Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 25, 2022
in
New York
January 25, 2022
0

New York guarda alla moneta del futuro: la ristorazione si convertirà ai Bitcoin?

Dallo stipendio del sindaco Adams ai ristoranti riservati ai possessori di criptovaluta. Trend o rivoluzione economica?

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Bill de Blasio conferma: la ristorazione all’aperto continuerà a New York

Il ristorante la Pecora Bianca sulla Seconda Avenue (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

Di questi tempi, dimentichiamo che anche in negozi e locali è consentito pagare in Bitcoin. Tutti sappiamo che, anche se ci sono fluttuazioni notevoli nel valore della criptomoneta, cresce, la credibilità di BTC per i pagamenti nel “mondo reale”.

Sapendo che 0.0038 BTC corrispondono ad un’omelette da 15 dollari, e pensando che alla fine dell’anno il valore potrebbe salire a 150 dollari siamo tutti un po’ prevenuti. Di solito, i ristoranti che accettano questo motodo di pagamento sono stati acquistati da cripto investitori e i proprietari sono ben disposti a far aumentare il loro valore sostenendo gli acquisti di BTC per sensibilizzare il pubblico e sostenere la criptovaluta.

Bitcoin e ristorazione a NYC

A New York ce ne sono alcuni, ottimamente valutati su Yelp (4 stelle o più) dove si possono consumare ottimi pasti usando i BTC.

Qualche esempio? Le Sirene in Broome st., l’italianissimo Osteria San Carlo a Soho, e il mediterraneo Au Za’atar al 188 di Avenue A.

E nella Grande Mela ci sono già alcuni locali che sono stati messi in vendita in cripto valuta: Hellcat Annie’s and Scruffy Duffy’s nel cuore di Hell’s Kitchen per un valore di 22 Bitcoins o 800 Ethereum tokens per ognuno, che corrisponde a circa $875mila, al valore attuale. I bar in vendita situati sulla 10th Avenue di New York

Patrick Hughes, il proprietario dei due bar in questione, ha sottolineato che in caso di diverse offerte, preferirà quelle in Bitcoin rispetto a quelle formulate in dollari. Sicuramente una strategia di marketing ben azzeccata, perché, nonostante le quotazioni siano scese, cresce, inevitabilmente la credibilità di BTC. Una sempre più valida alternativa sia per investitori che istituzioni: considerate le notevoli fluttuazioni del dollaro nell’ultimo anno, gli istituti bancari hanno ottenuto il via libera per regolare le transazioni con la moneta del futuro.

L’Angolo della Villetta (Foto di Terry W. Sanders)

Ristorante di New York in esclusiva per i possessori di NFT

E’ notizia di pochi giorni fa. La VCR Group, una società di ospitalità con sede a New York City, ha aperto offerte NFT per i suoi clienti.

Per chi non lo sapesse, gli NFT – i non fungible token – sono  gettoni digitali crittografici che rappresentano oggetti digitali unici e riconoscibili. La società ha annunciato il lancio di una vendita di token dal vivo disponibile per il suo club di ristorazione privato a New York, noto come Flyfish Club, riservato ai soli soci.

L’annuncio della società rilevava che coloro che volevano accedere al ristorante di pesce dovevano acquistare la propria iscrizione tramite blockchain. I potenziali clienti scelgono tra i due tipi di abbonamento elencati sul sito web. Una di queste iscrizioni è il livello regolare che consente ai membri di accedere alla sala da pranzo principale, allo spazio esterno, al cocktail lounge e agli eventi speciali. Si può fare l’acquisto utilizzando la criptovaluta Ether, che è associata a Ethereum, la piattaforma decentralizzata più utilizzata per l’acquisto di NFT (a oggi 1 eth corrisponde a 2.868 dollari). I gettoni digitali serviranno però solo per accedere al locale, il cibo consumato all’interno viene pagato in dollari.

Maggio 2020, New York, Alcuni dei luoghi molto amati iniziano a riaprire (di Terry W. Sanders)

Vi sono due livelli di iscrizioni al club: un’iscrizione di livello base si può comprare con i gettoni digitali che rappresentano un tonno a pinna gialla e consente all’accesso illimitato a una sala da pranzo di quasi mille metri quadrati, un ristorante, un cocktail bar e uno spazio all’aperto. Questo abbonamento costa 2.5 ETH, del valore di circa $ 7.170 al momento della scrittura. Il secondo tipo di abbonamento ha un prezzo più alto. L’abbonamento è noto come Flyfish Omakase e consentirà ai membri di accedere a tutte le offerte disponibili nel livello normale. Inoltre, darà accesso a una sala Omakase da 14 posti a 4.25 ETH.

Se invece si possiedono gettoni che rappresentano, sempre iconograficamente, diversi piatti di sushi e sashimi allora si ha il privilegio dell’iscrizione al livello più alto, che premette ai clienti di accedere anche alla Omakase room, un percorso culinario personalizzato con preparazioni crude e cotte in cui lo chef mette a disposizione creativamente il meglio degli ingredienti. Il tutto sarà supervisionato da Masashi Ito, un veterano della cucina stellata del ristorante Sushi Zo a New York.

Chinatown, August, 2020 (Photo Terry W. Sanders)

Altri locali si stanno convertendo all’NFT. Dave and Buster’s e Burger King hanno lanciato due promozioni che fanno parte della campagna di marketing Keep It Real che mira ad eliminare gli ingredienti non naturali dal proprio menù. I clienti possono usare un QR code su ogni box per accumulare tokens. Alla fine della raccolta si possono vincere premi in edizione limitata, Whopper gratis per un anno, esperienze virtuali o call con i vip che sono brand ambassador… Una sorta Monopoli di McDonald, ma con i blockchain.

Anche Eric Adams il neo sindaco di New York, è il primo a venire pagato in bitcoin. A quanto pare, infatti, l’ex poliziotto avrebbe intenzione di rendere la città “il centro dell’industria delle criptovalute e di altre industrie innovative e in rapida crescita”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: bitcoincriptovalutaeconomiaNew Yorkristorantitoken
Previous Post

Quirinale: al Centrodestra la prima mossa con tre nomi, il Centrosinistra ancora discute

Next Post

La Casa Bianca paga il prezzo dei veleni di Washington: tensioni tra democratici

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

byLuciana Capretti
Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York

New York

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York
Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

byFabio Finotti

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Raggiunto accordo dem su un piano infrastrutturale da 3.500 miliardi

La Casa Bianca paga il prezzo dei veleni di Washington: tensioni tra democratici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?