Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 3, 2015
in
Economia
April 3, 2015
0

Expo Milano 2015: Mattarella non andrà all’inaugurazione (anche perché c’è poco da inaugurare…)

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 3 mins read

Manca poco meno di un mese all’inaugurazione dell’Expo 2015. Un’inaugurazione a cui, inspiegabilmente, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non parteciperà (ufficialmente a causa di altri impegni). Un’assenza che avrebbe dovuto destare stupore e che, invece, è passata quasi inosservata: non è normale che a tagliare il nastro non ci sia il presidente della Repubblica. Sempre ammesso che ci sia un nastro da tagliare.

Per capire il perché di questi dubbi è necessario fare un passo indietro nel tempo e tornare al 2008, l’anno in cui il BIE, Bureau International del Expositions, decise che la manifestazione 2015 si sarebbe tenuta a Milano. Un’occasione da non perdere, come venne presentata dall’allora sindaco di Milano, Letizia Moratti, che organizzò una sfilata con tanto di majorette, cannoni spara coriandoli, striscioni con su  scritto “Grazie Milano 2015”, ricchi premi e cotillon.

Un progetto, però, quello presentato in fretta e furia dalla Moratti appena rieletta sindaco nel 2006, che, sin da subito, lasciò perplessi molti tecnici. Innanzitutto a causa dei tempi ridottissimi per la realizzazione delle opere. Per battere la concorrenza i “progettisti”, in poche settimane, inserirono nel progetto dell’Expo 2015 iniziative veramente degne di nota e per di più che avrebbero dovuto coinvolgere nomi di altissimo livello come l’architetto Daniel Liebeskind, l’ex candidato alla Casa Bianca, Al Gore, Massimiliano Fuksas, Renzo Piano, Vittorio Gregotti e molti altri.

Poi, dopo la vittoria, tutto il progetto Expo 2015 presentato comincia a sciogliersi come neve al sole. A cominciare dal padiglione italiano che avrebbe dovuto essere grandioso: l’Expo Tower, una torre alta centinaia di metri, scomparve e al suo posto spuntò (non senza polemiche e lettere di avvocati) l’Albero della Vita, un albero alto qualche decina di metri e, secondo alcuni, copia di quelli già realizzati nel 2010 da Wilkinson a Shanghai (chi avesse dei dubbi confronti le “foto” di quelli già costruiti con il “progetto” italiano).

Anche la Biblioteca Europea svanisce: il progetto iniziale viene ridotto e, in ogni caso, “non finirà in tempo per Expo”. Stessa sorte tocca alla Città dello Sport. E così anche la Città della Giustizia: “A Porto di Mare, su un’area di 1 milione e 200 metri quadrati, entro il 2015 sorgerà la nuova cittadella della Giustizia”, aveva preannunciato la Moratti. “Sarà un grande polo per creare condizioni di maggiore efficienza ed efficacia per l’operato di magistrati e avvocati”. Peccato che in concreto di quest’opera non se ne sia più parlato.

E così per il Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata, Cerba: la società proprietaria dell’area su cui avrebbe dovuto sorgere il Cetro, nel 2013, è stata dichiarata fallita e i terreni ipotecati. Anche La Città del Gusto e della Salute, “Polo culturale/operativo allo scopo di affrontare, approfondire, divulgare, comunicare e coordinare attività scientifiche e di ricerca legate alla sicurezza e alla qualità alimentare”, nel 2010, viene cancellato dal progetto dell’Expo 2015. E così pure le Vie di Terra, cancellate dal progetto definitivo a settembre 2011, quando a causa del ridimensionamento del budget viene tagliato anche Villaggio Expo.

Alla fine, del progetto originario dell’Expo 2015, quello sottoposto all’esame della commissione valutatrice, non è rimasto quasi niente. E anche quel “quasi niente” potrebbe non essere realizzato in tempo: nonostante le visite del ‘nuovo che avanza’ (leggere il capo del governo del nostro Paese, Matteo Renzi), i lavori sono molto indietro. Ad oggi ad essere “completati” o in fase di collaudo sarebbero solo l’11% dei progetti. Per gli altri si dovrà attendere. Nel frattempo i “cantieri” (quelli che si troveranno davanti i visitatori dell’Expo 2015) verranno coperti con il “camouflage”: il solito eufemismo per indicare i mascheramenti con cui gli organizzatori nasconderanno ai visitatori le opere incompiute. Ma non basta: per accelerare i tempi si è proposto, invece di effettuare i collaudi, di “autocertificare” i lavori…

Una situazione che sembra essere stata compresa da molti Paesi che hanno comunicato che apriranno i propri padiglioni solo due mesi dopo l’inaugurazione ufficiale: non a Maggio, ma ad Agosto.

Comunque vadano le cose, l’Expo 2015 ha già mostrato al mondo intero di cosa è capace il Belpaese. Anzi forse sarebbe meglio dire di cosa “non è capace”…

Stando così le cose, forse, non è poi così “inspiegabile” il perché il Presidente della Repubblica abbia deciso di disertare l’inaugurazione dell’Expo 2015. Al suo posto, certamente, ci sarà Renzi, impegnato a fare selfie… 

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: BIEBureau International del ExpositionsC.Alessandro MauceriExpo 2015Letizia MorattiMattarella
Previous Post

Holly Herndon, la sound designer europeizzata di San Francisco

Next Post

In caso di prigionia…

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Museo del Louvre a Parigi

Parigi è sempre Parigi?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?