"Sono trascorsi cinquant'anni dal criminale agguato terroristico che stroncò la vita del Commissario Luigi Calabresi, servitore dello Stato democratico fino al sacrificio. La Repubblica non dimentica i suoi caduti. La memoria è parte delle nostre radici ed è ragione e...
Read more"Le devastazioni di luoghi nel cuore dell'Europa, le vite spezzate, l'attentato recato alla libertà e indipendenza di un Paese, immaginavamo appartenessero a un passato remoto. Siamo a fianco delle ragioni del popolo ucraino e, mentre è in gioco il destino...
Read more"L'industria alimentare e la sua filiera, con l'acuirsi della crisi internazionale, hanno urgente bisogno di risposte finalizzate al superamento della fase emergenziale e alla proiezione verso una prospettiva di rilancio e duraturo sviluppo". Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio...
Read more"Una guerra insensata non può mettere in discussione i legami spirituali e culturali che, nei secoli, si sono fortemente intrecciati nel mondo della cultura d'Europa. La scelta sciagurata della Federazione Russa di fare ricorso alla brutalità della violenza e della...
Read more"Distensione: per interrompere le ostilità. Ripudio della guerra: per tornare allo statu quo ante. Coesistenza pacifica, tra i popoli e tra gli Stati. Democrazia come condizione per il rispetto della dignità di ciascuno. Infine, Helsinki e non Jalta: dialogo, non...
Read more(ANSA) - ROMA, 12 APR - "Nella fase di rilancio del Paese, risulta ora decisivo l'impegno affinché la ripresa economica, favorita dall'afflusso di ingenti risorse europee, non sia inficiata dai tentativi di infiltrazione criminale e da forme diffuse di illegalità....
Read moreTra Draghi e Berlusconi, chi crede preferisca il presidente Mattarella come suo successore? E chi sognerebbe come suo sostituto/a ideale? "La risposta alla prima domanda è abbastanza scontata..."
Read moreUn italiano in America non passa mai inosservato e se l’altro lo sa, succede sempre qualcosa di inaspettato ed effervescente; meglio divertirsi e lasciarsi trasportare da quello che accade intorno, a maggior ragione se si è un sociologo italiano fuori...
Read moreLa Presidente ASILS interviene nel dibattito sulla lingua italiana come strumento di comunicazione e di sviluppo: necessario dare un sostegno reale alla diffusione della nostra lingua nel mondo, ma anche in Italia per portare “studenti-clienti” sul nostro territorio
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017