di uno, ipotetico, tra il Carroccio nazionale – evoluzione del partito nordista che bollava l’Italia da Roma in giù come “ladrona” -, i pentastellati – incoronati proprio dal Sud e neofiti di una politica praticata al grido di “onestà” che ha perso il cursus honorum per strada -, e Berlusconi – nemico giurato dei grillini, specialmente per il suo approccio “ad personam” agli argomenti che hanno a che fare con la giustizia – ?

Lo sdegno di Di Maio nei confronti di Berlusconi è ormai parecchio datato. L’ultima sua manifestazione, il gran rifiuto di parlare con il Cavaliere durante le trattative per il presidente del Senato. Ma gli episodi precedenti si farebbe fatica a contarli sulle dita di una mano. Qualche esempio dei più recenti? L’ha annoverato tra i “traditori di questa nazione”insieme a Renzi, accusandolo di aver creato la bomba sociale dell’immigrazione; ha definito lui e il suo partito svariate volte “impresentabili”; lo ha imputato di aver “versato soldi alla mafia” (sulla falsariga dell’appunto di Falcone assurto agli onori delle cronache qualche mese fa); si è offerto di pagargli un biglietto di solo andata per andar via dall’Italia e, in occasione delle elezioni siciliane, lo ha provocato sostenendo che il Movimento Cinque Stelle non avrebbe avuto bisogno dei “voti dei corrotti” per vincere.

Intendiamoci: non che Silvio Berlusconi, dal canto suo, nutra grande ammirazione per Di Maio. Più volte, lo ha accusato di scarsa preparazione: “Un faccino pulito”, disse di lui il Cav, “ma guardando al suo curriculum si è iscritto a Legge e ha fallito, si è iscritto a Ingegneria e ha fallito. Ha fatto un solo mestiere: steward allo stadio San Paolo per vedersi gratis le partite del Napoli”. Ecco perché la prospettiva di un esecutivo Lega-M5S, per Berlusconi, è semplicemente un’assurdità. Per scongiurarla, il Cavaliere è disposto a tutto: forse anche, come ultima spiaggia, lasciare che l’accordo avvenga, ma nel più ampio cappello del Centrodestra, e non per formare un esecutivo organico, ma unicamente sotto forma di un appoggio esterno a un programma attentamente condiviso.

Anche perché, a ben vedere, le ricette economiche di Centrodestra e Movimento Cinque Stelle si incontrano in un solo punto: l’eliminazione, o la revisione, della Legge Fornero. Per il resto, flat tax e reddito di cittadinanza sono misure costosissime, che dunque – ammesso che siano attuabili anche singolarmente – di certo si escludono a vicenda. Al di là dei contenuti, il prossimo possibile matrimonio tra Di Maio e Salvini si fonderebbe su un passato piuttosto litigarello. Perché, se è vero che, nelle ultime ore e in vista di una collaborazione, Grillo e Di Maio hanno definito Salvini “uomo di parola”, lo stesso fondatore del Movimento, solo qualche mese fa (ottobre 2017) aveva tuonato contro il leader della Lega dalle colonne del suo blog, definendolo un “traditore politico”, e accusandolo di fare “più schifo di Renzi e Berlusconi messi assieme”.

Il motivo di tanto livore? “La sua Lega Nord dopo gli scandali degli investimenti in Tanzania e dei diamanti comprati da Belsito con i soldi pubblici era arrivata al 3%. Per risollevarsi Salvini in questi mesi ha fatto un lavoro sporco: ha copiato e si è appropriato dei temi e di gran parte del programma politico-elettorale del MoVimento 5 Stelle ed ha iniziato una finta campagna elettorale contro il sistema dei partiti. Ma è tutto un bluff”, si leggeva. Dal canto suo, non molti mesi fa (maggio 2017), Salvini dichiarava a favor di telecamere che “Di Maio non è adatto a governare”.

Dovessimo quindi basare la nostra analisi sul concetto di coerenza e onestà – parole sbandierate per anni dai grillini, che hanno fatto della “lotta all’inciucio” tra le loro principali bandiere politiche -, dovremmo dunque dare ragione a Berlusconi: qualsiasi tentativo di formare un governo tra Lega (e centrodestra) e Cinque Stelle assomiglierebbe al mostro mitologico assurto a metafora dell’assurdità. Ma come disse un profetico Oscar Wild, la coerenza altro non è che l’ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione. E in politica, l’immaginazione conta. Facile, con un pizzico di fantasia e una buona disposizione al compromesso, ritoccare un po’ qua e un po’ là i punti di programma incompatibili (anche grazie alla provvidenziale vaghezza grillina su temi quali europeismo e immigrazione), e cancellare con un colpo di spugna gli insulti di un passato focoso. Salvini, d’altronde, è già riuscito (con un certo successo) a farlo con gli sbeffeggi che fino ad alcuni anni fa andava rivolgendo ai napoletani, adottando una strategia elementare: trovare un altro nemico, che sia comune allo sbeffeggiante e agli sbeffeggiati. Con i migranti, il colpo di spugna è servito. Qualcosa del genere potrebbe dunque profilarsi tra i presunti futuri alleati politici. Che, in fondo, condividono più di quello che potrebbe separarli: l’occasione, imperdibile, di passare dall’opposizione al governo. E che inciucio sia…

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: di maioelezioni politiche 2018Salvini
Previous Post

A scuola con una terrorista: in memoria della mia compagna Diana Blefari Melazzi

Next Post

Farmaci, negli Usa e in Europa è fenomeno off-label: bambini a rischio

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Farmaci, negli Usa e in Europa è fenomeno off-label: bambini a rischio

Farmaci, negli Usa e in Europa è fenomeno off-label: bambini a rischio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?