President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 2, 2018
in
Politica
June 2, 2018
0

Il Triumvirato Conte, Di Maio e Salvini alle prese con i miracoli per l’Italia

Come volete che non facciano i miracoli due angeli custodi del popolo come Giggino e Matteo?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il Triumvirato Conte, Di Maio e Salvini alle prese con i miracoli per l’Italia

Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di insediamento del nuovo governo guidato da Giuseppe Conte. Dopo il giuramento al Quirinale nelle mani del Capo dello Stato, l’arrivo del nuovo Premier a Palazzo Chigi, atteso da Paolo Gentiloni e quindi il passaggio di consegne con la tradizionale cerimonia della campanella e il primo Consiglio dei Ministri. (Foto Palazzo Chigi)

Time: 3 mins read

Triumvirato: Conte, Di Maio,  Salvini. Vedremo se in tre faranno un uomo. Anzi, un dio capace di fare i miracoli promessi in campagna elettorale e sottoscritti nel contratto di governo che assurge a Vangelo. “Il contratto è incompatibile con la permanenza dell’Italia nell’euro” ha affermato giovedì sera Ferruccio de Bortoli, ospite della trasmissione Piazza Pulita.

Anche il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha dichiarato: “Tantissime promesse su misure estremamente costose, incompatibili con i nostri vincoli di bilancio. Lo stop alla legge Fornero ci costerebbe 20 miliardi di euro, con un peggioramento del debito implicito di 85 miliardi che graverebbe sulle future generazioni”.

Un terzo del nostro debito sta all’estero. Ogni anno dobbiamo rinnovare titoli per 400 miliardi. I mercati sono i nostri clienti. Noi dobbiamo vendere i nostri debiti. Ovviamente non possiamo prendere i nostri clienti a pesci in faccia. Savona accomunò il governo Merkel al nazismo: ora che è stato sistemato al dicastero degli Affari Europei, il pericolo è passato?

Ancora de Bortoli: “Il nostro debito è preoccupante, ma l’Italia non ha mai fatto default, ha sempre pagato i propri debiti. Mentre alla Germania venne fatto uno sconto nel ‘53. Abbiamo un risparmio privato che è il doppio del debito pubblico. Ora c’è solo da sperare che non cambino idea, come in questi 90 giorni, ogni giorno”.  E Paolo Mieli, ospite della trasmissione Porta a Porta, ha detto: Mi aspetto due sorprese al giorno. Hanno promesso: spenderemo di più e pagheremo meno tasse. Il paese del Bengodi? No, aumenterà il deficit pubblico”.

Come volete che non facciano i miracoli due angeli custodi del popolo come Giggino e Matteo? Eppoi hanno le idee chiare; Matteo ha dichiarato: “Starò il tempo necessario in ufficio, però cercherò di essere in mezzo a voi nelle vie, nelle piazze, nei negozi… questa è sicurezza. E che Dio ce la mandi buona”. Giggino si è inginocchiato davanti alle effigi di Padre Pio e San Gennaro, dopo aver ringraziato pubblicamente su Facebook Casaleggio, suo dio e padrone. Non c’è che dire: uomini di fede.

Chi controllerà il presidente Giuseppe Conte, introdotto sulla scena come un deus ex machina per risolvere la commedia degli aspiranti governanti? Oltre a Luigi Di Maio e Matteo Salvini, nominati vicepresidenti a pari merito, il leghista sottosegretario al Consiglio Giancarlo Giorgetti. Conte è blindato: non riuscirebbe a mettersi la corona d’imperatore, come Napoleone, sulla testa.

E chi controllerà i controllori? Abbiamo come custode delle porte del paradiso Italia nientepopodimeno che San Pietro Mattarella grazie all’articolo 81 della Costituzione che recita: “Il capo dello Stato NON firmerà leggi prive di coperture”. Che significa: prima vanno tagliate le spese. Si scommette che il primo atto di governo sarà tagliare i vitalizi. Il che non basterà per racimolare urgentemente i 20 miliardi necessari per non aumentare l’iva. Pensano di trovarli nelle piazze, tra la gente?

Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, ha rilevato che “nel contratto manca la cosa fondamentale: i costi, non ci sono cifre. Ci presenta un’Italia che ha paura della criminalità, che è corrotta, che ha bisogno di telecamere nelle classi, che prevede aumenti solo per il personale delle forze dell’Ordine. Non prospetta un futuro”. E ha aggiunto che “il più grosso problema sarà creare un’amministrazione di Stato maggiore perché, per farsi aiutare dagli organi amministrativi, bisogna dargli gli impulsi giusti, conoscere la macchina. Sì, i leghisti sono dei professionisti della politica, ma i 5 Stelle dei dilettanti”.

Un contratto senza cifre è una contraddizione in termini. Si promette tutto gratis e non si chiede niente. Ma le risorse non cadono giù dal cielo, come la manna. Per esaudire le promesse, allora si metterà in vendita l’Italia? Chi la comprerà? La Cina è pronta: Xi Jinping, il presidente della Repubblica popolare cinese, ha già inviato un cargo con biciclette in regalo ai neogovernatori populisti. Il messaggio metaforico è: “Avete voluto la bicicletta, ora pedalate”. Le bici torneranno utili in caso il triumvirato decidesse di uscire dall’euro e di conseguenza non avesse sufficienti lire per pagarsi la benzina. La domenica andremo tutti su e giù per le Vie della Seta.

Una cosa è certa: sarà un governo del cambiamento. Ma non sappiamo se in meglio o in peggio.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

byElisabetta de Dominis
Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: debito pubblicoGiuseppe Contegovernogoverno ConteLuigi Di MaioMatteo Salvini
Previous Post

Happy Birthday, Young Dude! Seventy-Nine Won’t be Cheapo Wine

Next Post

“L’equilibrio” di Marra: un film “cristologico” sul coraggio di non avere paura

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

Latest News

Biden, dal G7 600 miliardi per infrastrutture nel mondo

Biden, dal G7 600 miliardi per infrastrutture nel mondo

byAnsa
‘Anche noi a torso nudo?’, leader G7 scherzano su muscoli Putin

‘Anche noi a torso nudo?’, leader G7 scherzano su muscoli Putin

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
“L’equilibrio” di Marra: un film “cristologico” sul coraggio di non avere paura

"L'equilibrio" di Marra: un film "cristologico" sul coraggio di non avere paura

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In