President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 22, 2021
in
Primo Piano
March 22, 2021
0

Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

Riflessioni sull'atto della Chiesa di Bergoglio di considerare "un peccato" l'amore tra due persone dello stesso sesso con quell'altro peccato dell'essere mafioso

Alina Di MattiabyAlina Di Mattia
Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

Papa Francesco mentre lancia la sua ultima condanna ai mafiosi (Immagine da youtube)

Time: 4 mins read

A pochi mesi dall’apertura sulle unioni civili gay, in cui Papa Francesco sembrava rivedere le posizioni storiche della Santa Sede affermando che «Le persone omosessuali  sono figli di Dio e hanno il diritto di essere una famiglia», in una nota esplicativa diffusa dalla sala stampa vaticana, la Congregazione per la Dottrina della Fede risponde negativamente ad una serie di quesiti provenienti da tutto il mondo circa la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso.

Chi si aspettava una svolta progressista di Bergoglio rimarrà deluso. Il Papa, quindi, torna sui suoi passi e blocca le richieste dei vescovi tedeschi che hanno dato seguito alle sue precedenti dichiarazioni? Pare di sì. Sul fatto che abbia concesso il suo assenso non c’è alcun dubbio. C’è il suo nome sulla nota esplicativa insieme a quello del cardinal Luis Ladaria, prefetto dell’ex Sant’Uffizio, e dell’arcivescovo Giacomo Morandi, segretario dell’organismo. Sulla nota è specificato che Bergoglio “nel corso di un’udienza concessa al sottoscritto Segretario della Congregazione, è stato informato e ha dato il suo assenso”.

I sacerdoti non potranno pertanto benedire le coppie omosessuali che chiedono di essere riconosciute dalla Chiesa.

“La benedizione, in qualsiasi forma essa sia, non può essere impartita in nessun modo ad una situazione segnata dal peccato. Quando si invoca una benedizione su alcune relazioni umane occorre che ciò che viene benedetto sia oggettivamente e positivamente ordinato a ricevere e ad esprimere la grazia, in funzione dei disegni di Dio iscritti nella Creazione e pienamente rivelati da Cristo Signore”, riporta scritto il documento che ha alzato un vespaio in tutto il mondo occidentale. “Sono compatibili con l’essenza della benedizione impartita dalla Chiesa solo quelle realtà che sono di per sé ordinate a servire quei disegni”, ed ovviamente per quei disegni si intendono un uomo e una donna uniti dal vincolo del matrimonio, aperto alla vita ed alla procreazione.

“Si ama il peccatore”, aggiunge la Congregazione per la Dottrina della Fede, “ma questo mica vuol dire che si giustifichi ciò che resta un peccato. Perché la Chiesa non benedice né può benedire il peccato: benedice l’uomo peccatore, affinché riconosca di essere parte del suo disegno d’amore e si lasci cambiare da Lui”.

Un peccato, dunque.  Come peccato è l’atto mafioso condannato sempre da Francesco durante la scorsa “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, la ricorrenza annuale, istituzionalizzata nel 2017, volta all’impegno di associazioni, scuole e realtà sociali per contrastare il criminale modus operandi. Qui, Bergoglio è tornato a puntare il dito “contro queste strutture di peccato, contrarie al Vangelo di Cristo, che scambiano la fede con l’idolatria”. Ed infatti, fino a qualche anno fa, la Chiesa condannava i delitti mafiosi, ma gli uomini di mafia erano comunque ammessi alla Comunione.

Ciò non “esclude che vengano impartite benedizioni a singole persone con inclinazione omosessuale”, ma a condizione che “manifestino la volontà di vivere in fedeltà ai disegni rivelati di Dio così come proposti dall’insegnamento ecclesiale”, continua la nota.

Un conto è quindi parlare di volontà di accoglienza delle persone omosessuali in un percorso di crescita nella fede, affinché possano comprendere e realizzare pienamente la volontà di Dio nella loro vita, un altro è impartire una benedizione a relazioni che implicano una prassi sessuale fuori dal matrimonio.

“A livello semantico c’è stata un’apertura, Papa Francesco è stato il primo papa a utilizzare la parola gay”,  dichiara Andrea Rubera, portavoce dell’Associazione Cammini di Speranza che si propone come ponte fra la Chiesa e le persone Lgbt. “Il cristianesimo si basa sul concetto di vivere la fede in comunità. Il fatto che una persona omosessuale possa essere benedetta, ma una coppia no è per me un passo falso”. 

La dichiarazione di illiceità delle benedizioni di unioni gay  sembra aver evidenziato una Chiesa ormai scissa, divisa tra la comunità cristiana che guarda avanti e quella rimasta ferma all’epoca di  Giordano Bruno, che la Congregazione l’ha conosciuta quando si chiamava ancora Santa Inquisizione. 

How can the Vatican refuse to bless gay marriages because they “are sin”, yet happily make a profit from investing millions in “Rocketman” – a film which celebrates my finding happiness from my marriage to David?? #hypocrisy@VaticanNews @Pontifex pic.twitter.com/sURtrWB6Nd

— Elton John (@eltonofficial) March 15, 2021

Dure le reazioni da tutto il mondo. Elton John,  esponente più in vista della comunità Lgbt internazionale,  ha scritto su Twitter: “Come può il Vaticano rifiutarsi di benedire i matrimoni gay perché ‘sono peccato’, ma trarre felicemente profitto investendo milioni in ‘Rocketman’ – un film che celebra la mia scoperta della felicità grazie al mio matrimonio con David?”.  Secondo la superstar britannica, infatti, la Santa Sede avrebbe investito 4 milioni di dollari per finanziare pellicole cinematografiche tra cui ‘Rocketman’,  film che ha incassato  quasi 200 milioni di dollari.

Amen, e benediciamo i soldi, risponderebbe qualcuno.

Share on FacebookShare on Twitter
Alina Di Mattia

Alina Di Mattia

Artista del vecchio mondo, scrittrice del presente, Alina Di Mattia è nata nel cuore d’Italia e vissuta con il mondo cucito addosso. Si è occupata della produzione e della comunicazione di grandi eventi istituzionali e culturali ed è stata promotrice di campagne di sensibilizzazione sociale. All'attività artistica e manageriale ha affiancato quella di giornalista freelance. Il suo motto preferito: “Le ali per volare, le radici per non perdersi mai”. Alina Di Mattia is an Italian journalist, blogger and author with over thirthy years of experience in Media and Communication. She has dealt with Music and Show Business, press office and promotional activities, special events with public Administrations, and has promoted social awareness campaigns. Her favorite motto: “Wings to fly, roots to never get lost”.

DELLO STESSO AUTORE

Covid, è emergenza psicologica, ma al governo interessano più i bonus rubinetti

Covid, è emergenza psicologica, ma al governo interessano più i bonus rubinetti

byAlina Di Mattia
Il Maestro Andrea Morricone: forza ciclopica e creatività in continua evoluzione

Il Maestro Andrea Morricone: forza ciclopica e creatività in continua evoluzione

byAlina Di Mattia

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti gayElton JohnFrancesco e unioni gayOpinioni & PensieriPapa BergoglioPapa Francescounioni gay
Previous Post

L’Aristocrazia 2.0, ovvero l’Italia la salveranno i migliori e i più bravi

Next Post

USA, la FDA approva AstraZeneca, ma in Italia collassa la fiducia nel farmaco

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

byAlina Di Mattia
Sanremo al tempo del covid: sono solo canzonacce? Ci salva Orietta con quel Volo

Sanremo al tempo del covid: sono solo canzonacce? Ci salva Orietta con quel Volo

byAlina Di Mattia

Latest News

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York

New York

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

byStefano Vaccara

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

USA, la FDA approva AstraZeneca, ma in Italia collassa la fiducia nel farmaco

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?