Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 2, 2015
in
Economia
March 2, 2015
0

IPhone e democrazia: ridimensionare lo strapotere dei giganti

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 3 mins read

Al ristorante dopo una conferenza con il nostro ospite e alcuni studenti ho dato al cameriere il mio telefonino perché ci facesse una foto. Mica era un ristorante di lusso: ma il cameriere l’ha guardato e me l’ha restituito con un’ombra di disappunto e molta gentilezza (ormai il minimo che bisogna dare di mancia è il 18% del conto, più frequentemente il 20% o il 22%, figuriamoci se non sono gentili) e ha tirato fuori il suo iPhone 6 Plus, bigger than bigger come dice la pubblicità. La foto che poi mi ha spedito era molto buona e a me piace fare fotografie. Ma non mi comprerò un iPhone. Perché qualche mese fa la Apple è stata la prima compagnia a raggiungere il valore azionario di 700 miliardi di dollari: una cifra così assurda da non essere facilmente immaginabile; però pensate che solo 19 nazioni al mondo hanno un PIL più alto. 

Figuriamoci cosa gli importa alla Apple se io compro o non compro un loro cellulare. Lo stesso terrò duro. Perché è inutile lamentarsi della crescente ineguaglianza economica e dello strapotere del denaro se si continua a consentire alle grandi corporation di crescere, di accumulare risorse così ingenti da poter controllare gli stati e di sicuro i politici che li guidano. Una situazione senza uscita: altro che Davide contro Golia o che gli Spartani alle Termopili. Eppure in fondo la libertà di non acquistare un iPhone ce l’abbiamo: abbiamo il potere di costringere la Apple a tornare a essere una compagnia normale. Imagine all the people…: proprio non servirebbe che fossero tutti, basterebbero alcuni milioni di clienti. E non solo per ridimensionare la Apple: qualsiasi impresa che stesse diventando onnipotente.

È già successo, persino nel paese-guida del neocapitalismo liberista, gli Stati Uniti, durante le sue purtroppo brevi fasi di progressismo, come la Progressive Era di fine ottocento, o il New Deal, o gli anni sessanta. In quei periodi l’ostilità della gente nei confronti delle corporation “too big to fail” portò a legislazioni e concrete azioni antimonopolistiche: si arrivò a sostenere che una vera economia di mercato non solo dovesse consentire a qualunque individuo di fondare la propria impresa e competere alla pari, ma avesse bisogno di una grande frammentazione dell’offerta, non di pochi gruppi momentaneamente (e di solito artificiosamente) più efficienti.

Pensate se oggi ci rifiutassimo, in tanti e sistematicamente, di sostenere le grandi multinazionali: non appena superano una certa soglia, basta, si passa alla concorrenza. Lo stesso per i partiti politici: a ogni elezione non farsi fermare dalla paura di cambiare e dalla propaganda del sistema, e se insoddisfatti votare “contro”, in massa, per qualsiasi partito eccetto quello al governo, senza alcuna fedeltà se non alla vera democrazia, che è scelta praticata, non solo ipotetica. E che presuppone un meccanismo di “check and balance” che si esprima a livello istituzionale in una netta divisione dei poteri, a livello politico in una pluralità di movimenti, e a livello economico in una molteplicità di produttori. Anche oltre le leggi antitrust, peraltro ormai ben poco applicate. 

Se in politica non tolleriamo il potere di un sovrano non dovremmo tollerarlo neppure in economia, disse il senatore John Sherman, promotore nel 1890 della normativa anti-monopolio americana. Si può andare oltre: non è solo da un re che non vogliamo essere dominati, politicamente ed economicamente: neppure da un’aristocrazia. Invece di rassegnarci alla crisi della democrazia politica imposta dall’economia liberista, bisogna riprendere l’offensiva politica e imporre la democrazia all’economia. Democratizzare il mercato: questo deve essere il progetto antiliberista di una nuova sinistra. Impossibile? Ma allora smettiamola di parlare di lotta alla corruzione, se per farci corrompere basta un logo di moda, e smettiamola di parlare di democrazia e libertà, se abbiamo definitivamente delegato le nostre decisioni alla pubblicità.

 


Altri articoli di Francesco Erspamer nei blog Controanalisi  e Il pensiero inelegante.

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: ApplecorporationDemocraziadittaturaIPhonemultinazionali
Previous Post

La rivincita del contemporaneo. A New York in mostra l’arte italiana degli anni ’70 e ’80

Next Post

Sostieni il Duomo di Milano e adotta la guglia di Francesca Cabrini

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero
Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un'azione di Roma - Juventus (Foto Ansa)

Serie A: Roma Juventus, tutto in una notte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?