Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 16, 2015
in
Politica
September 16, 2015
0

I candidati del GOP nella vetrina del dibattito TV in cerca di “investitori”

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
Time: 4 mins read

Le polemiche che continuano ad accompagnare i dibattiti TV repubblicani sono tante quanto quelle sollevate dalla candidatura di Donald Trump. Eppure, i criteri che ne regolano lo svolgimento sembrano essere semplici.

Primo, la visibilità televisiva dei candidati dipende dal consenso elettorale. Prima e dopo ogni dibattito si svolgono sondaggi elettorali su scala nazionale: i candidati con un punteggio di gradimento sopra l’1% passano, mentre gli altri vengono gradualmente esclusi dal dibattito TV ufficiale. Secondo, i candidati sono suddivisi in due fasce: quelli che sono in fondo ai sondaggi nazionali vanno in onda nel pomeriggio, mentre i dieci candidati in testa vanno in onda in prima serata. Niente di più semplice insomma. Eppure mercoledì 16 settembre alle ore 8pm (New York), sul palco allestito nella Reagan Library in California, vedremo undici candidati. Fiorina, infatti, è stata ripescata proprio a causa della mancanza di dati elettorali.

Dopo il primo dibattito TV del 6 agosto sono stati condotti solo tre sondaggi nazionali, un numero troppo basso per decidere la sorte televisiva dei candidati secondo la CNN. Nelle prime due settimane di settembre quindi è stato fatto un nuovo sondaggio, che ha confermato il consenso crescente attorno alla figura di Carly Fiorina. 

Il punteggio ottenuto nei sondaggi nazionali, come riportato dalla CNN , servirà anche per stabilire l’ordine in cui saranno disposti i candidati sul palco. Il favorito Trump sarà al centro, con Ben Carson alla sua sinistra e Jeb Bush alla sua destra. Gli altri via via saranno disposti allo stesso modo, fino ad arrivare a Chris Christie e Rand Paul, gli sfavoriti, agli estremi opposti del palco. I candidati quindi saranno realmente esposti in vetrina, alla mercé dello sguardo di potenziali investitori. È questo il motivo per cui i dibattiti televisivi sono tanto importanti, la ragione principe per cui il loro svolgimento ha sollevato tante polemiche. Secondo quanto riportato dal The Daily Beast , le regole per finanziare le campagne elettorali sono cambiate radicalmente nel corso degli ultimi anni. Prima la raccolta fondi veniva svolta da volontari che potevano chiedere contributi individuali fino a 5,400 dollari. Il singolo donatore non poteva sforare questa cifra e doveva unirsi ad altri donatori se voleva veder prevalere il candidato da lui sostenuto. Il che serviva a garantire una certa indipendenza politica al candidato. Una legge stabilita nel 2010 dalla Corte Suprema invece, ha stravolto completamente la pratica tradizionale. Oggi non esiste più un limite alle donazioni e i donatori (raggruppati in super PACs) possono arrivare a influenzare la politica in modo tale da costituire un vero e proprio parlamento esterno a quello ufficiale. I donatori inoltre possono decidere di nascondere il loro nome dietro quello di un gruppo, in modo da mantenere l’anonimato.

Mettiamo che il donatore sia un certo magnate Paul Smith, che controlla casinò e vuole deregolamentare il mercato del gioco d’azzardo. Il nostro Paul Smith non avrà alcun interesse a essere sotto gli occhi del pubblico, quindi preferirà devolvere i soldi a un gruppo che si chiama “America unita per la libertà”. Magari l’85% del fondo è costituito dalle donazioni di Smith, ma questo il pubblico non lo sa. Il problema di queste elezioni, complice la mancanza di un’appropriata regolamentazione, è che questa consuetudine rischia di far collassare il sistema elettorale americano, trasformando la corsa alla presidenza in un’impresa aristocratica più che democratica. 

Per ora, gli unici candidati immuni alla logica dei super PACs sono Trump e Bush. Trump sta finanziando la sua campagna elettorale in stile “luxury” praticamente da solo, mentre Bush, secondo un’analisi condotta da Business Insider , ha raccolto 100 milioni di dollari in sei mesi dall’annuncio della sua candidatura. Carson, il secondo favorito, fatica a ottenere fondi. Eppure potrebbe essere proprio lui la vera sorpresa di queste presidenziali. Carson infatti, secondo The New York Times , sta gradualmente catturando il plauso degli elettori repubblicani e soprattutto di quelli appartenenti alla chiesa evangelica. Finora l’ex neurochirurgo ha raccolto 23 milioni di dollari, sei dei quali nel mese di agosto, dopo il primo dibattito TV. Gli altri candidati invece stanno perdendo terreno nella corsa ai finanziamenti, ma non è escluso che le cose possano cambiare da un momento all’altro. Lo stesso Trump potrebbe essere sconfitto proprio a colpi di investimenti. Pare infatti che un gruppo di repubblicani contrari alla candidatura del multimilionario stia progettando la creazione di un super Pacs per osteggiarlo. La stanza dei bottoni si sta lentamente affollando e potrebbe esserci qualche capovolgimento inatteso. Staremo a vedere.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: BushCarsonChristiedibattito tvGopPartito RepubblicanoTrump
Previous Post

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

Next Post

Storie di siciliani che hanno conquistato l’America

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Elezioni USA: il vantaggio della franchezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?