Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 11, 2021
in
Primo Piano
June 11, 2021
0

G7: gli aggiornamenti della prima giornata. Sale la tensione con Mosca

I leader dei sette non sentono la mancanza di Donald Trump e aprono le trattative. Si discute di vaccini, economia, tassa globale alle multinazionali e clima

Sonia TurrinibySonia Turrini
G7: gli aggiornamenti della prima giornata. Sale la tensione con Mosca

Gli alleati al G7 di Cornwall (Foto da Palazzo Chigi governo.it)

Time: 5 mins read

La prima giornata del G7, si è ufficialmente conclusa, anche se l’evento mondano del weekend, cioè la cena insieme alla regina Elisabetta, è ancora in corso.

Il discorso di apertura è toccato al padrone di casa, Boris Johnson, che ha enfatizzato il potenziale di questo momento di crisi, ammonendo al contempo i colleghi del rischio di incappare nelle stesse falle della ripresa dopo la crisi economica del 2008 che “non fu uniforme per tutte le parti della società”. “Penso che ciò che è andato male in questa pandemia, cosa rischia di lasciare una cicatrice duratura, è che le disuguaglianze possono esacerbarsi, e dobbiamo accertarci che, nella ripresa, ricostruiamo al meglio per tutta la società”, ha affermato.

Durante la prima giornata di confronti tra i leader del gruppo sono già emersi molti dei punti chiave preannunciati per questo summit.

Il ritorno degli USA

Radek Sikorski, a capo della delegazione per i rapporti con gli USA del Parlamento Europeo, non si è trattenuta, ammettendo di fronte alla stampa che ci sia un certo sollievo tra le fila europee ora che c’è Joe Biden alla guida degli Stati Uniti, ed a rappresentarli nel G7, al posto di Donald Trump. “Ora abbiamo un gentiluomo onorevole ed un alleato affidabile. Non significa che saremo d’accordo su tutto, ma significa che possiamo fare cose insieme”, ha dichiarato. “Non chiama l’Unione Europea un nemico, non dice di fidarsi di Putin più dell’FBI e non viviamo più nella preoccupazione che dissolva la Nato con un tweet notturno”, ha aggiunto.

“Sono molto felice che sia qui il Presidente americano”, ha detto la Merkel. “E’ impegnato nel multilateralismo, cosa che ci mancava negli ultimi anni”, ha aggiunto. Insomma non le hanno mandate a dire.

A close transatlantic unity is essential to face today’s challenges – from dealing with China to protecting our climate.

I was glad to exchange with @POTUS Joe Biden today.

I’m looking forward to welcoming him to Brussels for the first ????summit in 7 years! pic.twitter.com/Pwy0joLF1z

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) June 11, 2021

La cooperazione dei paesi del G7 per vaccinare il mondo.

Dopo l’annuncio di ieri del presidente Biden che gli USA provvederanno con mezzo miliardo di dosi destinate a 100 paesi poveri, i partner internazionali non hanno tardato a farsi sentire. L’accordo comune è quello di raggiungere la soglia di 1 miliardo di dosi totali da donare ai paesi in maggiore difficoltà; la cancelliera Angela Merkel ha dichiarato, al suo arrivo al Summit, che spera che i leader dei 7 “otterranno risultati molto buoni” per arrivare a quel numero di donazioni. I sette devono “dimostrare che non stiamo pensando solo a noi stessi, ma stiamo anche pensando a coloro che non hanno ancora l’opportunità di essere vaccinati, soprattutto i paesi dell’Africa”, secondo la Merkel.

Secondo le stime, collaborando con l’OMS, il 60% della popolazione dell’emisfero australe dovrebbe essere vaccinata entro Marzo 2022.

Mario Draghi con Boris Johnson (Foto governo.it)

La ripresa economica dopo la pandemia

La voce più autorevole in materia, nessuna sorpresa, è stata quella del premier Mario Draghi. Il presidente del consiglio italiano si è detto ottimista: «questo è un buon periodo per l’economia mondiale. La ripresa ha avuto un forte picco e le politiche attuate durante la fase più acuta della pandemia si sono mostrate corrette».

Ma come Johnson, anche lui ha messo in guardia dagli errori commessi in passato: “in occasione delle altre crisi, nei nostri Paesi ci siamo dimenticati della coesione sociale”. Quello che deve avvertire ora il G7 è dunque un “dovere morale” di comportarsi diversamente, in particolare rispetto alle politiche del lavoro, perchè non penalizzino le categorie più svantaggiate, come donne e giovani.

Il tema della Cina è già sul tavolo

I leader europei, che si sono incontrati prima dell’inizio ufficiale del G7, hanno definito la Cina “un sistematico rivale, un partner sulle questioni globali ed un concorrente”, secondo quanto confermato venerdì da un portavoce dell’Eliseo. La dichiarazione aggiunge che i membri del G7 intendono discutere direttamente del tema con il presidente Biden.

“Qui (al G7) troveremo parole forti in supporto del multilateralismo e dei valori basati sul multilateralismo, che porteranno ad un disaccordo con la Russia, e per certi aspetti anche con la Cina”, ha dichiarato la Merkel oggi.

Il Presidente Joe Biden parla con il premier Mari Draghi (Foto governo.it)

C’è tensione per il meeting tra Biden e Putin

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha confermato alla CNN che la Russia non si aspetta che l’incontro tra Biden e Putin di mercoledì 16 a Ginevra sia seguito da una conferenza stampa congiunta, anche se il dialogo sul format del meeting non è ancora definitivo. Peskov ha altresì dichiarato che Putin non si reca a Ginevra per portare i suoi omaggi a nessuno, ma perché “il pessimo stato dei rapporti” tra Russia e USA richiede un incontro faccia a faccia.

Amanda Sloat, direttore del National Security Council dell’Europa ha commentato sulle intenzioni di Biden nell’organizzare questo incontro: “penso che il presidente creda che ci sono aree in cui possiamo lavorare con i russi, come ad esempio la stabilità strategica, importante sia per gli USA che per gli alleati europei. Allo stesso tempo Biden ha chiarito che specificherà le nostre differenze”.

Durante la “foto di famiglia” in apertura del G7 un reporter ha chiesto a Biden quale sarà il suo messaggio per Putin. “Te lo dirò dopo averlo recapitato”, ha risposto il presidente.

Clima

Il tema del clima e della protezione dell’ambiente è già stato sollevato da diversi leader, ma non è ancora stato oggetto di dibattito approfondito. E’ uno dei temi caldi su cui il confronto con la Cina è necessario ed inevitabile (“non troveremo mai soluzioni senza la Cina”, ha detto la Merkel”).

Tassa globale per le multinazionali

L’argomento della cosiddetta “global corporate tax”, cioè il progetto di imporre una uguale tassa alle multinazionali per eliminare i paradisi fiscali sarà argomento di discussione nei prossimi giorni. Ci si aspetta che i leader del G7 annuncino di supportare una tassazione globale non inferiore al 15%. Janet Yellen, ministro del tesoro americano, si è già confrontata con la sua controparte britannica qualche settimana fa, ed è già noto che sia UK che USA sono favorevoli.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Angela MerkelBoris JohnsonCinaEmmanuel MacronG7G7 CornwallG7 Summitglobal corporate taxJoe BidenMario DraghiPutinRussiavaccini
Previous Post

Fabio Finotti, primo direttore “italico” dell’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Trump col vizietto di Nixon di spiare i democratici: terremoto al Congresso

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump col vizietto di Nixon di spiare i democratici: terremoto al Congresso

Trump col vizietto di Nixon di spiare i democratici: terremoto al Congresso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?