Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 6, 2016
in
First Amendment
June 6, 2016
0

In Egitto la libertà di stampa all’ultimo respiro

Ancora arresti tra le proteste mentre il regime di al-Sisi continua ad intimidire i giornalisti senza più freni

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
egitto proteste giornalisti

Giugno 2016: La protesta dei giornalisti egiziani al Cairo davanti alla sede del loro sindacato, dopo gli arresti di alcuni colleghi (Ph. VNY)

Time: 2 mins read

L’Egitto prosegue il suo assalto verso la libertà di stampa. Si è svolto in data 4 giugno il processo ai tre sindacalisti Yahia Galash (Presidente del sindacato dei giornalisti egiziani) Khaled Elbalshy e Gamal Abdel Rahim, arrestati il 29 maggio con l’accusa di aver divulgato false notizie a riguardo del blitz della polizia contro il sindacato avvenuto lo scorso 1 maggio, durante il quale 40 agenti armati hanno attaccato la sede del Sindacato per la prima volta dalla sua istituzione, nel 1941, colpendo giornalisti e guardie della sicurezza. Questi scontri hanno inoltre già portato all’incarcerazione di Amro Badr e Mahmoud Al-Saqqa che sono tuttora detenuti nel carcere di Tora con l’accusa di aver formato una coalizione volta a rovesciare il governo, incitato alla violenza e divulgato il falso.

egypt journalists protest
La folla di giornalisti egiziani uniti nella protesta (Ph. VNY)

In seguito alle proteste, il 4 maggio migliaia di giornalisti si erano riuniti davanti all’ingresso del Sindacato per chiedere le dimissioni del Ministro degli Interni Ghaffar, il rilascio immediato dei giornalisti detenuti e maggiori misure di protezione per i reporter.

I tre sindacalisti arrestati il 29 maggio hanno rifiutato di pagare la cauzione di 10 000 dollari egiziani (corrispondenti a 1123 USD) definendo il procedimento incostituzionale e giustificando così la loro decisione al quotidiano indipendente “Al Masry el Youm”: “Non pagheremo la cauzione perché vogliamo che quanto accaduto finisca nelle mani dei giudici, in modo che facciano piena luce sulla vicenda”. Il processo, però, si è rivelato piuttosto deludente: dopo non più di pochi minuti i tre uomini sono stati rilasciati su cauzione fino alla nuova udienza prevista per il 18 giugno. Nel frattempo, l’avvocato alla difesa Ahmed Abdelnaby sta premendo per ottenere il permesso di visionare nuovamente i documenti d’accusa contro i propri clienti, affermando: “Non dobbiamo lasciare passare questo episodio. Le accuse non sono basate su prove reali”.

egitto proteste giornalisti 2
I giornalisti egiziani davanti la sede del loro sindacato a Il Cairo con la penna in alto in segno di protesta (Ph. VNY)

Magdalena Mughrabi, Vicedirettore ad interim del settore Nord Africa e Medio Oriente di Amnesty International, commentando quanto accaduto ha dichiarato che “accusare le principali cariche del sindacato è un chiaro segnale del fatto che le autorità intendono punire coloro che esprimono dissenso verso il Governo. Così facendo, mirano a intimidire i giornalisti per ridurli al silenzio. È necessario un rilascio immediato dei reporter coinvolti e il ritiro di tutte le accuse – continua la Mughrabi – poiché l’attacco al sindacato è stato un atto senza precedenti, il più violento nel paese da decenni. Pare che le autorità egiziane siano pronte a infrangere le loro stesse leggi per eliminare i dissidenti”.

Sulla stessa linea si è posta la Commissione per la Protezione dei Giornalisti (CPJ). Sherif Mansour, Coordinatore del programma per il Medio Oriente e il Nord Africa della CPJ, ha infatti dichiarato: “Qallash, Elbalshy e Rahim sono stati imprigionati per aver cercato di difendere la trasparenza dei media egiziani da un brutale apparato di sicurezza. La Commissione invita le autorità a ritirare immediatamente le accuse e invoca la fine delle persecuzioni contro la libertà di stampa”.

Secondo le statistiche nel 2015 l’Egitto è stato il paese con il maggior numero di arresti in ambito giornalistico. Ad oggi almeno 20 reporter sono in stato di reclusione per aver compiuto in modo libero e legittimo la loro professione.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Egittogiornalismolibertà d'espressionelibertà d'informazionelibertà di stampa
Previous Post

World Environmental Day Marked by Illegal Trade and Droughts

Next Post

Staten Island vista da Staten Island

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Trump annuncerà nuovo candidato alla Nasa, Musk deluso

Investment Firm Postpones Tesla ETF After Musk Announces New Political Party

byDavid Mazzucchi
Media, Hamas chiede più aiuti e l’apertura del valico di Rafah

Media, Hamas chiede più aiuti e l’apertura del valico di Rafah

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Staten Island

Staten Island vista da Staten Island

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?