Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 15, 2015
in
Politica
June 15, 2015
0

Ballottaggi in Italia: crolla il centrosinistra. E in Sicilia il Pd e Crocetta tremano

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 4 mins read

In Sicilia – unico caso in Italia – per i ballottaggi nei 13 Comuni si vota anche oggi fino alla 15,00. Ciò significa che i risultati si conosceranno nel pomeriggio. Ma le notizie che arrivano dal resto d’Italia non sono affatto confortanti per il centrosinistra e, in generale, per il Pd. Insomma, i ballottaggi celebrati ieri nella Penisola confermano la crisi del Partito democratico a gestione renziana: bassa affluenza elettorale (tanti elettori del Pd – questa potrebbe essere la spiegazione più probabile – si sono rifiutati di recarsi alle urne: un segnale contro l’attuale Premier e segretario del Partito, Renzi). Numeri alla mano, il Pd di Renzi nel secondo turno delle elezioni comunali perde 5 capoluoghi: la più importante è Venezia, reduce dallo scandalo Mose. Pesanti anche le sconfitte di Arezzo (uno schiaffo alla ministra Maria Elena Boschi, renziana di ferro), di Nuoro (governata da 20 anni dal centrosinistra), Matera e Fermo.

Il centrosinistra vince a Mantova (strappata al centrodestra), Lecco, Macerata e Trani. A Rovigo il sindaco va alla Lega di Salvini. A Chieti vince Forza Italia. Il Movimento 5 Stelle vince nei tre Comuni in cui si era presentato al ballottaggio: Porto Torres, Venaria Reale e Quarto.

Questi, in sintesi, i risultati del secondo turno delle elezioni comunali. Alle urne si sono recati oltre 2 milioni di elettori. Ancora una volta in calo l’affluenza, bloccata al 47,1 per cento (63.21 per cento al primo turno). Il risultato finale della partita elettorale per la ‘conquista dei capoluoghi di provincia è di 6 a 4 per il centrodestra. A conti fatti il Pd perde in cinque città e strappa solo Mantova. Mentre un sindaco ha vinto sostenuto da liste civiche.

La sconfitta più pesante, per il centrosinistra, è a Venezia. Qui, nei mesi scorsi, è esploso lo scandalo delle tangenti del Mose. Vicenda che ha coinvolto centrosinistra e centrodestra. Il centrosinistra ha candidato Felice Casson, magistrato che fa capo alla sinistra del Pd (che, in realtà, Renzi non ama molto). Nella città della Laguna ha vinto l’imprenditore berlusconiano, Luigi Brugnaro, con il 53,20 per cento dei voti. A Casson non è bastato l’appoggio del Movimento 5 Stelle, movimento politico che non sembra in grado di ‘trasferire’ voti. Il segno che Beppe Grillo guida un movimento di opinione.

Detto questo, bisognerà capire, adesso, che effetto avranno i risultati elettorali del resto d’Italia sugli elettori siciliani chiamati oggi in 13 Comuni per eleggere i sindaci. I risultati potrebbero, per esempio, galvanizzare l’elettorato grillino, impegnato soprattutto in due Comuni: a Gela e ad Augusta.

A Gela un’eventuale vittoria del candidato del Movimento 5 Stelle, Domenico Messinese, segnerebbe la pesante sconfitta del presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta (nativo proprio di Gela, città della quale è stato sindaco), e del Pd di area renziana: il governatore e i renziani sostengono, infatti, il sindaco uscente, Angelo Fasulo. L’eventuale sconfitta di Fasulo potrebbe sortire effetti devastanti nel governo della Regione e nel Pd siciliano.

Un altro Comune dove i grillini potrebbero tentare il colpaccio, come già accennato, è Augusta, provincia di Siracusa, la città delle raffinerie e dell’inquinamento ambientale per antonomasia (oltre all’inquinamento dell’aria in questa città è diventata tristemente ‘celebre’ la rada inquinata dal mercurio che né lo Stato, né la Regione hanno mai voluto bonificare, a parte le chiacchiere e i progetti fasulli, perché nessuno, fino ad oggi, ha avuto il coraggio di provare a risolvere un problema complesso che si riassume nella seguente domanda: dove andare a piazzare l’enorme quantitativo di mercurio fino ad oggi sepolto nella rada di Augusta?). Qui la sfida è tra Cettina Di Pietro, del Movimento 5 Stelle, e il moderato Nicki Paci. 

In realtà, ad Augusta, la sfida è tra chi vorrebbe voltare pagina, mandando in soffitta un industrialismo un po’ demenziale che se, da un lato, ha creato posti di lavoro (sempre più pochi, negli ultimi anni, a dir la verità), dall’altro ha provocato un inquinamento spaventoso con gravi malattie molto diffuse e un alto tasso di malati oncologici (il problema, purtroppo, non riguarda solo l’area di Augusta, ma anche altri Comuni: per esempio, Priolo e Melilli).

Un altro Comune importante dove si vota è Enna. Ma qui sarà difficile smontare la candidatura di Vladimiro ‘Mirello’ Crisafulli. Esponente storico della sinistra post comunista, Crisafulli, pur essendo il segretario provinciale del Pd ennese è stato boicottato dalla segreteria nazionale del Partito democratico. Lui, il Mirello della discordia, si è presentato lo stesso, con una propria lista autonoma. Nonostante l’ostracismo del suo partito, ha superato il 40 per cento dei voti al primo turno ed è andato al ballottaggio contro Maurizio Di Pietro. Molti, in verità, si aspettavano una vittoria a primo turno di Crisafulli. Ma così non è stato (anche se, a dirla tutta, Crisafulli, oltre a scontare l'ostrascismo dei renziani non è stato favorito da una legge elettorale che ha eliminato il 'trascinamento' delle liste).

In ogni caso, Crisafulli parte con i favori del pronostico. Una sua eventuale sconfitta segnerebbe, con molta probabilità, la sua fine politica. Una sua vittoria, invece, lo rilancerebbe: e lancerebbe tutta l’area siciliana del Pd avversaria di Renzi.

Gli altri 10 Comuni dove oggi verranno eletti i sindaci sono Licata e Ribera in provincia di Agrigento; Marsala in provincia di Trapani, Tremestieri Etneo, Bronte e San Giovanni La Punta in provincia di Catania; Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina;  Ispica in provincia di Ragusa; e Carini in provincia di Palermo.         

Foto tratta da europaquotidiano.it  

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: ArezzoballottaggiBronte e San Giovanni La PuntaCettina Di PietroCrisafulliEnnaFelice CassonGelaIspicaLicataLuigi BrugnaroMovimento 5 StelleNuoroPDPorto TorresQuartoRiberaTremestieri EtneoVenaria RealeVenezia
Previous Post

Inquinamento locale e globale

Next Post

Le Ferrovie in Sicilia: un delirio di inefficienza e di abbandono

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cos’è la scabbia e i problemi in Italia (e in Sicilia): parla il professore Giulio Tarro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?