President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 29, 2021
in
News
November 29, 2021
0

Primo giorno processo a Ghislaine Maxwell: voli e sex party con minorenni per Jeffrey

Per il pubblico ministero Lara Pommerantz, Maxwell aveva creato con Epstein “un sistema piramidale di abusi in cui lei era una attiva partecipante”

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

E’ Larry Visoski il primo testimone dell’accusa chiamato a deporre al processo in cui è imputata Ghislaine Maxwell, la miliardaria rinviata a giudizio accusata di aver “reclutato, preparato e abusato” delle giovani vittime, alcune non avevano più di 14 anni, che venivano concupite da Jeffrey Epstein, anche lui miliardario, morto misteriosamente in carcere, ufficialmente per suicidio.

Ad un anno dal suo clamoroso arresto, dopo diversi mesi di latitanza, la procura sta cercando di dimostrare che Ghislaine Maxwell non era una vittima, ma una attiva partecipante e organizzatrice dei festini di Epstein. Secondo l’accusa, Maxwell si guadagnava la fiducia delle giovani, spesso scelte in ambienti economicamente e socialmente disagiati, portandole a fare shopping o a teatro e poi le persuadeva a massaggiare Epstein nudo in una delle sue residenze, prima di obbligarle a fare sesso con lui in cambio di denaro.

E per questo nella corte federale di Foley Square a Manhattan il primo testimone è stato Larry Visoski, ex pilota dell’aereo di Jeffrey Epstein dal 1991 al 2019 che ogni quattro giorni prendeva il volo per una delle residenze del miliardario, spostandosi indifferentemente tra New York, Londra, Parigi, Palm Beach, le Isole Vergini, Southampton, e Santa Fe in New Mexico. Una testimonianza breve perché per gran parte della giornata il pubblico ministero Lara Pommerantz ha fatto la presentazione del caso accusando Ghislaine Maxwell di aver creato con Epstein “un sistema piramidale di abusi in cui lei era una attiva partecipante”. “Era anche lei una vittima e ora viene usata come capro espiatorio per le nefandezze di Epstein” ha ribattuto Bobbi Sternheim, l’avvocato difensore della Maxwell.

Visoski ha raccontato in aula perché Epstein usava per i suoi spostamenti il suo aereo. “Te ne puoi andare quando vuoi e i controlli sono molto più blandi di quelli che vengono effettuati quando uno arriva con un aereo di linea” ha detto. La Pommerantz ha chiesto a Larry Visoski di descrivere il ruolo da lui osservato durante i viaggi di Ghislaine Maxwell con le giovani ospiti a bordo. La testimonianza è stata breve perché data l’ora il magistrato Alison Nathan ha rinviato a martedì la testimonianza. L’accusa ha già sequestrato i record dei voli con il manifesto che contiene i nomi dei passeggeri che prendevano parte ai voli di organizzati da Epstein. La lista dovrebbe essere presentata domani in aula. Dopo Visoski dovrà testimoniare un altro pilota, David Rodgers.

Tra i banchi del pubblico anche Sarah Ransome, una delle tante donne che accusano Epstein e Maxwell di abusi sessuali. “Non pensavo che questo giorno sarebbe mai arrivato” ha detto al microfono della WABC uscendo dal tribunale.

Il caso ha ricevuto enorme attenzione mediatica perché ha coinvolto, anche se solo marginalmente, diverse personalità importanti del mondo della politica e del jet set che erano legate ad Epstein, tra gli altri il principe Andrea, il terzogenito della regina Elisabetta II, Bill Gates, gli ex presidenti, Bill Clinton e Donald Trump e l’avvocato Alan Dershowitz.

I nome di Donald Trump in un registro di volo dell’aereo di Jeffrey Epstein

Colta, abituata a frequentare il jet-set, ma probabilmente legata ad Epstein da un tossico rapporto di dipendenza, Maxwell, che era stata anche la compagna del finanziere, rischia un massimo di 80 anni di carcere se ritenuta colpevole dell’attività per soddisfare l’appetito erotico del compagno.

La 59enne che ha tre passaporti: britannico, francese e americano, è da mesi rinchiusa al Brooklyn Metropolitan Jail, dove è stata portata subito dopo il suo arresto, nel luglio 2020, in una villa nel New Hampshire dopo esser sparita per un anno dopo il suicidio di Epstein.

Rampolla di una famiglia di editori, figlia del discusso uomo d’affari proprietario del tabloid The Daily Mirror, Robert Maxwell, l’imputata si è più volte dichiarata innocente ma le è sempre stato negata la cauzione perché considerata ad alto pericolo di fuga, visto che ha contatti altolocati e tre nazionalità.

Jeffrey Epstein con Ghislaine Maxwell

Il processo è cominciato ufficialmente il 16 novembre con la selezione della giuria, che il giudice del caso, Alison Nathan, ha deciso di rendere pubblica, nonostante i legali di Maxwell avessero chiesto che fosse fatta a porte chiuse per evitare di dare maggiore pubblicità a un caso già di altissimo profilo. Nathan, tuttavia, ha sostenuto che prevale il primo emendamento alla Costituzione, che tutela la libertà di stampa.

Allegati al processo anche le testimonianze fatte al processo civile intentato nel 2015 da Virginia Giuffre, una delle donne che accusava la Maxwell di averla attirata con l’inganno, quando era un’adolescente, nella cerchia dell’ex finanziere, offrendole un lavoro come massaggiatrice. Secondo la Giuffre, Epstein e la Maxwell le fecero pressioni affinché avesse rapporti sessuali con ricchi e potenti personaggi, tra i quali principe Andrea, politici statunitensi e ricchi imprenditori. I legali della Maxwell si sono a lungo opposti alla pubblicazione dei documenti, che contengono le deposizioni della Giuffre, decisa il 23 luglio dal giudice della corte federale di Mahnattan, Loretta Preska.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill ClintonBill GatesDonald TrumpGhislaine MaxwellJeffrey EpsteinLarry VisoskiPrincipe Andrea
Previous Post

Biden agli americani: “Omicron si combatte con scelte ragionate, non con il caos”

Next Post

Democracy in the Time of Covid-19 Risks Catching the Authoritarian Virus

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

byMassimo Jaus

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
ll mondo torna a chiedere democrazia ma il suo destino si deciderà in America

Democracy in the Time of Covid-19 Risks Catching the Authoritarian Virus

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In