Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 7, 2022
in
People
December 7, 2022
0

Hervé Barmasse, l’alpinista che spera in una New York versione green

Mentre i ghiacciai si assottigliano, lontano dalle Alpi si cerca protezione dall’innalzamento dei mari e dagli uragani

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Hervé Barmasse, l’alpinista che spera in una New York versione green

Hervé Barmasse

Time: 3 mins read

New York. Le Alpi. Mondi soltanto apparentemente disgiunti, ma uniti da un unico immenso problema: il clima che cambia. Era settembre 2019 quando all’Onu una giovanissima Greta Thunberg, arrivata al North Cove di Manhattan dopo una traversata oceanica in barca, pregava i potenti del mondo di cambiare rotta. In una città blindata si era parlato, e non per la prima volta, di quel riscaldamento globale con cui abbiamo fatto i conti nell’estate 2022, la più torrida degli ultimi cento anni.

Di clima che cambia, e della differenza dei suoi effetti nei diversi ambienti del mondo, ho parlato con Hervé Barmasse, alpinista di fama internazionale, che non perde l’occasione di parlare di tutela ambientale. Lo fa filmando, fotografando, raccontando, ed anche scrivendo. Sì, perché nato ai piedi del Cervino, ha dedicato un libro proprio alla montagna sulla quale ha mosso i primi passi, quella che ha scalato ormai decine e decine di volte. 

Ma non la sola, considerato che ormai ha effettuato imprese alpinistiche ovunque. Hervé, sono così distanti questi mondi? “La montagna, a differenza della città, che è frutto dell’antropizzazione dell’uomo e per questo destinata a sparire, rimarrà a lungo. Credo che sparirà prima la nostra specie umana che la montagna”.

Un ambiente difficile “Sì, la montagna è come la vediamo, un po’ severa e un po’ dura, ma è da preservare. Ne siamo legati in modo indissolubile, perché le acque bianche del pianeta arrivano tutte da lì, dalla montagna. Oggi lo abbiamo capito, è un bene di estrema importanza”.

Sì, l’acqua, quella che la scorsa estate è mancata “tutto quello che vediamo di bianco sta scomparendo. Prima del 2022 si diceva che i ghiacciai sarebbero sopravvissuti soltanto per altri cento anni, adesso i dati sono peggiorati, si pensa a 60 anni. L’uomo deve cambiare atteggiamento, adattarsi alle regole”.

 

Hervé Barmasse

Il suo messaggio è molto simile a quello che Greta ha gridato a New York “Certo, tutto è in qualche modo collegato. Ambiente, natura, vita. La specie umana è come le specie animali, e l’uomo non può isolarsi, fauna e flora devono andare in simbiosi. Arriverà il momento in cui torneremo a guardare la natura che ci circonda con un senso di benessere, ne rivaluteremo i benefici”.

Quello di Barmasse è un pensiero positivo, forse più una speranza, ma c’è ottimismo. “Io penso che l’uomo possa cambiare atteggiamento e porsi dei limiti. Quello che è strano, e che tuttavia non mi spiego, è perché l’Italia, che ha dato le origini a tanti artisti e a una mente come quella di Leonardo da Vinci, non si sia ancora impegnata sulla desalinizzazione dell’acqua, come avviene altrove”.

Secondo Hervé è stato l’ego dell’uomo a rovinare tutto “Bisogna mettere in primo piano il progresso, ma facendo attenzione a non regredire”.

E mentre i ghiacciai si assottigliano, lontano, molto lontano dalle Alpi si cerca protezione dall’innalzamento dei mari e dagli uragani. A New York c’è un piano da 52 miliardi di dollari allo studio delle autorità, una sorta di Mose come quello di Venezia, durata prevista dei lavori 14 anni. Ma è ancora da capire se verrà o meno approvato.

Quel che si sa, invece, è che la Battery Park City Authority ha un altro progetto, che si sta facendo concreto per salvare il quartiere di Downtown Manhattan dalle future inondazioni. Per realizzarla, da agosto sono in corso i lavori che dureranno due anni per alzare il Wagner Park da tre fino a sei metri. Costo dell’opera completa, 630 milioni di dollari.

“Ecco – riflette Barmasse – ma bisogna proprio arrivare a spese così importanti per proteggersi da una cosa di cui siamo anche la causa?”.

Divulgatore, abbiamo detto. Perché l’alpinista valdostano ha sentito forte un’esigenza: comunicare la bellezza e la necessità di tutelarla. Non è il solo ad averla, ma in questo momento è colui che più di altri sta utilizzando differenti mezzi di comunicazione, dai social alla radio, dalle partecipazioni al Kilimangiaro di Rai Tre ai documentari “Devo molto alla montagna, non posso più far finta di nulla, lo vediamo cosa sta cambiando. Io devo dare agli altri ciò che ho ricevuto. Perché la bellezza è qualcosa che appaga tutti e, secondo me, è lì, nella natura più selvaggia, che ne troviamo tanta. È questo di cui l’uomo oggi ha bisogno”.

Hervé Barmasse

Ci sono anche rischi, l’ambiente d’alta quota è difficile “Sì, ma succede qualcosa di strano. Quando hai rischiato la vita, guardi la montagna e non pensi più alla roccia, alla neve, al ghiaccio. La montagna diventa un’entità che fa parte della tua vita, come un familiare”.

Hervé cosa pensa invece di ambienti metropolitani, così abituato alla solitudine in quota, al silenzio, ad albe e tramonti da cartolina, a orizzonti infiniti? “Devo dire che oggi vedo le metropoli più affascinanti di un tempo. Nelle grandi città sta cambiando il modo di costruire, la direzione è il green. Il genio dell’uomo piò andare avanti in modo compatibile con lo stile di vita, con fantasia e creatività. E poi mi piace che in grandi parchi cittadini siano tornate a vivere specie rare di animali. Oggi si può guardare il lato positivo della città”.

Di fascino metropolitano ne parla con un sorriso intuibile soltanto dal tono di voce. Perché questa chiacchierata non è stata a tu per tu, ma al telefono. Hervé mi ha parlato da un rifugio. Domani sveglia all’alba, pronto a pestare quel poco di neve fresca caduta. Ricomincia una nuova avventura.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: climaHervé BarmasseNew Yorkriscaldamento globale
Previous Post

A Spectacle of Meteor Showers is About to Light Up New York City

Next Post

Il comitato etico del Congresso indaga su Alexandria Ocasio-Cortez

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il comitato etico del Congresso indaga su Alexandria Ocasio-Cortez

Il comitato etico del Congresso indaga su Alexandria Ocasio-Cortez

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?