Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 17, 2015
in
Politica
September 17, 2015
0

La Marca e Fedi del PD attaccano Nissoli: sulla cittadinanza la propaganda non serve

Marco Fedi e Francesca La MarcabyMarco Fedi e Francesca La Marca
Time: 3 mins read

Alcuni temi, tra essi sicuramente la cittadinanza, andrebbero sottratti al gioco politico delle parti e ai giochi propagandistici delle persone.

In questi anni, dal 2006, abbiamo sempre cercato, nelle proposte di legge, negli emendamenti e ordini del giorno, di chiarire di cosa parliamo: applicare una sentenza della Cassazione per garantire, ex-post, la parità tra i generi in tema di cittadinanza, con la possibilità di trasferirla ai figli attraverso modifiche regolamentari; consentire il riacquisto a coloro che, già italiani, hanno perso la cittadinanza prima del 1992 e non hanno potuto riacquistarla. Un'azione responsabile e limitata, consapevole delle difficoltà che s’incontrano in questo campo, tesa a garantire principi e diritti, a superare le contraddizioni di legislazioni che negli anni si sono sovrapposte e, soprattutto, a non stravolgere l'attuale ordinamento in materia di jus sanguinis. 

Il provvedimento di cui si sta occupando la Commissione affari costituzionali è una proposta di legge d'iniziativa popolare tesa a semplificare le procedure per la concessione della cittadinanza ai figli di stranieri che nascono in Italia o a chi risiede in Italia con permesso di soggiorno.

Dal primo giorno abbiamo posto all'attenzione del Governo, del Parlamento e dei colleghi eletti all'estero il tema di come affrontare questa discussione, considerato anche che al Senato le questioni specifiche riguardanti gli italiani nel mondo sono arrivate alla decisione dell’aula.

La domanda era: emendare un testo che fondamentalmente è predisposto per affrontare un tema già delicato, rischiando anche di allungare i tempi e complicarne l'iter, oppure agire sostenendo l'azione del Senato? Non è arrivata risposta.

Le uniche risposte, anzi, sono venute da colleghi di altre formazioni politiche a colpi di comunicati stampa. Certamente sono stati i primi a comunicare, non necessariamente i primi a presentare gli emendamenti e certamente non i primi a presentare le proposte di legge sull’argomento. 

Fucsia Nissoli

Fucsia FitzGerald Nissoli

Una deputata di maggioranza, poi, la collega Fitzgerald-Nissoli, dopo aver lanciato una petizione, che ha messo tutti in allarme sul numero di possibili aventi diritto alla cittadinanza italiana, ha dichiarato di aver presentato un solo emendamento che molti di noi hanno sottoscritto. Per quanto ci riguarda, non solo l'emendamento Nissoli non abbiamo potuto firmarlo, ma non l'abbiamo neanche visto. Semplicemente non è stato sottoposto alla nostra attenzione! 

I nostri emendamenti, depositati nella giornata di lunedì, che siano i primi o gli ultimi, sono stati sottoscritti dai deputati del PD Fedi, La Marca, Farina, Garavini, Porta e Tacconi. Sono finalizzati ad ottenere un risultato, con la consapevolezza che la Commissione potrebbe deciderne l’accantonamento per far procedere la riforma d'iniziativa popolare in maniera autonoma e proseguire invece il lavoro sulla riforma degli altri articoli al Senato. Noi comunque proseguiremo nel nostro lavoro.

Crediamo sia utile far tesoro della lezione che questa vicenda ci può dare: i percorsi di collaborazione parlamentare devono essere concordati, e non essere utilizzati a fini propagandistici, evitando di usare temi "sensibili" come la cittadinanza per meri interessi di bottega. Soprattutto, è sempre opportuno cercare di chiarire quali sono i limiti invalicabili delle norme che vogliamo introdurre. 

La sentenza della Cassazione che restituisce la cittadinanza alle donne che l’hanno perduta sposando uno straniero, dovrebbe essere un fatto acquisito sul piano giuridico, c’è bisogno solo di una norma che definisca il percorso regolamentare. Il riacquisto della cittadinanza da parte di chi è nato in Italia e poi ha perduto all’estero la cittadinanza per necessità di lavoro si riferisce ad un panorama limitato di persone che comunque, già oggi, potrebbero avvalersi delle norme della legge 91/92 rientrando in Italia e riacquistando la cittadinanza italiana immediatamente o dopo 12 mesi di residenza. 

Fobie e preoccupazioni, insomma, vanno combattute con l'informazione, accurata e precisa, non con la propaganda.

Marco Fedi *Marco Fedi, Deputato PD (eletto nella circoscrizione Oceania, Antartide, Asia, Africa). Nato  ad Ascoli Piceno ed emigrato in Australia nel 1983, è residente a Melbourne. Fa parte della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, presiede il Gruppo inter Parlamentare di amicizia Italia-Australia.

 

Francesca La Marca *Francesca La Marca, Deputata PD (eletta nella circoscrizione America Settentrionale e Centrale). Nata a Toronto da genitori italiani. Fa parte della Commissione Esteri e della Commissione Cultura della Camera.

 


 

Qui potete leggere la replica di Fucsia FitzGerald Nissoli alle accuse dei colleghi eletti all'estero

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Fedi e Francesca La Marca

Marco Fedi e Francesca La Marca

DELLO STESSO AUTORE

La Marca e Fedi del PD attaccano Nissoli: sulla cittadinanza la propaganda non serve

byMarco Fedi e Francesca La Marca

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacittadinanza perdutacittadini italiani all'esteroFrancesca La MarcaFucsia Nissoliitaliani all'esteropassaportiproposta di legge
Previous Post

Woody Allen è tornato in città. Alla ricerca del set del suo ultimo film

Next Post

La ‘Buona ‘Scuola’ di Renzi a Palermo: studenti disabili lasciati a piedi

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Torre Salsa: oltre al mare inquinato anche l’ombra di speculazioni sui terreni agricoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?