President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 17, 2015
in
Politica
September 17, 2015
0

Compatti nel chiedere la cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Grafico dal www.ilmessaggeroip.com

Grafico dal www.ilmessaggeroip.com

Time: 2 mins read

Il tema della cittadinanza è stato da sempre al centro della mia pur breve attività politica, infatti ho presentato un Disegno di Legge, firmato da 317 colleghi provenienti da ogni schieramento. Tale DDL era teso a permettere il riacquisto della cittadinanza a chi l’avesse perduta recandosi all’estero.

Iniziato il dibattito sulla cittadinanza in Commissione Affari costituzionali a partire dalla Proposta di legge popolare, tutte altre Proposte di Legge affini sono state accorpate e quindi anche la mia. Recentemente, poi, la Commissione ha proceduto ad elaborare un Testo unificato che si è limitato, però, a trattare il tema della cittadinanza solo per gli aspetti connessi ai minori stranieri residenti in Italia. Per tale ragione ho ritenuto di dover presentare un emendamento che riportasse l’attenzione anche sui problemi della cittadinanza per gli italiani all’estero e l’ho fatto giovedì scorso. Infatti, il testo del mio emendamento al Testo unificato sulla cittadinanza, AC 9 ed abbinati ricalca quello del mio disegno di legge e prevede quanto segue: “Al comma 1, dopo la lettera f), aggiungere la seguente: f bis) Il comma 1 dell’articolo 17 è sostituito dal seguente: «1. I nati in Italia, figli di almeno un genitore italiano, che hanno perso la cittadinanza in seguito a espatrio riacquistano la cittadinanza italiana facendone espressa richiesta al consolato italiano che ha giurisdizione nel territorio di residenza estera purché ciò non sia in contrasto con accordi bilaterali internazionali in vigore».

Una volta scaduti i termini per la presentazione degli emendamenti, ho felicemente constatato che anche altri colleghi sono intervenuti con opportuni emendamenti in favore del riacquisto della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta. Ora, visto che tali emendamenti saranno esaminati già dalla settimana prossima, è necessario mostrare la compattezza della Comunità italiana all’estero che chiede, con voce unanime, maggiore attenzione a partire proprio dalla cittadinanza. L’unità, sui contenuti, degli eletti all’estero era l’obiettivo che mi prefiggevo nel 2013 e continuo a perseverare, spero che questa sia la volta buona! Rappresenta una vera e propria regola di best practice per le politiche in favore degli italiani all’estero, un aspetto da tener sempre presente.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli
La Farnesina convoca l’ambasciatore russo Razov

Dl aiuti, inammissibilità emendamento su impiegati Maeci è assenza di volontà politica

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacittadinanza perdutacittadini italiani all'esteroFrancesca La MarcaFucsia Nissoliitaliani all'esteropassaportiproposta di legge
Previous Post

Woody Allen è tornato in città. Alla ricerca del set del suo ultimo film

Next Post

La ‘Buona ‘Scuola’ di Renzi a Palermo: studenti disabili lasciati a piedi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Carovita e stipendi fermi: ora tutelare la nostra rete diplomatico-consolare

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

È morto lo stilista giapponese Issey Miyake

È morto lo stilista giapponese Issey Miyake

byAnsa
Cuba: fuori controllo incendio Matanzas, 5.000 gli evacuati

Cuba: fuori controllo incendio Matanzas, 5.000 gli evacuati

byAnsa

New York

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Torre Salsa: oltre al mare inquinato anche l’ombra di speculazioni sui terreni agricoli

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In