President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 21, 2014
in
Primo Piano
May 21, 2014
0

Bomba o non bomba, ma quando lo prendono a Matteo?

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Time: 2 mins read

Ma insomma, come funziona? Messina Denaro prepara un attentato contro Teresa Principato. Anzi, no, una volta Messina Denaro si è opposto all'attentato contro un magistrato… E' sempre più confusa la narrazione delle gesta presunte o no del boss Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993, e considerato il capo di Cosa nostra. Prima ci dicono che secondo una fonte starebbe preparando un attentato contro il magistrato della Dda Teresa Principato, che attualmente coordina il pool interno alla Procura che indaga sulla sua latitanza, adesso però altre fonti, ci dicono che poi tanto sanguinario il boss non è. Anzi, una volta fermò un progetto di strage contro un giudice. 

Il boss Matteo Messina Denaro, infatti,  si oppose al progetto delle “famiglie” palermitane di attentato a un noto magistrato in servizio nel capoluogo siciliano. A rivelare il particolare sono i giudici del tribunale di Marsala che hanno depositato  le motivazioni della sentenza con cui, a novembre scorso, hanno condannato oltre al latitante di Castelvetrano, il cognato Vincenzo Panicola e altri 11 tra ”affiliati” a Cosa Nostra, anche con ruoli di spicco e favoreggiatori. Si tratta del processo Golem 2. Dei tredici imputati, otto sono stati condannati a 79 anni complessivi di reclusione, mentre cinque sono stati assolti

Informato dell’intenzione dei clan palermitani, il capomafia trapanese “si era espresso con sfavore – si legge nella sentenza – affermando che l’esperienza del passato aveva dimostrato che attentati e azioni eclatanti fossero controproducenti per l’associazione”.

Il ritratto del boss fatto dal collegio smentisce le indiscrezioni, raccontate da alcuni confidenti, sul piano di morte che Messina Denaro avrebbe progettato ai danni di magistrati palermitani. Nella sentenza i giudici descrivono il boss come il capo della mafia trapanese e palermitana.

Proprio qualche giorno fa era invece giunta da Palermo un'altra notizia, con un attentato che potrebbe avvenire tra maggio e ottobre secondo fonte ritenuta attendibile che ha raccontato agli investigatori della Dia l’intenzione del boss mafioso  di eliminare Teresa Principato: “Ha ormai deciso di colpire”.

Ma c’è di più.  Dentro il Palazzo di giustizia si nasconderebbe una talpa del superlatitante, che terrebbe quest’ultimo aggiornato sui movimenti di magistrati e investigatori.

Intanto, negli ultimi giorni sono aumentati i controlli delle forze dell’ordine intorno al palazzo di giustizia e i dispositivi di protezione attorno a Principato. Secondo la fonte, infatti,“probabilmente, approfitteranno di un cantiere aperto lungo una delle strade attorno al tribunale”.

Le dichiarazioni del confidente collimerebbero con un primo allarme giunto a gennaio, in cui un uomo aveva svelato che Messina Denaro era in cerca di tritolo per uccidere il procuratore aggiunto.

Inoltre, il dipendente infedele riuscirebbe a muoversi liberamente tra le stanze del palazzo, recapitando messaggi della mafia, come le lettere di minacce indirizzate ai pm Maurizio Agnello e Laura Vaccaro.

L’allerta è scattata anche nei confronti dei sostituti del pool, Paolo Guido e Carlo Marzella, alle prese col nuovo processo contro il clan del boss. Oltre al superlatitante, è caccia alla talpa di palazzo.

Ma insomma, Messina Denaro, se sono vere entrambe le notizie, sembra non avere le idee molto chiare sulla strategia da seguire. Certo è che più aumenta la latitanza, più aumenta lo scandalo di uno Stato che non riesce a prendere un latitante così di peso. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiaarrestiattentaticosa nostramafiamagistratiMatteo Messina DenaroPalermoTrapani
Previous Post

Madam Senator, il musical di Fratti in scena a Roma

Next Post

Il nostro Giacomo Di Girolamo vince il “Premiolino”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Falcone e Borsellino, “illusi” e “fessi” lasciati soli

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In