President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 14, 2016
in
Politica
November 14, 2016
0

Trump e le risposte a 60 Minutes: è sempre lui?

Nella sua prima intervista in tv da presidente eletto, il magnate smorza i toni ma conferma: il muro si farà

Massimo ManzobyMassimo Manzo
donald trump cbs
Time: 3 mins read

“Come si cambia, per non morire”, cantava qualcuno in Italia. E il ritornello in questione sarebbe perfetto per Donald Trump, che nella prima intervista da Commander in Chief messa in onda domenica da CBS News sembra aver dismesso i panni del bullo indossati in campagna elettorale trasformandosi improvvisamente in un “normale” presidente eletto.
“Ho capito che questa per me sarà una vita completamente diversa”, confessa a Lesley Stahl, blanda intervistatrice di 60 Minutes, quasi fosse pentito delle irripetibili magagne combinate nell’ultimo anno. Il tono è insolitamente pacato per gli standard sfoggiati dal magnate, e anche nella sostanza, a dir la verità, il tycoon ha rettificato alcuni (non tutti) punti del proprio programma, smussandone gli aspetti maggiormente controversi.

Qualche esempio? Pur mantenendo come priorità la costruzione del muro sulla frontiera col Messico (prevedendo anche parti non in muratura), The Donald ha parlato di deportazione solo con riguardo agli immigrati che hanno commesso dei crimini (affermando che sarebbero tra due e tre milioni, mentre prima il piano era rivolto a tutti gli undici milioni di illegali), mentre su temi come aborto o future nomine della Corte Suprema si è dimostrato rigido, attestandosi su posizioni fortemente conservatrici ma dicendosi favorevole al riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali.

Quando poi ha dovuto esprimersi sugli ex nemici Obama e Clinton, il magnate si è profuso in complimenti impensabili appena una settimana fa: il presidente uscente, che prima era “il fondatore dell’ISIS”, è ora “persona di grande intelligenza”; la sua riforma sanitaria non è più tutta da buttare, ma ha delle parti che possono essere mantenute; le minacce fatte a Hillary durante il secondo dibattito presidenziale (nel quale aveva promesso di nominare uno special prosecutor per incriminarla) sono di fatto ammorbidite: “Lei e Bill sono brave persone”. Alla domanda ma li farà processare? “Ho tante altre urgenze che si devono affrontare…”. Che in fondo siano rimasti amici? Potrebbe farlo pensare una ulteriore rivelazione di Trump alla giornalista della CBS, quando dopo aver risposto sulla telefonata ricevuta da Hillary la notte della vittoria elettorale, ha aggiunto: “Anche Bill mi ha chiamato, il giorno dopo, per congratularsi con me…”.

Certo, i 60 minuti di intervista, nella quale sono intervenuti anche tutti i figli (tranne il piccolo Barron) e la moglie Melania, sono stati superficiali e l’intervistatrice ha accuratamente evitato di soffermarsi su alcune questioni fondamentali che avrebbero potuto mettere in serio imbarazzo Trump. Non un accenno alle strampalate teorie del tycoon sul cambiamento climatico (considerato un’invenzione dei cinesi) né una parola sulle dichiarazioni con cui tempo fa sembrava pronto a smantellare il Primo Emendamento della Costituzione, in uno dei rigurgiti illiberali della propria campagna.

Chiamato in causa su recenti episodi di xenofobia perpetrati da alcuni suoi supporter, Trump ha  condannato i responsabili (rivolgendosi alla telecamera ha rimproverato: “Don’t do it!”), invitando alla calma ma non pentendosi della propria strategia comunicativa, che in molti casi sembrava incitare alla violenza: “Certe volte c’è bisogno di una certa retorica per motivare le persone” ha dichiarato. “Non abbiate paura”, ha infine detto ai manifestanti che continuano a sfilare in molte grandi città americane, “datemi tempo”.

Insomma, nei primi giorni dopo la vittoria il tycoon pare aver preso sul serio il gravoso peso della presidenza.
Sarà davvero un’altra persona nei prossimi quattro anni? Se lo chiedono in molti, e pensando all’estrema mutevolezza trumpiana nessuno può ancora rispondere con certezza.
Non basta un’intervista per fare un presidente.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: 60 minutesBarack ObamaCasa BiancaCBSDonald TrumpElezioni americane 2016Hillary Clinton
Previous Post

Cari studenti d’italiano in America, vi aspettiamo!

Next Post

Clima: Ban Ki-moon, Obama e lo spettro di Trump

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
clima mare temperatura

Clima: Ban Ki-moon, Obama e lo spettro di Trump

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In