President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 22, 2021
in
Economia
February 22, 2021
0

Eppur attira: non solo farmaci e macchinari, crescono investimenti USA verso l’Italia

Nonostante l’euro forte rispetto al dollaro, oltre che nel calcio, si registrano nuovi importanti investimenti Usa in Italia, in Piemonte per la precisione...

Giacomo PierinibyGiacomo Pierini
Eppur attira: non solo farmaci e macchinari, crescono investimenti USA verso l’Italia

wikimedia/focusonmore.com

Time: 3 mins read

Gli Stati Uniti esportano tantissimo verso i vicini paesi del Nord America (Canada e Messico), il 40% del totale, seguiti dai paesi asiatici Cina e Giappone e poi al terzo posto viene l’Europa. All’interno del Vecchio Continente l’Italia è settima per export made in Usa dietro Germania, Regno Unito ed Olanda (tutte attorno ai 4/4,5 miliardi di euro) poi – staccati – ci sono Francia, Belgio e Svizzera a 2 miliardi e successivamente l’Italia a 1,4 miliardi di euro. L’Italia è quindi al 19° posto nella classifica dell’export Usa con un modesto 1,5% sul totale.

Nell’ultimo mese – nonostante l’euro forte rispetto al dollaro – si registrano però importanti investimenti Usa in Italia, in Piemonte per la precisione: l’azienda aerospaziale texana Exos, una delle dieci negli Usa con licenza di lancio, creerà a Torino il primo sito europeo per produrre razzi riutilizzabili ed il fondo Oaktree CM ha appena acquisito il 70% di un’azienda torinese Col leader nel settore energetico.

Rocco Commisso con i giocatori della Fiorentina e i dirigenti nell’ estate del 2019 su uno yacht con dietro i grattacieli di Manhattan (Foto Fiorentina)

I dollari continuano ad arrivare anche in seria A di calcio: Robert Platek, il manager di MSD Partners che gestisce il portafogli di Michael Dell ha appena acquisito lo Spezia Calcio. Negli anni scorsi: Joey Saputo (Free2Be, settore alimentare) aveva acquisito il Bologna, James Pallotta e poi Dan Friedkin (Gulf States Toyota, distribuzione) la Roma, l’hedge fund Elliott il Milan, Rocco Commisso (Mediagroup, pay per view) la Fiorentina e Kyle Krause (Gruppo Krause, distribuzione) il Parma. L’idea è semplice: i prezzi dei club italiani si sono abbassati e aziende americane possono fare investimenti a basso prezzo e con ampio margine di crescita una volta che sarà superata la crisi.

Nonostante questo momento, le esportazioni dagli Stati Uniti verso l’Italia (15 milardi di euro) sono però stabili negli anni e concentrate fondamentalmente in tre segmenti: prodotti farmaceutici (il 25%), macchinari e materie prime. Più in dettaglio:

  • Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici: 4,1 miliardi €
  • Macchinari e apparecchiature 1,6 miliardi €
  • Mezzi di trasporto (navi, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari) 1,4 miliardi €
  • Prodotti delle miniere e delle cave 1,3 miliardi €
  • Prodotti della metallurgia 1,2 milardi €
  • Prodotti chimici 1,1 miliardi €
  • Computer 1 miliardo €
Fonte Trading Economics

Dunque le importazioni si concentrano per un quarto nel comparto farmaceutico, soprattutto nei medicinali e preparati farmaceutici (fabbricazione di medicinali, di preparati medici diagnostici e di prodotti farmaceutici biotecnologici). La cosa è curiosa perché l’Italia ha avuto recentemente un autentico boom nell’export di prodotti farmaceutici: tra il primo trimestre del 2016 e l’ultimo del 2019 le vendite all’estero di farmaci italiani sono cresciute da 5 miliardi a 9 miliardi.

Per le aziende americane che vogliano investire in Italia ci sono due uffici che vengono loro in aiuto: l’ufficio ad hoc di New York dell’Agenzia italiana ICE che assiste gli investitori Usa nel loro insediamento in Italia e l’ U.S. Commercial Service, l’agenzia governativa Usa di promozione delle esportazioni, che ha due sedi in Italia a Roma e Milano. Il suo compito è assistere e consigliare le aziende statunitensi che intendono esportare dagli Stati Uniti all’Italia.

Con i recentissimi cambi ai vertici dell’amministrazione americana, della guida europea e del premier in Italia siamo, dunque, agli albori di una nuova era nelle relazioni commerciali tra Stati Unit ed Italia? Ha detto Mario Draghi nel recente discorso di insediamento alla Camera che l’Italia deve “sviluppare la capacità di attrarre investimenti privati nazionali e internazionali è essenziale per generare reddito, creare lavoro, investire il declino demografico e lo spopolamento delle aree interne”.

L’Italia è la terza economia dell’eurozona e l’ottava nel mondo, con un PIL di circa duemila miliardi di dollari e l’arrivo di Mario Draghi, ex Presidente della BCE, alla guida dell’Italia, fatto immediatamente salutato con favore sia da Joe Biden con un tweet che da Ursula von der Leyen, potrebbero aprire a maggiori investimenti USA in Italia.

Secondo la newyorkese banca d’affari Morgan Stanley – si legge su Money.it – “anche se non sono del tutto svaniti i timori di fibrillazioni politiche tuttavia al momento prevale un netto giudizio buy sul sistema Paese e sui suoi asset (…) tanto che i banchieri scommettono su un rilancio ancora maggiore delle stime al 4% nel 2021 e al 5,3 nel 2022”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Pierini

Giacomo Pierini

Laureato e Dottorato in Storia contemporanea, un Master in Marketing digitale e un Master in Big Data e Business Analytics. Di lavoro faccio il Direttore marketing nell'editoria e sono appassionato di geopolitica e di marketing; ho scritto da poco un romanzo giallo ambientato nella mia Firenze, dal titolo “In prima fila non sempre si vede bene”.

DELLO STESSO AUTORE

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

byGiacomo Pierini
Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

byGiacomo Pierini

A PROPOSITO DI...

Tags: esportazioniimport-exportimportazioniinvestimentiinvestimenti esteriinvestimenti USA verso ItaliaJoey SaputoRobert Platekrocco commisso
Previous Post

Movimento 5 Stelle, quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai?

Next Post

De Blasio dietrofront: a New York restano aperte le piste di pattinaggio di Central Park

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

byGiacomo Pierini
L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

byGiacomo Pierini

Latest News

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Biden: G7 vogliono bandire oro russo ++

Biden: G7 vogliono bandire oro russo ++

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Altri seri guai in vista per Trump: New York fa terra bruciata al suo business

De Blasio dietrofront: a New York restano aperte le piste di pattinaggio di Central Park

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In