Una donazione per far sì che la guglia dedicata a Santa Francesca Cabrini sia salvaguardata e il Duomo di Milano continui a splendere per le generazioni future. Con Expo 2015 ormai alle porte, la International Patrons of Duomo di Milano ce la sta mettendo tutta per raggiungere il suo obiettivo: restaurare e conservare la cattedrale, tramandando il patrimonio e i valori che essa rappresenta e che appartengono a tutta l'umanità. La public charity americana, infatti, istituita proprio con l'intento di promuovere negli Stati Uniti d'America una maggiore conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale del simbolo di Milano, ha ideato una campagna di crowfounding online ad hoc dedicata a Madre Cabrini. Due mesi di tempo per raccogliere $150.000 e adottare la guglia della Santa.
“La campagna online Save the Saint parte martedì 3 marzo sulla piattaforma Foritaly.org – ha raccontato a La VOCE Alessandra Pellegrini, del Development Office International Patrons of Duomo di Milano, durante uno dei due breakfast che la charity ha organizzato da Eataly a New York – ed è stata specificatamente pensata per la comunità newyorchese, per far sì che potesse anch'essa essere coinvolta nel processo di conservazione della storia e della cultura italiane”.
E non solo per questo motivo. Statue e guglie del Duomo di Milano sono arrivate a New York mesi or sono anche per promuovere l'esposizione universale, che in meno di due mesi prenderà il via a Milano. Proprio nei locali di Eataly New York, infatti, oltre alla mostra di parti dell'architettura simbolo del capoluogo lombardo, inaugurata lo scorso ottobre, è stato anche allestito un punto vendita di biglietti per l'Expo 2015, dove ci si può garantire l'ingresso all'evento a un prezzo ridotto. Come spiegato anche nell'ambito delle colazioni eatalyane, la campagna di crowfounding online Save the Saint mira a sensibilizzare, qua oltreoceano, la già forte comunità di amanti della cultura e della bellezza italiane. I due mesi di tempo per raggiungere l'obiettivo prefissato ($150.000 dicevamo) scadranno il 1 maggio, giorno in cui si apriranno le porte del tanto atteso Expo di Milano. Chiunque avrà la possibilità di fare una donazione, adottare la guglia e vedere il proprio nome o quello di un proprio caro iscritto ai piedi della statua.

La guglia di Santa Francesca Cabrini.
“Francesca Cabrini è stata una donna incredibile e coraggiosissima – così la descrive a La VOCE Alessandra Pellegrini – ha dedicato la sua vita ad aiutare gli altri, ma che ha anche capito che l'aiuto più grande che potesse dare alla comunità di italiani che si stava formando in America era quello di creare delle scuole che educassero e che si prendessero cura dei giovani, figli dei nuovi migranti. È stata una donna illuminata e una vera imprenditrice e quello che ha fatto da viva l'ha fatto così bene, che è diventata addirittura Santa”.
Ormai, e non a torto, identificata come la santa protettrice degli italo americani, Francesca Cabrini è stata la prima cittadina americana a essere proclamata santa e il suo legame con la campagna di crowfounding che la International Patrons of Duomo di Milano ha lanciato in America è dovuto proprio alla familiarità e alla vicinanza con il pubblico americano e, in particolare, con gli italo americani.
La curiosità
“La scultura della Legge Nuova, posta all'ingresso del Duomo di Milano, e la Statua della Libertà di New York – fanno notare dalla International Patrons of Duomo di Milano – sono le due statue che personificano un solo grande ideale: la libertà. Due sculture che collegano idealmente tra loro la porta di Milano e la porta di New York. Se si sovrappongono idealmente le due opere, si può notare una straordinaria somiglianza tra le due sculture”.
E allora cari italo americani mettetevi una mano sulla coscienza e pensate a quanto un piccolo gesto potrebbe fare la differenza per le generazioni future di cui parlavamo all'inizio di questo articolo.
“Oggi il Duomo ha bisogno del nostro aiuto – dicono i promotori della campagna – se l'Italia, Milano e la sua stupenda Cattedrale hanno un posto speciale nel vostro cuore, questa è l'occasione per far parte della sua storia”.