Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 22, 2021
in
Libri
March 22, 2021
0

L’Aristocrazia 2.0, ovvero l’Italia la salveranno i migliori e i più bravi

Nella sede dei Friends of the Italian Cultural Center di Boston, è stato presentato il nuovo saggio di Roger Abravanel

Giosetta CapriatibyGiosetta Capriati
L’Aristocrazia 2.0, ovvero l’Italia la salveranno i migliori e i più bravi
Time: 3 mins read

Una settimana fa nella sede di FICCB (Friends of the Italian Cultural Center of Boston), si è svolta la presentazione di Aristocrazia 2.0, l’ultimo libro di Roger Abravanel, già Senior Partner di McKinsey, la Società di Consulenza Aziendale internazionale per la quale ha lavorato in Italia, Londra, India e Israele, membro di numerosi CDA tra cui quello del Politecnico di Milano, collaboratore del Corriere della Sera. Si tratta del suo quinto libro e, anche in questo caso, i proventi saranno devoluti in beneficenza.

A moderare la serata era Dante Roscini, ex-banchiere, da quindici anni Professore alla Harvard Business School.

Cominciamo dal titolo, “per secoli,” spiega Abravanel, “la parola Aristocrazia indicava il governo di pochi eletti, che si tramandavano questo privilegio di padre in figlio, ma adesso è ora di cambiare e di cedere il passo agli eletti in base ai loro meriti e non alla loro nascita, soprattutto in Italia!”

La meritocrazia è anche iI titolo di uno dei suoi ultimi libri e un continuo punto di riferimento del suo pensiero, soprattutto per quanto riguarda le Università. Fa l’esempio degli atenei italiani, poco propensi ad essere competitivi, e che, secondo lui, dovrebbero essere almeno in parte privatizzati, come il Politecnico di Milano, considerato la migliore tra le università Italiane ma pur sempre al 149o posto nelle classifiche internazionali. Per dimostrare che in Italia si possono creare eccellenze nella ricerca, fa l’esempio dell’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) di Genova, da lui creato, come esempio di meritocrazia. Poi fa il paragone con le Università asiatiche, ispirate al pensiero confuciano, che sono severissime nella selezione e sfornano ogni anno migliaia di talenti.

Roger Abravanel

Rivolge un appello appassionato ai giovani, che sono le prime vittime della pandemia, costretti alla didattica a distanza che li penalizza e alla mancanza di socialità che li deprime. Saranno loro a dover pagare i debiti del Recovery Plan nel 2056 e di loro ci dobbiamo occupare.

Anche il Presidente Mario Draghi aveva parlato dei giovani nel suo discorso inaugurale e lo ha fatto Enrico Letta, neo Segretario del PD, auspicando nuove politiche al riguardo e iI voto ai sedicenni!

La meritocrazia deve essere alla base di un nuovo capitalismo, aggiunge Abravanel, denunciando il Capitalismo Familiare, che ancora oggi domina in Italia e impedisce a molte aziende di crescere, perché le redini passano automaticamente per parentela con poco riguardo al merito, riducendone la competitività, che dovrebbe essere invece il criterio dominante delle scelte aziendali.

Abravanel auspica un ruolo maggiore delle donne che potrebbero dare un enorme contributo, ma troppo spesso sono penalizzate da motivi famigliari e malgrado siano oggi più numerose nei CdA grazie alle quote rosa, non riescono ancora ad entrare nel Top Management. 

Attacca la burocrazia, una delle piaghe italiane, ma spiega che la sua lentezza è in parte colpa di una Magistratura autoreferenziale che incute timore inibendo le decisioni. Per ritrovare lo sviluppo dell’Economia questa andrebbe riformata al più presto, limitandone il suo strapotere, lo chiedono ad alta voce gli italiani, che hanno paura dei Magistrati!

Con queste riforme e un nuovo modello di capitalismo, basato sul merito, l’Italia potrà riprender a correre agganciando il mondo della knowledge economy, conclude Abravanel, perché gli italiani sono un popolo forte, lo hanno dimostrato durante la pandemia e hanno tutte le carte in regola per avere il successo che meritano.

Sarà compito del Presidente del Consiglio Mario Draghi che riscuote un livello di fiducia altissimo da tutto il Paese, non deluderlo e utilizzare le risorse che arriveranno dall’Europa per fare le riforme, attirare capitali e realizzare le infrastrutture di cui l’Italia ha urgente bisogno. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giosetta Capriati

Giosetta Capriati

DELLO STESSO AUTORE

Presentati alla Carnegie Hall i Fellows 2024-2025 dell’American Academy in Rome

Presentati alla Carnegie Hall i Fellows 2024-2025 dell’American Academy in Rome

byGiosetta Capriati
Amalia Settineri e il ricordo di una collega e amica geniale: Francesca Morvillo

Perché non dichiarare all’Onu il 23 maggio giornata mondiale contro la mafia?

byGiosetta Capriati

A PROPOSITO DI...

Tags: BostonDante RosciniFICCBItaliani a BostonlibriRoger Abravanel
Previous Post

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

Next Post

Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

DELLO STESSO AUTORE

L’Aristocrazia 2.0, ovvero l’Italia la salveranno i migliori e i più bravi

L’Aristocrazia 2.0, ovvero l’Italia la salveranno i migliori e i più bravi

byGiosetta Capriati
Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa

L’Italia sull’America’s Cup: i miei ricordi da Azzurra a Luna Rossa

byGiosetta Capriati

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?