President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 19, 2021
in
News
June 19, 2021
0

I vescovi Usa approvano un documento che potrebbe impedire a Biden di ricevere l’ostia

Il Presidente rischia di non poter più fare la comunione per le sue posizioni pro aborto, ma sceglie di non parlare fino a quando non avrà letto le carte

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
I vescovi Usa approvano un documento che potrebbe impedire a Biden di ricevere l’ostia

Joe Biden - flickr/Gage Skidmore

Time: 3 mins read

Scontro totale tra i vescovi cattolici americani e Joe Biden. Con una schiacciante maggioranza (168 sì e 55 no) la Conferenza episcopale Usa, l’Usccb, ha approvato un documento formale “sul significato dell’Eucarestia nella vita della Chiesa” che potrebbe impedire al capo della Casa Bianca e agli altri politici cattolici favorevoli al diritto all’aborto di fare la comunione. Sei vescovi si sono astenuti.

Commentando a caldo, il presidente ha detto che “si tratta di una questione privata”, ha manifestato “dubbi” sul fatto che il bando possa essere approvato, ma ha rinviato il giudizio, facendo sapere che ne parlerà “lunedì quando avrò letto il documento”.

Dura e immediata è stata invece la reazione dei deputati democratici cattolici capeggiati da Alexandria Occasio-Cortez che chiedono ai vescovi di “non usare la comunione come arma politica”. In una “dichiarazione di principio” firmata da 60 parlamentari, i dem cattolici citano Papa Francesco, quando all’Angelus del 6 giugno ha sostenuto che “l’Eucarestia non è il premio dei santi ma il pane dei peccatori”. Un concetto ribadito dal Vaticano in una lettera inviata al presidente della Usccb, il conservatore José Gomez, alla vigilia dell’assemblea annuale iniziata mercoledì in forma virtuale.

September 25, 2015: Pope Francis speaks at the United Nations General Assembly (UN Photo/Kim Haughton)

Già in campagna elettorale i vescovi americani avevano fatto capire che il loro cuore batteva per Donald Trump. Gomez si era complimentato con Biden il giorno dell’inaugurazione ma criticando le sue posizioni sull’aborto. Nel mirino dell’ala conservatrice della Chiesa statunitense, con il via libera al documento sulla “coerenza eucaristica”, l’idoneità alla comunione di tutti coloro che ricoprono cariche pubbliche e sostengono legislazioni favorevoli all’interruzione di gravidanza, l’eutanasia, le unioni tra persone dello stesso sesso.

“Valuteremo l’intera questione della coerenza eucaristica, se si guarda al diritto canonico, questa è una decisione del vescovo”, ha commentato Kevin Rhoades di Fort Wayne-South Bend, Indiana, presidente del Comitato episcopale sulla dottrina, che inizierà a lavorare sul testo in vista dell’assemblea generale dei vescovi statunitensi di novembre che potrebbe votare il documento per negare la comunione a Biden. Occorre una maggioranza dei due terzi, quorum ampiamente superato con il voto odierno. L’ultima parola spetterebbe comunque al Vaticano.

Kevin Rhoades in chiesa (diocesefwsb.org)

La maggioranza è stata schiacciante ma il dibattito è stato infuocato. L’arcivescovo Mitchell Rozanski di Saint Louis, ha presentato una mozione proponendo di far precedere il voto da un dibattito senza limiti temporali, in modo tale che ogni vescovo potesse far sentire la propria voce.

È caduto nel vuoto l’invito all’unità che, in apertura dei lavori, il 16 giugno scorso, è stato lanciato dal nunzio apostolico negli Stati Uniti, monsignor Christophe Pierre. Portando il saluto e il “sostegno fraterno” di Papa Francesco, nel suo lungo discorso, Pierre ha ripetuto la parola “unità” per più di venti volte esortando a “non impantanarsi in complicati concetti teologici” e sottolineando che la Chiesa americana non ha bisogno di “inventare un nuovo programma perché esso esiste già ed è quello del Vangelo”. “Quando il cristianesimo è ridotto a costume, a norme morali, a rituali sociali, allora perde la sua vitalità e il suo interesse esistenziale per gli uomini e le donne del nostro tempo”.

Tra i contrari al documento, il cardinale Blaise Cupich di Chicago, vicino a Papa Francesco, che ha denunciato l'”ambiguità” della vicenda, chiedendo tempo per approfondire la questione. L’ultima volta che i vescovi votarono sulla comunione ai politici risale al 2004. Quasi all’unanimità stabilirono che la decisione deve essere lasciata ai singoli vescovi. Il verdetto finale sarà del Vaticano. Come andrà a finire? Lo scopriremo presto. Chissà quante volte nell’attesa della decisione Joe Biden guarderà la foto di Papa Francesco che è esposta nello Studio Ovale. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Raffaello’s Masterpiece, “La Fornarina,” Goes Back Home to Rome

Raffaello’s Masterpiece, “La Fornarina,” Goes Back Home to Rome

byLa Voce di New York
Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: abortocomunionecristianesimoJoe Bidenleggi anti abortoreligionevescovi
Previous Post

A New York lo smart working si fa ancora sentire: gli uffici sono quasi tutti vuoti

Next Post

A Narni inizia il festival di Cristiana Pegoraro, la pianista star di New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

byLa Voce di New York
Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

byLa Voce di New York

Latest News

Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi
Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi

Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi

byAnsa

New York

Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi
Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
A Narni inizia il festival di Cristiana Pegoraro, la pianista star di New York

A Narni inizia il festival di Cristiana Pegoraro, la pianista star di New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In