Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 28, 2019
in
Primo Piano
February 28, 2019
0

Tajani a New York lancia un appello: Europa e USA uniti contro la Cina

Dopo la tappa di Washington, il Presidente del Parlamento Europeo ha incontrato le aziende italiane presso la sede di Intesa Sanpaolo a Wall Street

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Time: 5 mins read

“Protezione”, “strategia”, “cooperazione”. Potrebbero essere queste le tre parole chiave emerse dalla visita del presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, a New York, parole ripetute più volte a favor di telecamere nel corso dei suoi numerosi appuntamenti nella Grande Mela. Le ha pronunciate spesso anche nel suo discorso presso la sede di Wall Street di Intesa Sanpaolo, dove l’Italy America Chamber of Commerce presieduta da Alberto Milani ha organizzato una colazione, occasione di incontro e dialogo con le principali imprese italiane nella città.

Da sin. Federico Tozzi, Executive Director IACC, Alberto Milani, presidente IACC, Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, e Nicola Baiocchi, Intesa Sanpaolo New York.

La principale priorità enunciata da Tajani è stata infatti quella di proteggere le imprese, italiane ed europee, dai principali competitor internazionali: la Cina, ha ripetuto più volte, avversario comune con i partner americani, ma, se dovesse essere necessario, gli stessi Stati Uniti, con cui il Presidente ha voluto ribadire l’importanza di intrattenere una collaborazione, pur specificando che “in questi giorni sono stato molto chiaro: se ci sarà un’azione contro le nostre compagnie, avrete una reazione europea contro quelle americane”. La seconda necessità, quella di trovare una strategia per affrontare le sfide dello scenario globale, a livello europeo – perché è “impossibile competere da soli” quando si parla di commercio, industria, terrorismo, immigrazione, cambiamento climatico, povertà –, ma anche con i partner americani, per difendersi, ancora una volta, dalla Cina. Il terzo concetto chiave è quello della cooperazione: riferita, anche questa volta, ai partner americani, sempre tenendo presente che “per avere un buon matrimonio occorre avere un buon equilibrio”. Come a dire che, con i suoi interlocutori statunitensi, l’amicizia è più che auspicabile, a patto che esista un terreno comune e un rispetto reciproco.

Il messaggio più chiaro che emerge dalla visita di Tajani è diretto soprattutto agli americani:  il vero “nemico” non è l’Europa, ma è Pechino. “Dobbiamo proteggere le aziende italiane ed europee dalla pressione cinese in diversi settori”, ha sottolineato. Soprattutto, ha detto il Presidente, è necessario “scegliere bene i propri amici”. Ed è per questo che, durante la tappa a Washington del suo viaggio, Tajani ha lavorato per far saltare, o perlomeno posticipare, i dazi sul settore automobilistico che Trump vuole imporre contro l’Europa. “Dobbiamo riaprire il dialogo”, ha affermato, “e il Parlamento Europeo in questo senso sta spingendo nella giusta direzione”. E a proposito della necessità di “scegliere i propri amici”, Tajani ha lanciato una stoccata contro chi “non vuole l’accordo con il Canada (TTIP, ndr)”: “Abbiamo bisogno di avere un accordo che sia buono, una forte politica di investimento, una strategia. Sono ottimista, e non solo perché sono italiano, ma anche perché è l’unica soluzione”.

Antonio Tajani, attorniato da alcuni rappresentanti del board dell’Italy America Chamber of Commerce.

Parallelamente, Tajani si è rivolto anche alle imprese italiane che vivono questo momento convulso a livello globale: “Vogliamo proteggervi sotto l’ombrello europeo”, ha detto. Ed ecco perché serve avere più Europa e più politica europea: proprio per competere a livello globale. Quindi, in italiano, si è rivolto alle aziende del Belpaese a New York: “Farò tutto ciò che è in mio potere per sostenere tutte le imprese italiane che lavorano nel mondo, in particolare negli USA, nostro grande interlocutore. Non siete soli, faremo di tutto per aiutare il sistema Italia ad essere protagonista in questa realtà difficile, ma che offre straordinarie opportunità alla nostra esportazione”. Ecco perché occorre, ha sottolineato, una precisa politica commerciale e industriale, che, ha aggiunto, non si potrebbe fare senza le banche.

“Non sono contrario a un accordo con la Cina”, ha detto Tajani. “Ma bisogna che sia chiaro: la chiave è la parità concorrenziale, senza la quale è impossibile avere una buona cooperazione”. Il Presidente ha ricordato, tra le altre cose, il caso del settore dell’acciaio: “Vogliono lavorare in Europa abbassando i prezzi, e così facendo uccideranno il nostro settore. Abbiamo bisogno di regole anti-dumping”, oltre a “un nuovo sistema fiscale” e una “politica industriale europea”. Altra necessità, quella di aggiornare le norme europee sulla concorrenza, troppo poco attuali. Quanto alle preoccupazioni relative al predominio della tecnologia cinese sul 5G, ha affermato, rispondendo a una domanda dei giornalisti: “C’è preoccupazione per la presenza cinese perché non si capisce il loro obiettivo. Ecco perché nel Parlamento europeo abbiamo votato un provvedimento che punta a controllare gli investimenti stranieri in Europa, anche se un po’ in ritardo. Bisogna proteggersi: il porto del Pireo, il principale nel Mediterraneo, è un porto cinese, i cinesi hanno comprato la rete elettrica portoghese e greca, tanti porti stanno per diventare o sono già diventati cinesi, e anche per il 5G non vorremmo ci fosse un’invasione”. 

In questo quadro, ha affermato il leader dell’Europarlamento, “abbiamo bisogno di avere più diplomazia in campo economico, essere più presenti, fare più viaggi in America”. A suo avviso, le dichiarazioni aggressive della presidenza Trump contro l’Europa non si sono mai tradotte in azioni concrete. Lo ha confermato anche a una domanda che gli abbiamo posto noi della Voce: “Rispetto alle iniziali prese di posizione, compreso l’ipotetico ambasciatore che doveva venire a Bruxelles per distruggere l’Europa, le cose sono molto cambiate. A Bruxelles abbiamo un ambasciatore americano che lavora per rafforzare le relazioni tra americani ed europei. Bisogna parlare con gli americani, spiegar loro quanto è importante avere come alleato il principale mercato del mondo, il tradizionale alleato. Anche per gli USA isolarsi non è positivo”. In questo senso, lavorare con l’alleato europeo “significa avere un ponte per confrontarsi con la Russia, avere un grande mercato possibile, favorire la crescita economica, lavorare per la stabilità, per i comuni interessi”: perché America ed Europa, ha detto, sono “due facce della stessa medaglia”.

Alberto Milani, presidente della IACC con Antonio Tajani.

In questo senso, dunque, Tajani si dice ottimista. E si mostra tale anche sul fatto che i suoi interlocutori a stelle e strisce abbiano recepito il messaggio: “Abbiamo avuto due incontri importanti”, ci ha spiegato a proposito della sua tappa a Washington. “Prima la cena a casa dell’ambasciatore Varricchio, dove era presente Wilbur Ross, segretario del Commercio di Trump, e altri autorevoli personaggi dell’Amministrazione e rappresentanti del Parlamento. Ieri, poi, con Ross abbiamo parlato per un’ora e un quarto”. Proprio a questo proposito, a una domanda di Marco Crola, CEO di Pirelli North America, ha risposto :”Il meeting con Ross è stato un importante passo per una cooperazione migliore. Sono ottimista. Ovviamente dobbiamo continuare a dialogare e a lavorare seriamente. Ma serve anche un cambiamento nella mentalità della Commissione Europea: dobbiamo essere più flessibili, perché se vogliamo difendere i  nostri interessi, dobbiamo concludere un accordo”. “Mi sembra”, ha aggiunto poi con i giornalisti, “da quanto detto da Ross, che i colloqui con le imprese europee nel settore dell’auto vadano abbastanza bene”.

Marco Crola, CEO di Pirelli North America, mentre pone una domanda ad Antonio Tajani

Per Tajani, dunque, in questo tipo di diplomazia gli italiani possono dare qualcosa in più rispetto agli altri europei, più “rigidi nella forma”: una maggiore “flessibilità”, e quindi la capacità di comprendere la mentalità americana e “farci comprendere meglio”. Quanto all’annuncio in pompa magna di Trump da Hanoi – proprio dove il vertice con Kim Jong-Un è fallito miseramente – sui nuovi investimenti di Fiat-Chrysler a Detroit, ha specificato: “Non mi dispiace ci sia attenzione nei confronti della FCA, impresa che ha una impronta italiana. Quanto a noi, dobbiamo lavorare su due fronti: l’internazionalizzazione delle imprese e la  politica commerciale, con una visione complessiva della politica economica dell’Europa”.

Il presidente del Parlamento Europeo ha quindi accennato anche alla situazione interna italiana. Parlando con i giornalisti, ha confessato di credere che il prossimo governo sarà di centrodestra. E a chi pensa che possa essere proprio lui a ricoprire un ruolo di leadership, ha affermato che, se le elezioni europee dovessero premiare il Partito Popolare Europeo, “mi candiderò di nuovo alla presidenza per altri 2 anni e mezzo. Avere un presidente del Parlamento italiano significa avere un’Europa più equilibrata. Mi auguro che l’Italia scelga anche un rappresentante economico, per portare in Europa la nostra esperienza, visto che siamo la seconda potenza industriale del Continente”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio TajaniCinacommercioimprenditoriaImpreseintesa san paoloItalian American Chamber of Commercerelazioni USA-UE
Previous Post

L’America al bivio tra Michael Cohen il pentito e lo stato-mafia di Don Trump

Next Post

Venezuela, il Consiglio di Sicurezza litiga e Tajani all’ONU “tira le orecchie” a Conte

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Venezuela, il Consiglio di Sicurezza litiga e Tajani all’ONU “tira le orecchie” a Conte

Venezuela, il Consiglio di Sicurezza litiga e Tajani all'ONU "tira le orecchie" a Conte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?