Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
January 14, 2021
in
Economia
January 14, 2021
0

“Ioapro”, la disobbedienza gentile: in 50 mila apriranno illegalmente in tutta Italia

Per il 15 gennaio, la Lega di Salvini supporta l'iniziativa che si ribella al Dpcm del governo Conte. Il ristoratore Umberto Carriera: "è sopravvivenza..."

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

È stata definita “Disobbedienza gentile” la protesta anti-Dpcm che avverrà domani, venerdì 15 gennaio e che invita in particolare ristoranti e bar, ma anche piscine e palestre, a mantenere aperte al pubblico le proprie attività oltre i limiti orari imposti dai provvedimenti governativi per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19. L’hastag #Ioapro impazza sul web tra le piattaforme social e le adesioni sono raddoppiate in pochissimi giorni, passando da 30mila a 60mila.

La prima pagina di Libero, il 12 gennaio 2021

L’iniziativa vede protagonista il ristoratore Umberto Carriera con il supporto della Lega. Imprenditore, 30enne e originario di Pesaro, è già noto alle televisioni italiane. Ad ottobre si ribellò alle norme anticontagio e fu punito con una multa e la chiusura temporanea del suo locale. Da allora è diventato una figura di riferimento per i commercianti che, come lui, vogliono urlare con “maniere forti” allo Stato la loro grande sofferenza.

Con le continue strette da parte del governo per contenere la diffusione del virus Covid-19, la ristorazione, settore cardine per la tradizione del Bel Paese, è piegato dagli ingenti danni economici da ormai quasi un anno. I ristori sono insufficienti, e gravi e drammatiche saranno le conseguenze quando a partire da aprile 2021 finirà il blocco dei licenziamenti e si rischierà l’effetto valanga sull’occupazione.

“Siamo al collasso, è una questione di sopravvivenza” ha sottolineato Umberto Carriera annunciando la sua battaglia. E ancora: “Non siamo disobbedienti“, “è una necessità… non abbiamo più soldi da anticipare ai nostri dipendenti, non possiamo pagare bollette, non possiamo pagare mutui e affitti“. Gli organizzatori della protesta hanno garantito assistenza legale in caso di sanzioni a coloro che violeranno le norme anti-Covid e hanno stilato un Dpcm alternativo, intitolato “DPCM autonomo – Decalogo Pratico Commercianti Motivati”. Con esso si impone la chiusura alle 21.45, l’obbligo di indossare la mascherina e la garanzia di lasciare vuoti il 50% dei tavoli. Inoltre, si invitano i “clienti sostenitori” ad una “offerta libera” anche nelle giornate successive del 16 e del 17 gennaio.

#Ioapro – La disobbedienza gentile

Fipe, la Federazione italiana pubblici esercizi, non condivide la promozione di iniziative illegali, e definisce “Ioapro” “un grave errore”, ma il presidente Lino Stoppani sottolinea che il sacrificio degli italiani deve essere accompagnato da un supporto economico appropriato e da spiegazioni sulle scelte sanitarie adottate. A Milano Today lancia l’avvertimento: “Questa protesta può avere gravi conseguenze. Oltre alla sanzione pecuniaria e alla possibile sospensione dell’attività, per chi vi aderisce si può configurare anche un reato penale”.

Alla protesta potrebbero unirsi anche cinema e teatri. I commercianti hanno dalla loro il fatto che non sia mai stata presentata un’indagine epidemiologica che accerti i contagi nei locali, e Carriera sottolinea: “Vogliamo poter lavorare, ma saremo i primi a puntare il dito contro chi non rispetta le norme di sicurezza“.

Intanto il governo, in vista del nuovo Dpcm, ha confermato il divieto per i bar di vendere cibi e bevande da asporto dopo le 18. I ristoranti per ora sono salvi. L’asporto non è certo il tipo di attività che salverà il settore dalla crisi economica, ma almeno permette di sopravvivere. Da un’analisi condotta da Coldiretti, il fatturato della ristorazione è crollato del 48%, per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro nel 2020.

Nel contesto newyorkese il take-out è parte considerevole del fatturato. Con questa attività, nella Big Apple, in tempi anche non pandemici, alcuni ristoranti hanno un introito che può arrivare addirittura al 50% del guadagno, e dunque vietarla sarebbe inconcepibile. Ma a New York, la realtà non è poi così diversa. Lo scorso 15 dicembre, ristoratori e albergatori hanno protestato a Times Square contro la decisione del governatore dello stato, Andrew Cuomo, che impediva ai ristoranti di operare al chiuso. Ma a differenza dell’Italia, almeno l’outdoor dining è sempre stato concesso nonostante il freddo invernale.

Proteste a New York contro la chiusura dei ristoranti: ma il vaccino potrebbe favorire la riapertura dell’industria (di Terry W. Sanders)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: bar e ristorantiContedisobbedienza civiledisobbedienza gentiledpcmIoaproristoranti italiani
Previous Post

Prenotazione vaccino: confusione e frustrazione a New York, i siti già ingolfati

Next Post

Caldo record: l’Onu richiede di intensificare le azioni alla “nuova realtà climatica”

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caldo record: l’Onu richiede di intensificare le azioni alla “nuova realtà climatica”

Caldo record: l'Onu richiede di intensificare le azioni alla "nuova realtà climatica"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?