Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 21, 2018
in
First Amendment
June 21, 2018
0

Per Saviano bisogna ignorare “il ministro della crudeltà” Salvini. Sbagliato!

Chi decide l'idiozia di un proclama? E quand'anche, non è forse bene che il proclama idiota sia ben enfatizzato e chiarito nella sua idiozia?

Valter VecelliobyValter Vecellio
Per Saviano bisogna ignorare “il ministro della crudeltà” Salvini. Sbagliato!

Roberto Saviano e Matteo Salvini.

Time: 4 mins read

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini, secondo lo scrittore Roberto Saviano, “non ha strategia e nemmeno tattica…ha l’italica furbizia del vendere ciò che il cliente vuole, anche se non possiede il prodotto…ha il talento del ‘brigone’, del baro, che per fare scopa passa l’asso di nascosto al suo compare sotto il tavolo mantenendolo tra l’alluce e il melluce. L’asso da baro di Salvini sono i suoi tweet”.

E’ un’opinione. Come tale va registrata, piaccia o meno. Saviano è nel suo pieno diritto di esprimerla, altri – Salvini per primo – hanno pieno diritto di contrastarla e contraddirlo. Fin qui, si è nell’ovvio (che sia “ovvio” almeno lo si spera).

La comunicazione di Salvini, dice sempre Saviano, “è alla costante ricerca di amplificazioni, più subisce opposizione più riceve carburante. Lui sa che l’unico modo per non dare risposte, per non affrontare i temi più importanti è ingaggiare una lotta, così da dividere lo schieramento in due: chi lo attacca e chi lo difende. Così facendo sposta l’attenzione solo sull’ingaggio e non sui temi, sul metodo o sulla soluzione. La sua furbizia di spararla sempre più alta gli dà aura di risolutezza”.

Anche qui, opinioni; legittime, condivisibili o meno che siano. Si può al limite rilevare una contraddizione, ma lieve: se questo è il “metodo” Salvini, per quanto miope e riprovevole sia, un minimo di tattica c’è, va riconosciuta. Ma evidentemente non sta qui, il punto.

La carne della questione che pone Saviano è questa:

“I media devono dar conto delle notizie, se non lo facessero negherebbero la loro funzione. Ma dar conto di una notizia non è un atto neutro: non si può chiedere buon senso e misura a chi ha completamente perduto ogni freno inibitorio, utilizzando addirittura i figli per sdoganare la crudeltà dell’uomo qualunque… Propongo come provocazione intellettuale e grido di dolore a chi informa di accettare una forma di obiezione di coscienza, non dando notizia e non commentando le affermazioni più gravi di Salvini, quelle contrarie ai principi della nostra Carta costituzionale, che ha nel proprio nucleo centrale la tutela dell’Uomo. Questa non è censura, perché il potere censura; sarebbe, invece, una forma disperata di opposizione all’orrore. Costringiamo Salvini a parlare di politica nell’esercizio del suo ruolo chiave di ministro dell’Interno. Altrimenti abituiamoci ad avere un ministero della Crudeltà e rassegnamoci all’idea che le future generazioni dovranno fare i conti con un concetto di libertà proprio dei regimi autoritari, ai quali appunto guarda con trasporto il ministro della Crudeltà”.

Dunque: sia pure come provocazione intellettuale (ma anche come grido di dolore), attuare una spontanea “obiezione di coscienza”, e silenziare le frasi, le affermazioni considerate più sconce, irritanti, “proclami idioti” di Salvini.

In una parola: “Staccare la spina”. Era il “suggerimento” (seguito durante i 55 giorni del sequestro Moro e del rapimento D’Urso) venuto da una cattiva lettura di Marshall McLuhan. I giornali che fino a un momento prima avevano pubblicato e spesso integralmente i documenti dei terroristi, ad un certo punto decisero che non andava più fatto. E pazienza se dalla loro pubblicazione poteva o no dipendere la vita del sequestrato. Ci furono, all’epoca, poche pubbliche riflessioni sull’opportunità o meno di quel provvedimento, accolto dal 90 per cento dei mezzi di comunicazione. Quel periodo andrebbe ripercorso (in occasione del quarantennale del sequestro Moro questo “capitolo” lo si è saltato). Giornali silenti e proni alla linea dominante, governo tecnicamente irresponsabile, parlamento serrato e mai convocato… Ero contrarissimo allora a che la spina venisse staccata. Continuo a esserlo, e non solo per i terroristi. Scempiaggini e corbellerie, se ci sono, è bene conoscerle, discuterle, rendere consapevoli che tali sono. E infine: quale il limite, e chi lo decide, chi lo dovrebbe far rispettare?

Ha ragione Saviano. Chiedere a Salvini, a Conte, a tutti coloro che governano (ma anche a chi vuol essere opposizione e “alternativa”) di formulare proposte e soluzioni concrete e verificabili in tempi ragionevoli. Ripeto: è giusto chiederlo a Salvini, a Conte; ma anche a chi è all’opposizione da cui finora sono giunti solo, purtroppo, slogan e proposte fumose e/o irrealizzabili. Ma altro discorso è invitare a ignorare i “proclami idioti”. Chi decide l’idiozia di un proclama? E quand’anche, non è forse bene che il proclama idiota sia ben enfatizzato e chiarito nella sua idiozia? Certo: si chiama diritto al diritto e diritto alla conoscenza. Saviano, i tanti Saviano, non farebbero meglio a impegnarsi su questo?

Ps.: E’ assolutamente ovvio, che l’annuncio-affermazione del ministro dell’Interno Matteo Salvini relativo alla scorta a Saviano è inaccettabile nella forma e nel contenuto. Il ministro Salvini avrebbe potuto annunciare un generale ripensamento dell’uso e abuso delle scorte, e probabilmente in questo caso potrebbe aver avuto, oltre che consenso, qualche ragione. Così come si esprime, nei tempi, nei modi, rivela la sua natura intrinseca di bullo, un delirio di potenza che inquieta e va contrastato. E si tratta (lo si potrà dire senza incorrere in qualche vilipendio?) di proclama idiota. Secondo il “suggerimento” di Saviano, da ignorare? Penso proprio di no.

AGGIORNAMENTO

Il giorno dopo, Roberto Saviano ha risposto così al ministro degli Interni Matteo Salvini che aveva messo in dubbio l’utilità della scorta al giornalista-scrittore.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo MorogiornaliMatteo SalviniRoberto Saviano
Previous Post

Cardi’s Farewell: “I did my best to have Italy leave a greater mark on the UN”

Next Post

Buon Appetito, Pope Francis! Discovering the Vatican through Traditions and Food

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Buon Appetito, Pope Francis! Discovering the Vatican through Traditions and Food

Buon Appetito, Pope Francis! Discovering the Vatican through Traditions and Food

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?