Beppe Grillo torna dopo vent'anni sulla RAI e fa "boom" nella tarda serata di lunedì. Nella trasmissione “Porta a Porta” di Bruno Vespa su RaiUno, l'intervento del leader M5S durato un'ora è stato seguito da 4 milioni 276 mila telespettatori con uno share del 26.88%. L’intera puntata ha fatto segnare il record stagionale di ascolti con 3.165.000 spettatori. Se si considera il fatto che la trasmissione è andata in onda in Italia a partire dalle 23,20, si tratta di ascolti impressionanti.
La VOCE di New York offre ai suoi lettori la possibilità di farsi la propria opinione, senza "filtri", su come sia andata per Beppe Grillo e il suo M5S ieri sera. E cioè se l'obiettivo dichiarato di volersi far meglio conoscere, alla vigilia delle importantissime elezioni europee – che potrebbero avere enormi conseguenze sulla tenuta del governo di Matteo Renzi – da quella parte di elettorato che non conosce obiettivi e programmi del movimento Cinquestelle, sia stato centrato o meno. Se cioè coloro che fino a ieri avevano il "terrore" di Grillo e della possibilità che arrivi il M5S al governo, possano sentirsi in qualche modo "rassicurati" dopo l'intervento di Grillo a Porta a Porta.
Quindi ecco a voi l'ora del "duello" tra Grillo e Vespa (in gran forma dobbiamo ammettere) nella sua forma integrale. A voi il giudizio se Grillo si meriti ancora – come sostengono invece molti osservatori della politica italiana – di essere "il pericolo numero uno" per la democrazia in Italia.