Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 5, 2022
in
Economia
July 5, 2022
0

A Lugano si discute il futuro dell’Ucraina dopo la guerra

Alla due-giorni organizzata dal premier Ignazio Cassis presente anche Ursula Von Der Leyen. Focus sulla ripresa economica

Andreas GrandibyAndreas Grandi
A Lugano si discute il futuro dell’Ucraina dopo la guerra

European Commission president Ursula Von Der Leyen in Lugano (ph: Flickr)

Time: 4 mins read

È terminata a Lugano, nella Svizzera italiana, la prima conferenza mondiale sulla ricostruzione della Ucraina. Promosso dal Ministero degli Esteri di Berna e dal Presidente della Confederazione, l’italofono Ignazio Cassis, ed inizialmente previsto come conferenza di pace, l’incontro ha dovuto cambiare in corso d’opera la forma dopo le ostilità avviate dalla Russia contro il governo di Kiev.

Per i rappresentanti europei ha coinciso con il summit tedesco dei G-7, il meeting NATO di Madrid, mentre per la diplomazia americana si è sovrapposto alle celebrazioni del 4 luglio.

L’attenzione degli oltre 250 giornalisti accreditati, dei mille delegati e di 14 associazioni internazionali, i cui rappresentanti hanno tuttavia partecipato a titolo consultivo, si è quindi concentrata su Ursula von der Leyen, la Presidente della Commissione Europea.

La ventina di conferenze concentrate nella due giorni luganese ha esaminato le componenti che animano il complicato dossier russo-ucraino. Iniziamo da quella più evidente. Da una prospettiva umanitaria è innegabile che la popolazione ucraina meriti l’aiuto internazionale. Tuttavia le emozioni non trovano più spazio quando il dossier ucraino viene interpretato oltre le breaking news. L’attacco russo ricorda che, specie nell’ultimo decennio, il Governo di Mosca si è ormai trasformato in un interlocutore non più occidentalizzabile. Anzi sta vivendo una involuzione che ormai lo vede rivolgersi alla Cina.

Questo presupposto giustifica più di un sospetto che la Russia si prepari anche ad attaccare altri paesi confinanti, e quindi che per l’Occidente la difesa della Ucraina sia necessaria specie in un’ottica di lungo periodo. Ma aiutare un Paese significa anche farsi carico delle sue complessità. Nel caso della Ucraina, la esigenza di proseguire le riforme in campo fiscale, giudiziario e soprattutto combattere la corruzione, ad esempio sono state ricordate nell’incontro “Paving the way to a successful and inclusive recovery process” promosso tra gli altri dalla European Union Anti Corruption Initiative-EUACI e dall’USAID Ukraine Civil Society Sectoral Support Activity.

Ukrainian President Volodymyr Zelensky delivers a speech by video conference during the Ukraine Recovery Conference URC EPA/ALESSANDRO DELLA VALLE / FDFA

I rilievi trovano conferma nel Corruptions Perception Index edizione 2021, la più recente disponibile, allestita da Transparency International, tra le più note organizzazioni non governative e no-profit internazionali. Il report vede la Ucraina al 122° posto in una graduatoria mondiale di 180 Paesi, e precedere di poco la Russia che è 136esima. Sono valutazioni che è necessario considerare quando si parla di ricostruzione del Paese ucraino.

Anzi, e lo si è percepito nel corso degli incontri di Lugano, il mondo occidentale cercare soluzioni non più in una ottica di riequilibrio di principi economici condivisi, ma piuttosto di stabilizzazione dei valori politici.

In altri termini, il caso del governo di Kiev sembra confermarlo, quando per rispondere ad una legittima aspettativa di solidarietà un piano militare ed umanitario é accompagnato anche da un intervento finanziario, il debitore deve essere portato a raggiungere una resilienza, una stabilità strutturale, insensibile ai rivolgimenti politici ed alle alternanze elettorali di stagione. Sono queste le premesse che giustificano incontri come quello svoltosi a Lugano, ed i prossimi a seguire.

Le prime stime, al momento non verificabili, stimano danni per mille miliardi di dollari e la necessità di investimenti di lungo periodo. Ricordiamo che furono necessari sessant’anni per rimborsare i prestiti del piano Marshall, varato dagli americani nel secondo dopoguerra per la ricostruzione dell’Europa e spesso richiamato nei discorsi di URC 2022. Tuttavia questo esercizio è stato possibile perché le parti condividevano i medesimi presupposti politici.

European Commission president Ursula Von Der Leyen and Swiss president Ignazio Cassis in Lugano (ph: Flickr)

 

Oggi il governo di Kiev non deve essere abbandonato al suo destino ma accolto, seppur con le dovute avvertenze, nel salotto buono della politica occidentale, a cominciare da quella comunitaria.

Lo ha confermato Ursula von der Leyen, Presidente della Unione Europea, nel suo discorso a URC2022:” la Unione Europea propone al governo di Kiev di organizzare una piattaforma per la ricostruzione del paese, insieme ad una verifica coordinata delle attività e degli investimenti necessari ad incanalare le risorse; ma questo richiede anche una buona governance. All’Ucraina, “ha proseguito la rappresentante europea, “il compito di stabilire le priorità e soprattutto considerare le necessità della popolazione residente. La comunità internazionale e gli Stati Uniti al recente World Economic Forum di Davos hanno già confermato di essere pronte a contribuire”.

Alle dichiarazioni della rappresentate europea hanno fatto eco le conclusioni del padrone di casa, il presidente elvetico Ignazio Cassis, che ha terminato i lavori elencando i Lugano Principles, la roadmap per la ricostruzione ucraina: “Al governo di Kiev tocca stabilire un programma di investimenti; il loro finanziamento è condizionato ad un piano di riforme, una trasparenza delle spese, un miglioramento delle condizioni della popolazione ed una apertura del governo di Kiev alla partecipazione della comunità economica ed accademica internazionali, e parimenti assicurare un coinvolgimento delle minoranze, ed un rispetto delle esigenze ambientali”. Riassumendo, un piano di azione che si ispiri ai principi del Building Back Better varato dagli Stati Uniti.

La Ukraine Recovery Conference edizione 2022 passa il testimone ad una prossima tornata di incontri, che il G7 a presidenza tedesca svolgerà in Germania nell’autunno di quest’anno. Nel 2023 invece, spetta al Regno Unito continuare i lavori.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra UcrainaIgnazio CassisUcrainaUkraine Recovery ConferenceUrsula von der Leyen
Previous Post

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Next Post

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?