Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
August 12, 2014
in
First Amendment
August 12, 2014
0

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Time: 3 mins read

Il giornalismo come lo conosciamo noi e come funziona da un secolo è morto. E quello che verrà, se verrà, dovrà cambiare pelle se vorrà sopravvivere. E non è detto che tutti i mali vengano per nuocere. Il processo di trasformazione è in corso in tutto il mondo, in America, come in Italia. Ma da noi nessuno ne parla,  forse per non spaventare il mercato pubblicitario. Come al solito la realtà è coperta da una strato enorme di mistificazione. Ancora sui quotidiani si leggono articoli modello Inculpop (il ministero della propaganda fascista), con dati che illustrano ricavi e vendite. Alcuni perfini trionfalistici. Ne ho letto uno pochi giorni fa su Repubblica e diceva che tutto sommato il gruppo tiene, grazie anche alle edizioni on line. Piccolo particolare, le copie sono sotto quota 300 mila, dieci anni fa erano quasi il triplo. I numeri sono numeri, perchè camuffarli?

I quotidiani sono in picchiata perchè questo genere di contenitore non funziona più. La prova? Domandate ad un ragazzo sotto i 30 anni se è disposto a pagare 1 euro e 40 per comprare un giornale. Vi risponderà che non se ne parla nemmeno. L'informazione ormai è a costo zero, nessuno è intenzionato a pagare per sapere come vanno le cose nel mondo. Le notizie devono essere gratis ed a portata di cellulare, tablet, perfino il pc sembra avere fatto il suo tempo. Funzionano i siti, gli on-line, ma la carta è retaggio del secolo scorso. E dunque cosa fanno gli editori italiani per rendere più appetibili i giornali? Aumentano il prezzo. Ogni agosto, quando l'attenzione cala e ci si dedica ai tuffi, i quotidiani aumentano puntualmente di 10 centesimi. Intorno il silenzio, nessuno che tenti un'analisi, azzardi un'ipotesi di cambiamento. Anzi, i giornali sono morti? Viva i giornali.

Prendiamo il nuovo contratto di lavoro appena varato in Italia dopo trattative estenuanti tra il Sindacato dei giornalisti e la Federazione degli editori. Ci dovrà traghettare nella nuova era, quando tra qualche anno le edizioni on line supereranno quelle su carta. Bene, il contratto introduce il cosiddetto equo-compenso che prevede sulla carta un pagamento dignitoso, minimo 30 euro a pezzo, per i collaboratori stabili, quelli che scrivono almeno 150 pezzi all'anno, circa 13 al mese. Tutti contenti dunque. E invece attenzione, bisogna leggere tra le righe. Gran parte delle aziende editoriali non potrà permettersi un simile esborso per pagare i collaboratori. E dunque taglieranno, già in tanti quotidiani sono in corso le grandi manovre per il prossimo autunno. Resteranno sul libro paga solo i collaboratori più fidati, quelli a cui non si può dire di no. Gli altri a casa. Risultato: meno firme, meno pagine, meno articoli, più notizie di agenzie che sono uguali per tutti i giornali. Un prodotto uniformato, conformista, non il massimo quando bisogna recuperare spazi di mercato.

In Italia gran parte dei giornali, soprattutto quelli locali, sono scritti da collaboratori, mentre gli assunti si occupano dei titoli e dell'impaginazione. Con la stretta prevedibile introdotta dall'equo compenso (una norma sacrosanta che serviva paradossalmente a tutelare una categoria senza diritti), molti giovani colleghi resteranno senza lavoro. I giornali con meno firme, affronteranno inevitabilmente meno temi, le cronache locali, il settore dove lavora la percentuale maggiore dei precari, saranno ridotte al minimo. Tutto questo nel periodo di crisi più nera, con le copie in picchiata e l'assalto dei siti. Fare le cassandre è sempe un esercizio sgradevole, ma adesso è da kamikaze mettere la testa sotto la sabbia.

Per continuare ad esistere il giornalismo ha bisogno di tutto meno che di conformismo e uniformità. Bisogna trovare i lettori, offrendo prodotti diversi e intriganti. Non ne vedo molti in giro. Quello che abbiamo saputo inventare è la colonna di destra dei giornali on line. Dove si vedono autogol in rovesciata, struzzi sui marciapiedi e cani che cantano.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: giornaligiornalini on linegiornalismogiornalisti
Previous Post

Con Recep Tayyip Erdoğan vincitore in Turchia, l’Anatolia conquista definitivamente Istanbul

Next Post

Draghi e Renzi, quei brillanti illusionisti che ci danno in pasto ai pescecani

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Mostra del Cinema di Venezia, istruzioni per l'uso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?