Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 16, 2018
in
Politica
March 16, 2018
0

Nel mondo in marcia indietro, il ritorno dell’adulterio in Turchia e Indonesia

I due Paesi stanno pensando di tornare a vietare per legge il tradimento e di mettere in galera, o peggio, chi lo pratica

James HansenbyJames Hansen
Nel mondo in marcia indietro, il ritorno dell’adulterio in Turchia e Indonesia

Marcello Mastroianni nel film "Divorzio all'italiana", ambientato nell'Italia in cui esisteva ancora "il delitto d'onore"

Time: 3 mins read

Come parte della globale “marcia indietro” sociale attualmente in corso, cresce il numero di paesi che meditano di tornare a vietare per legge l’adulterio – e di mettere in galera, o peggio, chi lo pratica. Le due nazioni attualmente prossime a “riformare la riforma” sono l’Indonesia e la Turchia.

A livello internazionale, ad avere sorpreso di più è la prossima messa al bando in Indonesia sia del sesso extraconiugale sia di quello omosessuale. Il Paese – il più popoloso del mondo a maggioranza musulmana – era considerato la roccaforte dell’Islam tollerante. Ora, la sua Camera dei Deputati, nell’aggiornare il Codice Criminale, avrebbe raggiunto un compromesso che prevede il ripristino del crimine. Secondo Ichsan Soelistio, il relatore della maggioranza: “Abbiamo accettato una legge che permette la messa sotto accusa per il sesso fuori dal matrimonio o di tipo omosessuale, ma solo se sia uno dei partecipanti oppure un familiare a denunciare il crimine alla polizia”. Il parlamentare prevede l’entrata in vigore “a tempi brevi”.

L’Indonesia è alla parte opposta del Mondo, la Turchia è molto più vicina. Il Paese ha legalizzato il sesso extraconiugale nel 2004 dietro richiesta dell’Ue, che l’ha posto come necessaria condizione per accedere all’Unione – cosa che allora sembrava possibile. Ora, dopo 14 anni, il Presidente turco Erdoğan fa una sorta di autocritica: “Devo dire che abbiamo sbagliato. È giunto il momento di riconsiderare la legislazione sull’adulterio”. Si torna indietro.

La debole opposizione turca è rimasta largamente zitta davanti alla proposta e il dibattito nazionale è per ora più sul “come” fare che sul “se” fare. I più liberali vorrebbero che la nuova legge fosse almeno applicata in maniera paritetica alle donne e agli uomini. C’è però un problema. Mentre la Turchia bandì la poligamia oltre novant’anni fa, non pochi importanti cittadini conservatori hanno tuttora più mogli  – fino a quattro – come consente l’Islam. Ma si può mandare un fedele musulmano in galera solo perché va a letto con una sua moglie? La poliandria invece – la donna con più mariti – non è ammessa.

Prima di sentirci troppo superiori, è il caso di ricordare che la legalizzazione formale dell’adulterio è recente anche in Occidente. La Corte Costituzionale italiana abolì il crimine in due passaggi tra il 1968 e il 1969. Il Codice Rocco del 1930 aveva previsto l’incarcerazione per la moglie fedifraga e il suo “correo” solo in caso di querela da parte del marito tradito e di nessun altro. Le di lui scappatelle quindi non potevano essere perseguite.

Mentre oggi il “crimine” è più attuale nei paesi islamici, l’adulterio è tecnicamente ancora fuori legge in parecchie altre giurisdizioni: alcuni paesi cristiani dell’Africa, le Filippine, Taiwan, e anche in una ventina degli stati degli Usa – seppure più per inerzia legislativa che altro. Infatti, il problema con l’abolizione nei paesi democratici è sempre stato quello di trovare il politico disposto ad alzarsi e dire che sì, va bene tradire la moglie, o il marito nel caso.

Intanto, nella vita di ogni giorno, le astrazioni legali spesso contano meno di ciò che si fa nei fatti. Nel Maryland americano l’adultera paga (pagherebbe) solo la “storica” multa di $10; nell’Iran sarebbe soggetta alla lapidazione a morte, pena però comminata di rado. Anzi, la difficoltà nel farla applicare fa sì che nella provincia di Khuzestan è emerso un interessante escamotage per arrivare lo stesso alla giusta punizione. Lì, secondo il Governo inglese: “Le famiglie cominciano ad assumere degli estranei per investire con l’auto le donne che devono morire per fatti d’onore: comporta solo una piccola ammenda”.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: adulteriodiritti civilidiritti coppie omosessualiIndonesiamatrimoniosesso extraconiugaleTurchia
Previous Post

La rivoluzione dei conservatori, nell’Italia dei paraculi

Next Post

Per l’elettore di sinistra, l’unica strada è davvero la rassegnazione?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Melania e il suo paese delle meraviglie

Stormy’s Interview with Piers Morgan Canceled Due to “Security Concerns”

byLa Voce di New York

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Per l’elettore di sinistra, l’unica strada è davvero la rassegnazione?

Per l'elettore di sinistra, l'unica strada è davvero la rassegnazione?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?