Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 4, 2021
in
Economia
February 4, 2021
0

UpM promuove la blue economy e la crescita sostenibile nel Mediterraneo

La nuova Dichiarazione rafforza la cooperazione sulla governance marittima; la regione è molto esposta ai cambiamenti climatici e gravi saranno le ripercussioni

C.Alessandro MauceribyC.Alessandro Mauceri
UpM promuove la blue economy e la crescita sostenibile nel Mediterraneo

Mar Mediterraneo, Sardegna (Simon, Pixabay)

Time: 3 mins read

Ieri, si sono riuniti i rappresentanti dei 42 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e che fanno parte dell’UpM l’Unione per il Mediterraneo, ente intergovernativo creato per promuovere il dialogo e la cooperazione nella regione euromediterranea. Al termine dei lavori i Ministri hanno siglato un documento che mira a intensificare gli sforzi per sviluppare un’economia “blu” e “sostenibile” nel Mar Mediterraneo e promuovere la ripresa delle economie della regione senza dimenticare le sfide ambientali e climatiche: una nuova Déclaration ministérielle de l’UpM sur l’économie bleue che mira a “promuovere politiche e strumenti di trasformazione come i cluster marittimi o la pianificazione dello spazio marittimo”.

A sei anni dalla prima dichiarazione, i rappresentati dei paesi europei, africani e asiatici che si affacciano sul Mar Mediterraneo, guidati dall’Unione europea e del Regno di Giordania, hanno previsto nuove attività e progetti comuni per affrontare problemi locali, come lo squilibrio tra domanda e offerta di “competenze blu”, i “rifiuti marini”, le energie marine rinnovabili e il turismo naturale. Virginijus Sinkevičius, Commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato che “I ministri dell’Unione per il Mediterraneo hanno concordato la transizione verso un’economia blu veramente sostenibile, come parte della nostra strategia per uscire dalla crisi del Covid-19 e affrontare la gravi effetti del cambiamento climatico e del degrado ambientale. È un passo fondamentale verso la gestione sostenibile del Mediterraneo – il nostro mare comune – e un contributo alle ambizioni dell’European Green Deal europeo” (tanto caro dalla Presidente della Commissione europea, ma che finora non ha visto grande applicazione, bloccato in parte dalla pandemia).

Di pandemia ha parlato anche il Segretario Generale dell’UpM, Nasser Kamel, per il quale “Con questa dichiarazione ministeriale sulla Blue Economy, stiamo alzando l’asticella delle nostre ambizioni collettive nei governi, nella società civile, nella ricerca e nei settori privati per garantire che le attività marittime siano sostenibili, innovative e orientate alla creazione di posti di lavoro per affrontare le principali sfide del nostro tempo”. Una Blue Economy che ha numeri di tutto rispetto: 1.231 le aree marine protette (circa il 7% di tutta la superficie del Mar Mediterraneo), con il turismo che fornisce lavoro al 79% degli occupati delle aree costiere. A questo, si aggiungono 353mila posti di lavoro nel settore della pesca.

“Allo stesso tempo, stiamo anche affrontando importanti fattori trainanti per la ripresa dalla pandemia e per la ristrutturazione a lungo termine del settore”, ha aggiunto Kamel.

I pesci muoiono a causa dell’inquinamento marino (pixabay di Estebandrf)

Un percorso condiviso anche dal Ministro dei Trasporti del Regno Hascemita di Giordania, Marwan Alkhitan, che ha dichiarato: “Il nostro impegno per lo sviluppo economico si costruisce attorno a un’economia “blu” preservando tutto ciò che è unico e autentico nel nostro ecosistema. Coinvolgere tutte le parti interessate in questo processo è essenziale per rendere i principi e le pratiche della Blue Economy parte duratura e integrante della nostra cultura aziendale e di sviluppo”.

Le azioni previste dovranno mirare a rafforzare la cooperazione in materia di economia blu e governance marittima; facilitare la transizione verso uno sviluppo sostenibile riducendo l’impatto sull’ambiente e investendo su modelli di business più sostenibili (energie rinnovabili marine, trasporto marittimo verde, economia blu circolare, ecc.); promuovere la pesca sostenibile e l’acquacoltura, compresa una nuova ambiziosa strategia della Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (CGPM) per il periodo 2021-2025; affrontare la disoccupazione e le esigenze di profilo nell’economia blu attraverso lo sviluppo delle competenze, la conoscenza, l’innovazione e la ricerca; e rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza marittima, compresa la cooperazione della guardia costiera.

“La posta in gioco è cruciale”, hanno convenuto i partecipanti all’incontro. “La regione del Mediterraneo è la destinazione turistica numero uno al mondo e il “turismo è un settore chiave per i giovani imprenditori e per la crescita delle piccole e medie imprese”. Un settore però duramente colpito dalla crisi del Covid-19. A questo si aggiunge che la regione è altamente esposta ai cambiamenti climatici, con un riscaldamento del 20% più veloce della media globale e ripercussioni notevoli sull’ambiente marino.

Ai lavori ha partecipato anche il sottosegretario del Ministero degli esteri, Manlio Di Stefano, che ha ribadito: “L’Italia, con i suoi 8mila km di coste, undici confini marittimi e una filiera economica che dalla pesca alla cantieristica e ai trasporti coinvolge quasi il 3% del PIL, è in prima linea nel Mediterraneo per il rafforzamento di un sistema integrato di relazioni tra i Paesi rivieraschi”. Secondo Di Stefano, è importante per “i Paesi del Mediterraneo garantire in maniera duratura la salute del mare quale fattore di equilibrio ambientale e climatico”.

Tanto più che l’Italia, indipendentemente da chi sarà al governo, avrà una responsabilità non da poco: sarà presidente della 26esima Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico e del G20.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
C.Alessandro Mauceri

C.Alessandro Mauceri

Sono nato a Palermo, città al centro del Mediterraneo, e la cultura mediterranea è da sempre parte di me. Amo viaggiare, esplorare la natura e capire il punto di vista della gente e il loro modus vivendi (anche quando è diverso dal mio). Quello che vedo, mi piace raccontarlo con la macchina fotografica o con la penna. Per questo scrivo, da sempre: lo facevo da ragazzino (i miei primi “articoli” risalgono a quando ero ancora scolaro e dei giornalisti de L’Ora mi chiesero di raccontare qualcosa). Che si tratti di un libro, uno studio di settore o un articolo, raramente mi limito a riportare una notizia: preferisco scavare a fondo e cercare, supportato da numeri e fatti, quello che c’è dietro. Poi, raccontarlo.

DELLO STESSO AUTORE

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

byC.Alessandro Mauceri
Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

byC.Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: Blue economyCambiamento climaticoclimagovernance marittimaMar MediterraneomaripescaUnione per il MediterraneoUpM
Previous Post

Anche a Biden l’Onu tira le orecchie: “Via i centri privati di detenzione dei migranti”

Next Post

Un virus contagia Wall Street: sui social i pifferai che incantano i piccoli risparmiatori

DELLO STESSO AUTORE

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

byC.Alessandro Mauceri
Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

byC.Alessandro Mauceri

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

Un virus contagia Wall Street: sui social i pifferai che incantano i piccoli risparmiatori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?