Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 3, 2014
in
First Amendment
May 3, 2014
0

Libertà di stampa, se non ora quando? Dal Festival del giornalismo di Perugia nessuna risposta

Lara LagobyLara Lago
Time: 3 mins read

Il pass stampa al Festival del giornalismo di Perugia, che nella cittadina umbra in questi giorni sta ospitando fino a domenica 4 maggio la creme de la creme del giornalismo italiano, non serve a nulla. Eppure ce l’hanno tutti: non reca alcun nome, non parla della testata per cui ti trovi al festival ma attesta che hai la punta di un piedino dentro all’olimpo del mondo del giornalismo italiano. E questo per tanti basta. Come in ogni olimpo che si rispetti non mancano gli dei, le grandi firme osannate che riempiono le 13 sale del meeting internazionale: da Beppe Severgnini a Daria Bignardi, da Peter Gomez a Giuseppe Cruciani fino a Marco Travaglio e Paolo Mieli.

L’età media supera i 30 anni, i più giovani sono i volontari che aiutano gli spettatori a fluire nelle salette spesso troppo piccole. I più anziani si trovano anche tra il pubblico e non solo tra i relatori, freelance da 22 anni che ogni anno tornano al festival per vedere cos’è cambiato. I piccoli scalpitano: agguerriti e armati di penna e blocchetto, quando non ipad e iphone, bloccano i portatori sani di fama ad un angolo, basta una dichiarazione, un cenno, un far sapere che anche tu esisti e che anche a te piacerebbe diventare un dio dell’olimpo. Ma il confine è marcato. Si risponde, gentilmente anche se non sempre, e si ripete che sì, la meritocrazia esiste anche in Italia ma uno su mille ce la fa.

Ai panel, con nomi anche illustri del giornalismo internazionale, non si scava mai troppo in profondità, si sta in un territorio comodo e condiviso tra principi della formazione per giornalisti, cosa ottiene più “like” nei social media, come districarsi nel mondo delle notizie on line. Qualche esperienza personale c’è, qualche giovane freelance che ha deciso di arrangiarsi con ottimi risultati anche, ma sono casi rari e ben circoscritti. C’è chi rimedia un colloquio con il Corriere, chi “sono venuto solo per fare public relations” quasi a confermare che per diventare un giornalista affermato in Italia tu debba conoscere qualcuno che conta. Per questo imbucarsi alla festa che Sofri dà a Perugia diventa una priorità, partecipare all’incontro sulla censura dei siti internet in Italia no.

filaMa in tutto questo crogiolarsi di parole addosso, che scivolano come panna troppo squagliata in una torta comunque ben architettata, qualcosa che rimane c’è. Sono le parole di Margaret Sullivan public editor del New York Times che in apertura del suo incontro invita tutti a fare più domande possibili perché “spero di imparare da voi almeno tanto quanto voi imparerete da me”. Gli dei ci sono, gli hotel sono pieni, tra 200 panel, workshop, documentari e incontri non c’è tempo per annoiarsi. Certo, bisogna sceglierne al massimo due per ogni fascia oraria, c’è la fila da fare e si rischia di non entrare o sedersi per terra o rimanere a prendere appunti in piedi. Cosa manca? Chiaro, la libertà di stampa in Italia, trattata con cognizione di causa.

“Accetto una critica del genere solo da chi non conosce il programma delle edizioni precedenti di questo festival – replica l’organizzazione – Gli anni scorsi abbiamo parlato sempre di libertà di stampa”. “Ma l’Italia resta l’ultima in classifica tra i paesi occidentali – ripeto – E sì è vero, si è parlato di libertà di stampa in un incontro ad hoc organizzato durante la giornata mondiale della libertà. Ma Turchia, Messico ed Egitto hanno avuto la meglio, coprendo la realtà italiana. E invece il nostro grande rimpianto è la Cina – ribattono dall’organizzazione – Avremmo voluto parlare di cosa i giornalisti devono passare per informare in Oriente. Se non ci confrontiamo su tutto che festival siamo”.

Ma che giornalisti siamo se non abbiamo il coraggio di scavare sotto alla scorza di un sistema che si parla addosso, tracciando pochi orizzonti per possibili soluzioni? E se non ci confrontiamo su un’Italia che raccoglie il maggior numero di querele verso i giornalisti rispetto a qualsiasi altro paese democratico, che festival siamo? Il Festival del giornalismo italiano. Per l’appunto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival del giornalismogiornalismogiornalismo italianolibertà di informazionelibertà di stampa
Previous Post

Ritorno nello Yukon, undici mesi dopo. Domani si parte per l’avventura in canoa

Next Post

Federico Aldovrandi, la violenza della Polizia e la “bocca” della Legge

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Franco Bevilacqua su un tetto di Roma

Lassù nei tetti di Roma, dove i ricordi della vita hanno una luce particolare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?